Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    12

    Consiglio Home theater (fai da te) 5.1


    Salve,
    Leggendo in giro nel forum ho capito che odiate i sistemi all in one (ecco perchè forse nessuno mi ha risposto sul sony bdv-7100w)
    Potreste quindi perfavore aiutarmi a configurare un fai da te da 700 euro senza blu ray disc visto che andrò a collegarlo al pc tramite uscita ottica (forse non è il massimo ?) e alla console, preferirei casse di dimensioni contenute perchè andrò a montarlo in camera non in salotto,non sono interessato ad ulteriori upgrade mi basta un semplice 5.1 con qualità discrete ovviamente che rientri in questo budget
    grazie anticipatamente dei vostri eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    12
    La camera è 16mt quadrati quindi piccolina con 700 euro è fattibile o serve qualcosa di più ???

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    12
    qualche anima gentile puo` darmi qualche dritta se con questo budget e le dimensioni della camera conviene a questo punto unkit gia` assemblato aiutatemi perfavore grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    I nomi sono sempre più o meno quelli, gli entry level di Onkyo, Yamaha, denon, pioneer, marantz come sintoamplificatori e Indiana line, mordaunt short, proson per i diffusori.....con il solito consiglio di valutare anche nell'usato, ci sono a volte delle ottime occasioni....
    Per il nuovo con il budget sei un po' stretto, ad esempio di proson ci prenderesti le casse 5.1 e il sub amplificato

    http://www.proson.it/images/proson_pubblico.pdf

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    12
    grazie mille per i consigli Guido..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Figurati....anzi se fossi in te, visto che usi il pc come sorgente, io (l'ho fatto) userei una Asus xonar con le uscite analogiche, jriver come player software e prenderei usato un bel sintoamplificatore con gli ingressi 5.1 analogici.....o addirittura un finale 5 canali da pilotare direttamente con la scheda audio....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    12
    sono troppo ignorante in materia mi sono perso..per esempio la Asus Xonar Essence ONE piu` le casse logitech 5.1 con sub attivo si possono combinare o serve qualcos altro ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    La essence one mi sembra sia solo stereo...ci vorrebbe una tipo questa

    http://www.asus.com/Sound_Cards_and_...ers/Xonar_D2PM

    Ci vogliono 4 cavetti minijack stereo da collegare a queste: (in digitale non potresti ascoltare le tracce audio in alta definizione ma solo il Dolby digital e DTS "normali")

    http://www.logitech.com/it-it/produc...m-z906?crid=47

    Come player software consiglio sempre Jriver che permette tante regolazioni audio con una qualità elevatissima (crossover eccetera)

    Dovresti rimanere entro i 600 Euro...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    12

    Ho capito Guido allora grazie di tutto ora ho le idee un poco più chiare Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •