|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: [HELP]Urge trattamento acustico
-
29-04-2013, 12:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
[HELP]Urge trattamento acustico
Salve a tutti.
Finalmente ho l'occasione di fare degli interventi per cercare di trattare acusticamente il mio salotto che è in condizioni a livello acustico disastrose.
Essendo la casa tutta in cemento armato e praticamente spoglia di oggetti assorbenti, al contrario piena di oggetti riflettenti, le situazione è abbastanza tragicomica.
Attualmente l'ambiente si satura molto facilmente a livelli di ascolto già medio-alto e su riproduzioni a medio livello si percepiscono disturbi sopratutto sulle medio-alte frequenze.
Vi illustro brevemente la situazione con foto e un file audio.
http://imageshack.us/photo/my-images/811/img1600z.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/526/img1598m.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/62/img1596de.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/823/img1594hd.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/62/img1592v.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/715/img1586se.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/694/img1584tr.jpg/
http://yourlisten.com/channel/content/16977305/clap
Applausi eseguiti al centro dell'angolo della scena di riproduzione(sotto il lampadario)
C'è da aggiungere che mi sto facendo costruire un mobile portaelettroniche/aggancia televisione su misura con relativa pedana che andrà a occupare tutta la zona dove ora sono i frontali e la televisione. La pedana che sarà alta circa 5cm è formata all'interno da un reticolato che forma tutte camere che verranno riempite di lana di roccia.
Il lampadario verrà levato ed in un primo momento non verrà messo niente nell'attesa di valutare l'intensità della luce diffusa che produrrà il mobile. Il mobile è stato progettato che dietro il pannello dove sarà attaccato il televisore(distante dal muro 2cm) avrà dei led che spareranno luce diffusa verso l'alto e quindi creeranno luce diffusa dietro l'ambiente di visione.
Ora come vedete dalle foto la "saletta" è un angolo di un salone ben più grande, il lato destro della "saletta" è completamente aperto che da su uno spazio più grande della "saletta" stessa, mentre la parte posteriore è sempre aperta come potete vedere con uno spazio simile a quello della "saletta".
Gli interventi che avevo pensato di fare io erano:
A) due pannelli dietro le torri centrali
B) pannelli a soffitto.
C) Pannelli nell'angolo del surround sinistro
D) Tendaggio pesante che copre la finestra ad angolo
E) Tendaggio di fortuna che copre la vetrina soltanto durante le riproduzioni.
Ora il mio problema è che sopratutto per i punti A-B-C non so bene quali pannelli devo andare a comprare e con quali caratteristiche. Sopratutto non so se dovrei trattare altre zone del salone o solo quelle appunto dell'angolo di riproduzione.
Avendo la possibilità di fare le correzioni con l'ARC dell'Anthem, delle misurazioni di risposta in ambiente dei vari diffusori li ho già. Magari mi possono essere utili per scegliere i tipi di pannelli?
Oppure utilizando il microfono dell'anthem posso utilizzare qualche software di terze parti per fare delle misurazioni più utili allo scopo?
Infine voi attraverso le foto vedete altri tipi di interventi che andrebbero sostanzialmente a migliorare l'acustica della stanza?!
Grazie mille a qualsiasi persona vorrà darmi una mano.
LA situazione è critica aiutatemi a risolverlaUltima modifica di Caccamo84; 29-04-2013 alle 12:27
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
29-04-2013, 12:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
non sono un genio nel campo del trattamento acustico, ma come ti diranno altri potresti cominciare con mettere un pò di moquette sotto tutto il frontale dell'impianto e utilizza un tappeto più spesso...
i pannelli da usare dietro le casse e le tende saranno sicuramente da collocare nel posto più adatto...aspettiamo pareri più esperti...
nel frattempo, dato che interessa anche me, "stay tuned"TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
02-05-2013, 20:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Nessun'anima pia che mi da una mano?
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
03-05-2013, 10:29 #4
Dalle immagini non si fatica a credere che il tuo ambiente sia piuttosto riflettente....
A mio avviso l'intervento più efficace riguarda l'abbattimento delle riflessioni primarie, generate dalle superfici in prossimità della parete sinistra.
Dovresti impiegare pannelli piuttosto assorbenti tipo i basotect (l'utente campa2 li ha recentemente introdotti nel suo ambiente e ne ho ascoltato il risultato) sono pannelli 60x120 cm piuttosto selettivi e vista la densità, praticamente inutili sotto i 400 Hz, sono anche esteticamente poco adatti ad un living in quanto sprovvisti di rivestimento:
http://www.plasticsportal.net/wa/pla...foams/basotect
oppure i "cinema round" o i "flexy A50" e i "flexy A75" della vicoustic:
http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=80 validissimi anche per il soffitto
http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=51 per riflessioni laterali.
Dovresti anche intervenire cun una trappola acustica o almeno un assorbitore nell'angolo posteriore sinistro.
Ok per il tendaggio a coprire le finestre nell'angolo anteriore sinistro. Ciò genererà comunque uno squilibrio in quanto la simmetria tra i frontali non è tale.
Compatibilmente con il fattore w.a.f. sarebbe opportuno trovare nuova posizione per la vetrinetta alla sinistra del divano, una copertura provvisoria (meglio che niente) non impedirà di sentirla suonare come un tamburo.
Ricapitolando:
aggiungi un feltro spesso sotto al tappeto;
tendaggi pesanti finestre frontali sinistre;
trappola acustica nell'angolo posteriore sinistro;
pannelli fonoassorbenti dietro i diffusori frontali (se possibile 1 metro quadrato per lato);
pannelli fonoassorbenti a soffitto, circa 2 metri quadrati;
pannelli diffondenti per almeno i 2/3 della superficie applicati sulla parete alle spalle del divano, tipo questi:
http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...nfo.asp?Id=106 in legno costano una follia, ne esistono in altri materiali come il polistirolo o simili.
PS:
sposterei anche il sub dall'angolo, provalo accando al diffusore destro o accanto al divano, lato sinistro, a circa 2/3 dalla parete frontale.Ultima modifica di ric236; 03-05-2013 alle 10:30
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-05-2013, 10:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Grazie veramente ric per il reply così completo.
Allora andiamo in ordine, vediamo se ho capito.
Prima cosa aggiungerò del feltro sotto il tappeto(hai del materiale da consigliarmi?)
Poi tratterò le pareti in questo modo.
A)http://imageshack.us/photo/my-images/22/img1594hd.jpg/ 4 pannelli di QUESTI
B) Soffitto 6 (?) pannelli di QUESTI
C)http://imageshack.us/photo/my-images/62/img1584tr.jpg/ dove i 2 pannelli 1 sono Questi mentre il 2 sono o QUESTI o QUESTI
D)http://imageshack.us/photo/my-images...mg1596dej.jpg/ con 1 pannello di QUESTI
Ecco qua. Dimmi se è tutto ok.
Ti vorrei anche chiedere una cosa, naturalmente non per mettere in dubbio quel che dici, ma così oltre a farmi consigliare ne approfitto per capire un attimo come funziona.
Nell'angolo a sinistra del divano come mai lateralmente(accanto alla vetrina di legno) ci mettiamo un pannello assorbente, mentre nella piccola parete di fondo riflettente?
Per quanto riguarda il sub prima era proprio accanto al diffusore destro ma non mi soddisfaceva, allora l'ho spostato all'angolo ed effettivamente ha preso più corpo infatti l'ARC me lo ha abbassato ulteriormente (da -5db a -7db), ma anche così non mi soddisfa ed ho capito che è troppo piccolo per la stanza.
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-05-2013, 11:15 #6
Non ritengo indispensabile il pannello che hai evidenziato al punto "D". Rileggendo il mio post, non ne ho accennato...
"A" ok
"B" ok
"C" preferisco i flexi A75 e se ci stanno ne metterei 4, ok i bass 360 (2 sovrapposti).
Con questo trattamento non aspettarti comunque risultati eclatanti, avrai ottimizzato però in buona parte i problemi principali che oggi avverti.
Il tuo sub non è certo piccolo per l'ambiente, anzi, come tutti i sub di un certo livello necessita di molte prove per un corretto posizionamento e taratura.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-05-2013, 11:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Per quanto riguarda il punto D sicuramente ho frainteso, meglio così
Mi spaventi quando dici questo "Con questo trattamento non aspettarti comunque risultati eclatanti, avrai ottimizzato però in buona parte i problemi principali che oggi avverti. " , perchè cmq la spesa non è irrisoria.
Il problema più grosso che ho attualmente è l'eco che incomincia a sentirsi a volumi medi medi/alti.
Spero che questo intervento lo vada a risolvere.
Per quanto riguarda il sub vedi che l'angolo di ascolto non è grande ma è angolo di un salone ben più grande. Son circa 50/55mq di salone. La presenza me la da, ma non mi da quella botta profonda che ricerco. Poi altro problema è che ora che l'ho messo nell'angolo si è anche direzionato il suono, nel senso che ora avverto da dove vengono le basse frequenze, mentre non vorrei avere questo effetto. Adesso stavo pensando di passare ad una diversa soluzione: 2 sub in posizione frontale. Purtroppo non ho spazio per sub di grosse dimensioni quindi la scelta è tra due sub sealed Max 12"(già i cabinet dei 13" non mi centrano) tra i diffusori frontali o un sub ported come il SVS pb12 plus nell'angolo. Però appunto son propenso più per il doppio sub.Ultima modifica di Caccamo84; 04-05-2013 alle 11:28
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-05-2013, 11:29 #8
Questo lo riduci notevolmente...
Per quanto riguarda il sub (che conosco bene) è un vero terremoto. La direzionalità è data probabilmente da un taglio troppo alto.
Se la scarsa resa è dovuta a cancellazioni generate dall'ambiente, con due sub (identici), non avrai risultati miracolosi.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-05-2013, 11:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
L'ARC mi ha impostato i tagli così.
Tutto il fronte a 60Hz i surround ad 80Hz ed il sub ad 80Hz.
La direzionalità intendo che quando c'è un impatto mi "vibra" solo la parte sinistra del divano/gambe, ma credo sia anche normale. La parete dove sta il fronte anteriore ed il televisore continua oltre il frontale destro per più di 8-9 metri circa. Cioè l'ambiente non è solo aperto nella parte posteriore (come si vede dalle foto), ma a destra dell'ambiente di riproduzione continua con una zona più grande dello stesso ambiente di riproduzione. Io feci proprio l'errore iniziale di acquistare il 10" perchè quando chiesi consiglio sul più adatto mi diedero consigli sulla metratura/volume dell'ambiente, per ogni modello, ma io stupidamente calcolai la metratura dell'angolo di riproduzione e non di tutta la stanza che è circa 3 votle più grande dell'angolo di riproduzione.
Cmq stavo pensando anche potrebbe avere senso prendere più pannelli di "Cinema Round Premium" e smistarli su tutto il soffitto della sala o se non proprio tutto ma allargarsi in zone dietro il divano e verso destra? Magari attenuo ancora di più l'effetto eco?!Ultima modifica di Caccamo84; 04-05-2013 alle 11:52
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-05-2013, 16:49 #10
Non ho ascoltato i tuoi diffusori di recente. Leggendo le specifiche, hanno una buona estensione in basso.
Ti consiglio, se non l'avessi ancora approfondito, di eliminare l'arc per verificarne all'ascolto il risultato. Lascia in bypass anche il taglio sub sul sinto e regola taglio e livello sul sub stesso.
In alcuni casi i processori tendono ad eseguire sottrazioni per ovviare a problemi dell'ambiente rilevati (anche erroneamente) dal microfono di setup.
Procedi con il trattamento per gradi. Un primo step potrebbe essere la finitura di cui abbiamo discusso sopra, successivamente puoi implementare con altro materiale. Una stanza troppo assorbente tende a generare un ambiente troppo sordo e poco piacevole.
Se ti è possibile dovresti installare i pannelli (almeno quelli posteriori) distanzizti dalla parete di qualche cm. Ciò incrementa la resa in modo proporzionale allo spessore tra pannello e muro. Potresti realizzare una cornice in legno impiegando semplici listoni:
ad esempio, 4 cm incrementano la resa a partire da 2000 Hz.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-05-2013, 17:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
La sala è abbastanza classica.. sicuro che trattare sia meglio?
Non ti viene fuori una "pecionata" poi?
Boh fossi in te ci ripenserei almeno un secondo.. poi insomma non mi voglio intromettere eh! solo che..Guido's HomeTheater #YOLO
TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3
-
04-05-2013, 18:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Grazie come sempre ric.
Per quanto riguarda in uso HT con l'ARC e senza ARC cambia dal giorno alla notte il risultato ma proprio a favore di tutto anche delle basse frequenze. E' quasi come sentire un altro sistema.
In ambito Musica 2ch invece ti do ragione non mi piace il risultato che mi da infatti è disattivato.
@Guido
Eh Guido che devo fare?! Cambio casa?!Ti posso garantire che è molto sgradevole la situazione non tanto in HT ma in 2ch è da spararsi. Mi sento un qualsiasi acuto di Bublè o la pausini che appena c'è lo stacco dell'acuto risuona dal secondo ai 3 secondi a seconda del volume di ascolto.
Si spendono fior e fior di quattrini per elettroniche e diffusori ma se poi senza trattamento i risultati sono questi che devo fare?!
Cmq i pannelli round cinema c'è il colore che s'intona bene nel salotto anche il pannello flexy alla fine è legno e quindi rimane nell'arredamento generale della casa, l'unica sarebbe la basstrap che forse stonerebbe ma ho visto che son in velluto e ci son di colori sempre accoppiabili con il colore dei muri.
Sicuramente in queste condizioni non può rimanere. Per esempio la vetrina sta la soltanto perchè non so dove altro metterla, anche perchè vivo da solo quindi non ho molte problematiche WAF releated
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-05-2013, 18:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
nono per carità.. dico solo che prima di arrivare ad attaccare quadrelli neri o grigi in giro per casa sei sicuro di aver pensato a tutte le altre posizioni possibili?
che ovviamente non sono cambiare casa eheh!
potrebbero essere girare i mobili, scambiare mobili tra le varie stanze..
Poi ovvio.. io ho una concezione asciuttissima dell'arredamento e dell'HT in esso inserito... quindi tutto mi sembra "in più"Guido's HomeTheater #YOLO
TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3
-
04-05-2013, 18:25 #14NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-05-2013, 18:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
"Purtroppo" ho appena riposizionato tutti i mobili della sala. Ti posso garantire che prima era ancora peggiore la situazione.
La Vetrinetta è del 700' e non posso proprio spostarla perchè non c'è lo spazio dove metterla.
Piano superiore camere da letto. Piano inferiore sala hobby(piena). L'unica soluzione sarebbe di levarla completamente. Ma sinceramente non me la sento di stravolgere così tanto l'ambiente.
Vediamo come migliora la situazione con questi trattamenti e poi rivalutiamo.
Ah ric ultima cosa. Mi dici precisamente quale materiale acquistare da mettere sotto il tappeto!?
Non vorrei fare cavolate con un acquisto errato.
Thx
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring