• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Saletta "work in progress"!!!

frcantat

New member
Anche se non ancora terminati i lavori,
[CUT]
Ci tengo comunque a precisare che, come indicato in oggetto, i lavori sono e saranno ancora per molto tempo "work in progress"...
Ciao e grazie
Francesco
 
Ultima modifica:
Carino, una bella riuscita estetica.
Mi raccomando una bella tenda alla finestra a sx, il vetro non è propriamente amico del suono ;)
ciao
 
Ciao frcantat!
Me ne avevi parlato la sera che ci eravamo trovati, della tua sala sotto-tetto e delle diapositive che attendevi di ritirare.
Bello! Davvero notevole la mensola con relativo "sub-mensolino" su misura per l'Infocus 4805.
Il tutto è quasi come me l'avevi descritto e non dubito sul tempo che ti è occorso per sistemare il tutto (anch'io, finora, mi sono arrangiato: vola via una valanga di tempo...).
A presto (gennaio, sempre che a lavoro non mi spuntino guai nuovi del 2005) per quella serie di test che dicevamo...
Buon termine, d'anno e... con calma... della tua mansardina home theaterizzata!
Ciao!
C.
 
Anche se come dici è ancora un work in progress, il tutto mi inspira, come dire una certa "eleganza" coplimenti..

A dirla tutta comunque ho paura che finchè si continua a frequentare e postare in questo beneamato forum i work in progress non finiscano mai:D :D

Giuseppe
 
frcantat ha scritto:
Anche se non ancora terminati i lavori, vi anticipo, con non poca titubanza (i commenti sono sempre difficili da digerire, anche se indispensabili) alcune immagini del mio modesto impianto installato nella mansarda di casa...

Bel lavoro, complimenti ;) .
Hai riscontrato qualche problema di vibrazione dei vetri della finestra interna (avrò la stessa situazione, a breve).
 
Hai svolto tutto con molta cura e il risultato incontra anche i miei gusti.
Vedo che ancora il 900 alberga dove non dovrebbe ;) , io ho preso da poco il 3910 e sono molto soddisfatto.
 
Ciao Frcantat!

Complimenti per la sistemazione pulita della stanza, molto accogliente con divano in pelle umana :D , la prima cosa che mettero' quando avro' una saletta dedicata ;)

L'unica cosa che non mi convince (poiche' ne sono possessore anch'io), e' il Sony SACD-DVD-900, il quale va' ottimamente per la musica (ihmo), ma assolutamente inadatto ad una proiezione video tramite VPR DLP, a meno che tu non abbia intenzione in futuro di farlo passare attraverso un PC tramite modifica SDI.

Comunque complimenti per il tutto, veramente godibile ;)

Gianni
 
In component il 2900 (per esperienza diretta) è assolutamente una ottima macchina.
Macchine più recenti (vedi il 3910) hanno dalla loro le uscite digitali, che, come si diceva con AlbertoPN non sempre su macchine di questa fascia garantiscono prestazioni migliori.
Inoltre dal punto di vista audio non teme confronti (sempre relativamente ai lettori fino a 1500 euro).
Insomma, se ti serve il component vai tranquillo, poi adesso lo trovi a 700-800 euro ;)
ciao
 
frcantat ha scritto:
Grazie Mauro,
non fai altro che confermare le mie aspettative, credo proprio che mi farò un regalo per la Befana!!!
Tra le altre cose, a mio modesto parere (IMHO) il 2900 è VERAMENTE una macchina bellissima esteticamente, è proprio un piacere da guardare!!!
In previsione poi dell'arrivo di un probabile HTPC... una bella accoppiata!!!
Ciao
Francesco
e se l'HTPC ha la holo puoi realizzare una connessione SDI....
Massima qualità audio e massima qualità video :eek: :eek:
ciao e.... buona befana!!!!;)
 
Qui si parla già di Befana, ma penso che prima di tutto, Francesco, dovresti provare un lettore in component di ultima generazione e un HTPC in DVI->MA-1 (o come si chiama l'entrata digitale del 4805). Solo allora puoi decidere se va bene cambiare con un 2900 (che, tra l'altro, sai che un negozio cittadino in corso Milano propone ad una cifra imperdibile...).
Se pazienti, arrivo a Gennaio e facciamo qualche prova (ma dopo la Befana, ahimè).
Se hai fretta: 2900 e 3910 non ti faranno rimpiangere di sicuro il Sony DVP-NS900 (me li prenderei volentieri anch'io, se non fosse che ho il 930 black e region free :eek: ).
A presto!
C.
 
Top