Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: .FASO HT. COMMENTI

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Grazie Jovi Java
    guarda onestamente per questioni di costi non sono stato a cambiare il pavimento..... prima o poi ci faccio la moquette
    Questa che doveva essere una saletta dedicata, tra l'altro in una taverna (saltata causa troppa umidità di risalita) e non al piano sopra, é diventata una saletta open space dove ci si ritrova in famiglia con amici........ ma appena alla mia mogliettina gli salta il pallino del "cambiamo disposizione!?!?!?!" e non succederà tra molto, butto in piedi un muro e mi blindo!!! Guai a chi entra!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    le Dali sono molto originali con il rosso cupo dei woofer [CUT]
    Il colore rosso tipico delle Dali, é un mix composto da resine e fibra di legno, ben visibile ad occhio nudo....appena riesco posto il particolare.
    Comunque anche a me fa impazzire!

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Non posso che aggiungermi ai complimenti, sia per la scelta dei componenti che per l'arredamento e per la disposizione (quel sub li in mezzo fa veramente paura solo a vederlo) tutto molto ordinato e pulito; ottima l'idea di sfruttare l'angolo per il mobile delle elettroniche.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Ciao Faso e complimenti per l'ambiente. Mi sembra di ricordare di averti suggerito anch'io le Dali. Altro che le solite, solidissime Klipsch, Bw, o indiana Line. Adesso che ti è venuta voglia anche del due canali, poi mettici anche un bel lettore cd, quegli con gli attributi. Anch'io ho preso questa dritta, come vedi in firma, ed il risultato e strepitoso. Mi piace moltissimo il gip mobile portatv.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Grazie mille Fazer
    in effetti é un idea già presa in considerazione, stò provando varie soluzioni in merito, ma credo assieme cambierò anche i cavi di potenza per il 2 canali, voglio addolcire un filo le alte frequenze...

    ciao ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Bel lavoro.
    Quello che mi domando è come mai molti appassionati che realizzano delle istallazioni di particolare impegno (e costo) non completino il lavoro passando alla videoproiezione.
    Esiste una spiegazione?
    Saluti.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Ciao kalach
    si in effetti nel mio caso la spiegazione é molto semplice, sono partito con il restauro e il progetto della saletta, che doveva essere dedicata all' HT, nella taverna, ma per questioni di umidità di risalita non ho rischiato di lasciare le elettroniche ecc......
    quindi tutto é stato spostato nel salotto di casa.....
    purtroppo sono stato costretto causa ingombri, a rinunciare (almeno per ora) al proiettore
    Ultima modifica di .faso.; 27-04-2014 alle 17:51

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Legnano
    Messaggi
    23
    complimenti!ho visto parecchie configurazioni degli utenti del forum, ma la tua è quella che mi piace di più!
    I diffusori e il centrale devono essere uno spettacolo.... già lo sono solo dal punto di vista visivo figuriamoci a sentirli dal vivo!

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Grazie joker7
    Questi diffusori "Dali" che tanti denigrano, forse perché ancora non hanno un grande mercato in italia, forse perché il nome non é un blasone o forse per altro, a mé invece fanno impazzire!
    Sono diffusori abbastanza dinamici, veloci ed un suono tuttaltro che tappato o ovattato, non hanno bisogno di amplificazioni a corrente esagerata e neppure chiedono l'impossibile per suonare egreggiamente.
    Con pre e finale Marantz, che diciamo non é un mostro in potenza assoluta, si riescono in ht ad ottenere risultati sorprendenti.
    Il merito forse é propio delle Dali, estremamente precise e controllate.
    La cosa che mi fa ancor più impazzire di questi diffusori é che sono sensibilissimi al cambio di elettroniche e di cavi, e questo mi fa pensare che ho ancora molto da scoprire con le Dali.
    A dire il vero stó aspettando di poter ascoltare delle Mentor8 sui front, probabilmente con un 2 canali Accuphase E550 giá provato con le Mentor6 , ma ancora devo decidere bene!
    Inutile dire il mio pensiero Dali con Accuphase perché sembrerebbe di parte, ma come si dice c'é hifi e myfi.....
    A mé piace l'hifi! E con dali e accuphase l'ho trovato very very g!
    Ultima modifica di .faso.; 19-05-2014 alle 20:31

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Perchè hai rinunciato ai surround da pavimento?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Ciao ric,
    Ho piacere nel risentirti.....
    In passato, quando avevo fatto l'up da ikon6 a Mentor6 sul front, avevo provato a mettere le ikon 6 come surround, ed il risultato era molto buono per il fatto che non si avevano buchi di effetti nei lati e dietro, ma mettendo poi il JLf112, l'effetto basso diventava troppo prorompente. Quindi ho venduto le ikon6 e mi sono preso un sinto 2 canali....
    Adesso che ho imparato meglio a gestire i tagli di frequenza invece sento propio la mancanza di 2 surround col le OO.
    Anche per questo stó aspettando la prova con le Mentor8, per vedere se passare dietro le mentor6 mi da quel + che adesso mi manca.
    Mi sono fatto ultimamente un piccolo trattamento con pallelli Aetolia mix AE M 130 e devo dire che il risultato é nettamente migliorato nelle medie e nelle basse frequenze.
    Le voci non strillano piú neppure ad alto volume e i bassi sono notevolmente meno rimbombanti.
    Spero di poter ascoltare presto le Mentor8

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Le risonanze sono dovute al raggiungimento del limite della sala "causa" presenza di diffusori con buona tenuta in basso.
    Puoi ovviare con diffusori più piccoli.... o con un trattamento acustico mirato.
    I pannelli che hai indicato a mio avviso non sono adatti per un trattamento acustico ma piuttosto per un'insonorizzazione; lo strato di gomma ha densità 950 Kgmc!! e il feltro 95 Kg/mc. Se il lato "gomma" è rivolto verso la parete avrai discreta assorbenza anche in gamma bassa, se rivolto verso la stanza avrai praticamente solo riflessione e assorbenza trascurabile.
    Ultima modifica di ric236; 19-05-2014 alle 23:47
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    In effetti, quei pannelli li ho usati come isolante acustico su delle travi e putrelle in ferro in un ristorante dove fanno musica live.....
    Avanzandomi qualche pannello ho provato a disporli in alcuni punti della sala... il risultato é diverso dal non averli.
    Probabilmente come trattamento acustico in un impianto stereo non sono indicati, e forse neppure sono dedicati per il trattamento acustico, ma usati come pannelli smorza bassi ed attenuatori di medie in salette HT fai da te funzionano comunque molto bene.... perlomeno mi hanno tolto quelle asprezze fastidiose e hanno smorzato abbondantemente i bassi, ora meno rimbombanti e quindi molto più secchi e precisi.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Forza....dicci le novitá!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Forza....dicci le novitá!
    Hihihihi
    Appena ho 5 minuti....... un altro MONDOOOOOOOOOO


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •