Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    76

    Consiglio diffusori frontali + ampli


    Ciao a tutti,

    vorrei iniziare con calma a comporre un impianto 5.1 (per film e videogiochi) e avrei pensato di iniziare con 2 diffusori centrali (da pavimento), un amplificatore e penso anche il boofer centrale per le voci.

    Il mio budget per questi primi elementi è di circa 700 euro.

    La mia sala è disposta in modo un pò strano, perchè è aperta sulla cucina e ha una parete che chiude a destra. Ecco un'immagine d'esempio:



    La tv è un 65 pollici che dista dal divano 3 metri circa.
    L'amplificatore e il boofer sarebbero vincolati alla larghezza del vano del mobile che è di circa 45 cm. Si possono trovare di queste dimensioni?

    Sull'immagine ho evidenziato anche la posizione delle due future casse posteriori, per cui c'è la Ma per il momento mi concentrerei sulle centrali e l'ampli.

    Dalle prime info che ho cercato in rete ho letto che i diffusori Indiana Line sono abbastanza buoni come rapporto qualità prezzo.

    questa configurazione ha senso?
    Casse frontali: Indiana Line Tesi 540
    Centrale: Indiana Line 740
    Sintoampli: Denon AVR-X1000 (o meglio il 2000?)

    Lascio a voi la parola...

    Grazie!
    Ultima modifica di Roko7; 03-01-2014 alle 10:20

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    76
    Alla fine ho optato per questa configurazione:

    Casse frontali: Indiana Line Tesi 540 (ciliegio)
    Centrale: Indiana Line 740 (ciliegio)
    Sintoampli: Denon AVR-X2000

    Sapete consigliarmi un sub non troppo ingombrante (soprattutto in larghezza) per questo impianto?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273

    Citazione Originariamente scritto da Roko7 Visualizza messaggio
    Alla fine ho optato per questa configurazione:

    Casse frontali: Indiana Line Tesi 540 (ciliegio)
    Centrale: Indiana Line 740 (ciliegio)
    Sintoampli: Denon AVR-X2000

    Sapete consigliarmi un sub non troppo ingombrante (soprattutto in larghezza) per questo impianto?
    Ciao

    Considera che io per il mio impianto stavo considerando questi elementi:

    Indiana Line Tesi 560
    Indiana Line Tesi 760
    Indiana Line Tesi 260
    Indiana Line Basso 850
    Denon AVR-X2000

    Quindi ti posso consigliare... proprio da profano... di andare sempre su Indiana Line, oltre al Basso 850 se non sbaglio c'è quello 820 che è + piccolo... prova a vedere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •