Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Caso non semplice: da synthesis valvolare+kef a home theatre


    Buonasera a tutti! Mi confesso poco esperto di home theatre e vorrei un consiglio da voi esperti per la mia situazione che vado adesso ad illustrarvi.
    Attualmente ho un televisore 40" sony hx855 ed un lettore BR s-790 che a livello video sono veramente una grande accoppiata (thanks mauroHop!). Inoltre qualche mese fa, acquistando ad un buon prezzo l'audiolab m-dac, ho potuto collegare il BR al mio impianto hifi costituito da amplificatore Synthesis Seamus e da due casse della Kef. Che dire l'audio è chiaramente di ottimo livello e sia potenza che dettaglio sono fantastici però l'altro giorno, guardando il signore degli anelli, ho sentito davvero la mancanza del surround! Guardare un film con un audio avvolgente da cinema è sicuramente un'altra cosa...
    Perciò mi sono detto: chissà se c'è un modo, aggiungendo qualche componente, per realizzare un impianto 5.1 che includa gli elementi già in mio possesso e che, con una spesa accettabile (400-500 euro), mi consenta di ottenere una buona qualità globale?
    In giro per il forum ho letto che conviene investire sui diffusori (soprattutto i due frontali) piuttosto che sul sinto ma da questo punto di vista credo di avere già un ottimo punto di partenza.

    Voi cosa consigliereste? Va detto che la stanza è piccola, circa 12 mq, perciò non necessito nè di potenze spropositate nè di audio spaccatimpani. Quello che vorrei è un audio spaziale e immersivo e che le altre casse non "sporchino" troppo il suono di quelle già in mio possesso.
    Poi un'altra domanda è sicuramente se includere o meno il dac in questa catena o se è meglio usare l'uscita audio hdmi.

    Grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Non so se ho indovinato la sezione in cui scrivere... Qualche consiglio???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •