|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Subwoofer
-
04-11-2013, 22:41 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Subwoofer
Ciao a tutti,
chiedo gentilmente un aiuto, una consulenza ai più esperti.
Ho da poco acquistato un sub della bew.. il classico 610.. funzione molto bene.
Il problema purtroppo è che non riesco a trovare una configurazione universale giusta e che mi gratifichi per la musica.
Premettendo che ascolto la musica in multi channel stereo (so che è sbagliato.. ma mi piace di più), quando alzo il volume oltre i 50/60 trema mobilia e cmq è esagerato il bum bum... Vorrei dei bassi caldi e avvolgenti sia a volumi bassi che alti... senza distruggere pavimenti e mobilie e disturbare i vicini.
Grazie per gli aiuti.
-
04-11-2013, 22:58 #2
come lo hai regolato?
-
04-11-2013, 23:18 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Allora:
Il sub come da istruzioni (volume ore 9, e tutto il resto come indicato)
Il sinto marantz(e qui viene il difficile) come segue:
crossover 250hz, Lfe 100hz, poi ho settato il channel level in base alla distanza.
Aiuto espertiii!
Grazie.
-
05-11-2013, 06:52 #4
prova così,la manopolina del crossover dietro al sub mettila su 140 e poi lo tagli sul sinto a 80Hz.
Ultima modifica di etilico; 05-11-2013 alle 06:55
-
05-11-2013, 07:39 #5
Se il problema sono le risonanze, una soluzione piuttosto economica che mi sento di consigliare è il subdude, permette di disaccoppiare in maniera molto efficace il sub dal pavimento, e nel mio ambiente mi ha asciugato moltissimo i bassi, senza perdere di impatto.
Confermo comunque il suggerimento di etilico: non so che diffusori tu abbia, ma se setti il crossover a 250hz ti ritroverai sicuramente con delle sovrapposizioni su tutte le frequenze dai 250hz a scendere, fino a dove arrivano gli altri diffusori, situazione che almeno secondo me sarebbe da evitare. Se i tuoi diffusori scendono fino a 60hz, setta il crossover intorno agli 80hz (se scendono fino a 80hz taglialo intorno ai 100hz, e così via) e ridurrai di parecchio le sovrapposizioniProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
05-11-2013, 14:01 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 61
Grazie Ragazzi, per l assistenza e la consulenza esperta. Ancora dei chiarimenti:
1. Con la mia configurazione.. la terza manopola (da Voi accennata) non incide sul livello del suono. Incidono solo le prime due.
2. Possiedo come frontali delle bew 685, un centrale bew un po datato e delle retro sony un po datate... quindi che indice di crossover mi consigliate: 80hz ??? e il dato LFE incide???
3. cos è il subdude??
Grazie ancora perchè esiste questo forum.
-
05-11-2013, 18:52 #7
Non sono sicuro di potere, per regolamento, linkare direttamente il sito del produttore, ma se cerchi su google "subdude" trovi tutto a riguardo... in buona sostanza è un ripiano da inserire sotto il sub, tra la cassa e il pavimento, e permette di ammortizzarne di parecchio le vibrazioni trasmesse.
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12