Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    Impianto Home Theater: che fare???


    Non so se è la sezione giusta ma comunque vi espongo le mie perplessità:
    Fino a poco tempo fa vivevo in una casa colonica dove mi ero ritagliato un ambiente Home Theatre, impianto realizzato all'inizio del 2000 (quindi vecchiotto) ma sufficiente per le mie aspettative. Ora mi sono trasferito in condominio e per problemi logistici ho surrogato la mia passione con un Plasma 46" ed un compatto 2.1
    Al momento del trasloco ho avuto come il presentimento che una volta chiusa l'ultima scatola si sarebbe chiuso un capitolo
    L'appartamento è una soluzione temporanea, ma visto la crisi potrebbe prolungarsi e diventare definitiva da qui mi sono chiesto che fare dell'impianto?
    Lista componenti:

    -TV a tubo catodico Sony Trinitron 32" 16/9 piatto
    -Videoproiettore Panasonic PT-AE 100
    -Lettore DVD cinese
    -Lettore DVD Sony DVP-S725D
    -Sintoamplificatore Yamaha Rx V596RDS
    -Subwoofer Yamaha YST-SW90
    -Frontali AR status s10
    -Centrale AR status sc1
    -Posteriori AR status s1

    Tutto materiale perfettamente funzionante ma in parte inutilizzare per sopraggiunta obsolescenza.
    TV e Lettore DVD cinese sono da isola ecologica, il proiettore è praticamente un oggetto per collezionisti, lettore DVD Sony è valido solo per i CD musicali, mentre il sintoamplificatore e le casse risultando equilibrate e quindi mi immagino ancora un futuro per loro.
    Parlando in generale, una evoluzione tecnologia così rapida ci permette di usufruire di cose inimmaginabili fino a qualche anno fa ma mortifica enormemente i nostri investimenti (e sacrifici).

    A volte guardo sconsolato gli scatoloni e mi piange il cuore...
    Ultima modifica di Galaxy; 31-01-2014 alle 08:18

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •