Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4

    casse passive e lettore dvd


    salve a tutti!
    un mio amico deve cambiare lettore dvd perchè quello di cui dispone non supporta i formati hd.
    attualmente collega delle casse al suo lettore dvd tramite cavi di potenza spelati infilati in dei morsetti (rossi e neri) e cercando online non trovo lettori dvd recenti che abbiano tali morsetti... cosa posso mettere fra il nuovo lettore dvd e le casse? immagino serva un qualche tipo di amplificatore...
    grazie in anticipo di tutte le risposte
    ciao e grazie!
    marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    credo che il tuo amico abbia uno di quei kit 5.1 all in one in cui il lettore fa anche da ampli. in tal caso o compri un altro kit con il lettore bluray al posto del lettore dvd oppure devi prendere un ampli 5.1 e un lettore bluray separati. cmq la qualità dei kit è talmente bassa che sentire la differenza tra un audio a bassa o ad alta definizione è credo impossibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    concordo con runner per la parte audio.

    Per la parte video il miglioramento è notevole. Ma credo che convenga prendere lettore bluray e amplificatore separati.

    Se vuole tenere tutto in un unico sistema si deve per forzas comprare un altro kit con le casse. (avrebbe comunque un miglioramento della sola parte video.)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4
    grazie per le risposte!
    guardate, trattandosi di un negozio di arredamento si tratta più che altro di una soluzione "estetica"
    le casse sono incorporate nel mobile che ospita la televisione e l'unico interesse del mio amico è appunto mostrare questa cosa all'interno di un salottino in vetrina, visibile anche da fuori.
    visto che il televisore supporta l'alta definizione a 1920x1080 sarebbe un peccato mandare video a 720x480.
    per il discorso audio per forza di cose i volumi saranno sempre contenuti quindi questa cosa mi preoccupava meno.

    visto che l'attuale dvd ha delle entrate aux ho pensato di poter usare il suo amplificatore (passando appunto per le aux in) mentre il video lo manderei alla tv con un eventuale lettore nuovo. ho provato col mio lettore di casa ma nulla! cosa c'è di sbagliato nel mio ragionamento?

    ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il ragionamento è corretto, ma il setup del tuo lettore lo era? normalmente i lettori bluray sono settati di default per uscire con l'audio dall'hdmi non dalle analogiche, dovresti controllare. poi controlla che l'apparecchio del tuo amico sia settato in modo che selezioni l'audio dall'aux in

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    adesso è più chiaro.

    Ci sono due soluzioni:
    1) colleghi il lettore bluray alla TV con il cavo HDMI, e colleghi l'uscita audio della TV (se ce l'ha!) all'ingresso AUX del lettore/amplificatore.
    2) collegare il lettore bluray alla TV col cavo HDMI, collegare l'uscita audio del lettore bluray all'ingresso AUX del lettore/amplificatore tramite un doppio cavo RCA (quello rosso e nero), in questo caso si deve impostare il lettore in modo che veicoli il segnale audio all'uscita audio e non all'uscita HDMI.

    Poi sul lettore/amplificatore si deve selezionare l'ingresso AUX.
    Secondo me sentirai comunque in stereo e non in multicanale, a meno che il lettore/amplificatore non abbia qualche DSP che possa rielaborare il segnale e creare uno "pseudo multicanale".
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4
    ho già provato la seconda soluzione di bianconiglio ma senza successo, oggi vedo il mio amico e proverò a guardare un po' nelle impostazioni del lettore. grazie veramente tante! è difficile trovare forum con un utenza cosi attiva e rapida nelle risposte.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Spesso quei baracchini avevano anche ingressi digitali.Controlla,sarebbe tutto piu' semplice.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4
    ciao mino topan,
    intendi l'uscita "coaxial" ? non son sicuro di avere inteso...
    perchè sarebbe più semplice?
    ciao e grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Si',esci dal nuovo lettore in digitale(coaxial) e sul vecchio selezioni l'ingresso associato.Prova con un cavetto qualsiasi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •