|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Idee per realizzare un impiantino da incasso
-
14-09-2013, 12:52 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Idee per realizzare un impiantino da incasso
Salve vi chiedo un consiglio molto importante per me.
Sto ristrutturando la mia futura casa, e farò un'unica stanza per sala e cucina per circa 20/25mq.
L'idea che è piaciuta anche alla mia ragazza è quella di inserire la tv e i diffurori a incasso ,creando su una parete uno strato di cartongesso.
La tv verrà appesa al muro con un supporto che mi permetterà di tirarla fuori dal cartongesso e inclinarla verso il tavolo da pranzo così da non installare un'altra tv,visto lo spazio ridotto.
Per le casse avevo pensato alle indiana line sq205 ,sapete dirmi come sono o qualcosa di meglio?
Poi pensavo anche a un sub da mettere tra il muro è un mobiletto da posizionare sotto la tv , e un ampli da mettere nel mobiletto,forse di vetro non lo so ancora.
Impianto deve essere per forza max 2.1 e non vorrei spendere più di 500/600€.
Mi piaceva anche il cinemate della bose perchè le casse sono molto piccole e anche carine da appendere a parete con dei supporti girevoli, ma da quello che ho letto ha un pessimo rapporto qualità prezzo.
Ogni consiglio e suggerimento è ben accetto.
Se aggiungo anche un centrale al tutto da mettere sotto o sopra la tv che ne pensate?
La tv verrà guardata da circa 2m e credo che prenderò almeno un 55".
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
-
15-09-2013, 08:00 #2
Ciao , invece delle Sq valuta le Tesi Q http://www.indianaline.it/tesi-q/1990 http://www.indianaline.it/tesi-q/1991
Hanno il Tweeter ed il Woofer delle Tesi 260, 560, 760...
riki
P.S.
...cercando bene trovi circa:
coppia di Tesi Q € 180
centrale Tesi 760 € 160
Sub Basso 830 € 190
Tot € 530
Con sub Basso 850 aggiungi altri € 100Ultima modifica di riki72; 15-09-2013 alle 08:15 Motivo: addendum
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
15-09-2013, 08:29 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Grazie del consiglio, le tesi q le avevo viste e pensavo che l'unica differenza rilevante a dalle sq fosse la cassa in legno e che le dimensioni non influissero molto.
Per quanto riguarda il centrale da quello che ho visto sul sito non si può installare a parete, è profondo circa 26mm.Non ci sono soluzioni da incasso sempre della indiana?
Un impianto con o senza il centrale si nota la differenza.?
Grazie per l'aiuto.
-
19-09-2013, 14:28 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Nessuno che mi sappia consigliare un centrale da incasso?
Ho è meglio mantenere tutto della indiana?
-
06-10-2013, 08:25 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Installando le casse in una parete di cartongesso può creare qualche fastidiosa vibrazione? Stavo pensando di mettere i surround posteriori nel controsoffitto, può essere una buona idea,però si troverebbero proprio sopra la testa di chi ascolta.
Che mi dite?volendo potrei usare le tesi q come surround.
-
08-10-2013, 18:16 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Il centrale è preferibile sceglierlo della stessa serie delle frontali, per questioni di omogeneità timbrica.
Per le pareti in cartongesso, meglio se il diffusore non è fissato immediatamente accanto alla struttura in metallo, assicurati che non ci siano parti mal fissate e se possibile riempi gli spazi vuoti (quantomeno attorno ai diffusori) con materiale tipo lana di roccia
-
13-10-2013, 07:45 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Grazie per i consigli,comunque credo che andrò al max di 3.1 ,per la storia della lana di roccia come faccio a farla tenere intorno alle casse che andranno incastrate sulla parete verticale?
-
19-10-2013, 09:10 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Normalmente si delimita l'area con dei profili aggiuntivi, così il materiale isolante rimane confinato e dai maggior rigidità alla struttura
-
04-12-2013, 20:46 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Qualcuno mi spiega la differenza tra il basso 850 e 922?
Il 942 è troppo caro,voi tra i primi due quale scegliereste?
/La stanza sarà di circa 7/8mq e aperta sul lato opposto al sub.
Grazie.Ultima modifica di dasmond; 04-12-2013 alle 20:48