|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Domanda su compattoni da ipermercato...
-
30-01-2014, 11:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 277
Domanda su compattoni da ipermercato...
Salve a tutti,
so che usare un titolo con argomenti del genere nella sezione HT Club può attirare accuse di eresia, ogni cosa però in genere ha i suoi perché quindi vi prego, non crecifiggetemi subito, almeno aspettate un po'.
Devo allestire un piccolo impianto senza troppe pretese nella camera dei figli, questo ha lo scopo non secondario di poter utilizzare l'impianto principale a piacimento, visto che adesso tocca mettersi in fila e che la precedenza non è detto assolutamente sia la mia!
Quasi tutte le marche propongono impiantini entry multicanali composti da lettore (anche BluRay volendo) e parte ampli integrata con relativi diffusori a corredo, farebbero al caso mio. Oltretutto ho visto che si trovano a volte online degli ex-esposizione venduti a prezzi di ribasso e senza diffusori, farebbero doppiamente al caso mio!
Come un po' tutti ho accumulato negli anni un po' di materiale "inutile" che chissà perchè non ho mai buttato, ho giusto dei diffusori adatti come satelliti senza pretese idem per un sub-passivo.
Vengo alla domanda, pur avendo spulciato i vari siti non sono riuscito a capire se l'uscita sub in questi oggetti è una normale uscita mono amplificata a banda intera e poi se la sbriga il filtro nel sub passivo o se al contrario viene in qualche modo pre-filtrata già in uscita e quindi abbinare un altro sub come quello che ho già potrebbe essere un azzardo come risultati (sempre facendo la tara alla situazione per cui lo utilizzerei).
Grazie per le eventuali risposte...
-
02-02-2014, 10:32 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
i compattoni da iper hanno spesso dei connettori per i diffusori, non i classici morsetti e per il subwoofer dipende: in alcuni è amplificato, quindi con uscita pre mono, in altri è passivo, quindi con uscita di potenza come per i diffusori. Occhio che a volte le foto possono trarre in inganno perché, come detto, possono usare dei connettori RCA anche per cavi di potenza (rabbrividisci quanto vuoi ma è così).
Se hai già dei diffusori da battaglia, personalmente lascerei star quei compattoni ed andrei su un classico sintoamplificatore, nuovo o usato che sia. Insomma l'entry level di casa Onkyo lo porti via a 349,00 nuovo ed ufficiale... se poi trovi qualcosa di usato spendi quanto un compattone o anche meno ma hai un prodotto migliore ed espandibile.
Così un giorno se lo vorrai, avrai la libertà di sostituire i diffusori con qualcosa di migliore, nuovo o usato che sia, per un upgrade del sistema.
-
02-02-2014, 22:55 #3
Nei "giocattoli" da ipermercato, al 99% il sub è passivo e generalmente la frequenza viene tagliata dall'ampli stesso.Generalmente.
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
03-02-2014, 09:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 277
Prima di tutto grazie a tutti e due per le risposte...
@Morenus La soluzione da te proposta andrebbe bene se si trattasse di un impianto dall'utilizzo "classico" ma ho specificato nel mio post dove e sopratutto da chi verrà utilizzato
Cercavo qualcosa, per quanto possibile, di economico (motivo della ricerca tra gli ex-demo) e semplice utilizzo in quanto destinato ai bambini, non ho voluto dilungarmi inutilmente nel primo post ma se dovessi decidere l'acquisto mi orienterò quasi certamente su qualcosa di marca LG, questo perché il televisore è appunto un LG quindi l'utilizzo di un solo telecomando non è da sottovalutare.
L'utilizzo di tre apparecchiature diverse (non dimentichiamo il lettore) con relativi telecomandi la vedo purtroppo poco pratica in questo caso...
Certo, la soluzione migliore sarebbe quella di prendere il prodotto completo di diffusori e non pensarci più, ammetto che la possibilità di riutilizzare in qualche modo il vecchiume mi stuzzicava
@mr.mau E' proprio quello che in un certo senso "temevo", purtroppo i vari libretti di istruzioni che ho scaricato non sono per niente esplicativi su questo, al massimo parlano genericamente di sub passivo e del relativo wattaggio, proverò a mandare una mail all'assistenza clienti LG nella speranza che mi rispondano...
SalutiUltima modifica di ilsindaco66; 03-02-2014 alle 09:09
-
14-02-2014, 10:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 277
Per chi fosse stato interessato all'esito della discussione vi informo che l'assistenza LG mi ha risposto che nei loro prodotti l'uscita sub è filtrata a monte per quanto riguarda le frequenze basse e che le impostazioni di tale frequenza non sono modificabili tramite menù.
Hanno aggiunto che sconsigliano in assoluto il collegamento al lettore/ampli di diffusori diversi rispetto a quelli a corredo...