|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Succede anche a voi?
-
12-02-2014, 18:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
Succede anche a voi?
Ciao,
Apro questa discussione perchè ho dei dubbi circa l'audio dei dvd che solitamente riproduco nel mio 5.1 (sony DBV-E880).
Dunque, ciò che mi rende perplesso è il modo in cui è necessario ogni volta alzare ed abbassare di continuo il volume durante la riproduzione di un film, questo perché quando ci sono scene di "parlato" l'audio è decisamente debole (anche con cassa centrale settata al massimo) poi ecco che arrivano gli effetti speciali, .....e trema la casa.....e quindi ogni volta alza, e abbassa...alza e abbassa... e posso assicurare che dopo un po è snervante....
Io ho riflettuto e mi sembra logico pensare che gli ingengeri che progettano questi impianti evidentemente non lo fanno come si deve...o almeno, è quello che pare a me....spero di sbagliarmi...comunque è chiaro che se un impianto da svariate centinaia di W di potenza ha un solo diffusore per il parlato, che di solito è piccolo come gli altri ,ma mentre gli altri sono 4 lui è da solo......si avrà sicuramente questo squilibrio in termini di volume sui due toni parlato-effetti. Se poi contiamo che il parlato esce da un solo piccolo diffusore mentre gli effetti; oltre ad utilizzare più diffusori hanno un subwoofer che intensifica ulteriormente l'esperienza sonora ecco che questo squilibiro di cui parlo diventa effetivamente più ampio del dovuto...
Tuttavia, stento a credere che gli home cinema 5.1 più comuni venduti nei negozi di tecnologia siano costruiti in questo modo...
La domanda è quindi la seguente, è il mio impianto che non va, o questo "difetto" viene normalmente riscontrato negli home cinema di fascia medio-bassa....Ultima modifica di Carlo 87; 12-02-2014 alle 18:24
-
12-02-2014, 18:22 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Nessuna delle 2 supposizioni ,il problema e' dovuto alla risposta acustica del tuo ambiente molto inregolare con evidenti picchi ,dovresti trattare un minimo la stanza anche utilizzando gli arredi stessi (divano,poltrone,librerie,quadri senza vetri, tappeti, ecc.. ecc...), in qualche ambiente e' veramente un'impresa far suonare un impianto.
Ultima modifica di maveric77; 12-02-2014 alle 18:23
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-02-2014, 19:35 #3
Quoto alla grande...
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
13-02-2014, 11:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
Ciao maveric,
Grazie innanzitutto per la risposta....effettivamente non avevo pensato alla stanza come "contenitore" del suono e possibile causa di questo squilibrio dei toni parlato-effetti....
Però è strano perchè la stanza è fin troppo piena di mobili e sul pavimento c'è pure un grosso tappeto che riempie unlteriormente i salotto....la stanza non è neppure grande per la potenza dell'impianto, anzi....
Sostituirei anche la cassa centrale ma non credo risolverei il problema, anzi essendo un impianto già predisposto per quel diffusore rischierei solo di peggiorare le cose....
Però non so se il problema è dato dalla stanza...voglio dire...è possibile che un mobile faccia fare una differenza così evidente ad un suono emesso da un diffusore? ...non sono un esperto per cui non mi permetterei di contraddire ma ho qualche dubbio si tratti della disposizione dell'arredamento del salotto...
-
13-02-2014, 13:20 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Dando per scontato che hai impostato le varie distanze e livelli(che presumo abbia anche il sony) in modo corretto rimane il discorso ambientale
Prova l'impianto in un altra stanza ,le camere da letto hanno una acustica migliore (scegli la piu' piccola e la piu' piena)Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-02-2014, 13:44 #6
La stanza secondo me in questo caso non è il problema principale, quanto il sistema 5.1 stesso...di solito con questi kit è proprio del tutto impossibile avere una resa decente...mancano di dinamica sia i diffusori che l'amplificatore, ed ecco che per sentire il parlato bisogna alzare e poi quando ci sono gli effetti è solo casino....
Purtroppo, come diceva Godzilla......le dimensioni contano!!!
Un impianto diqualità si deve sentire bene anche a basso volume, con dialoghi sempre intellegibili....nel multicanale il centrale è forse l'altoparlante più importante