Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    Problema su cavo component autocostruito


    Buongiorno a tutti.
    Approffittando di due giorni di ferie mi sono autocostruito un cavo component di 6 metri utilizzando un cavo piatto composto da tre cavi coassiali da 75 ohm e 6 spinotti rca metallici dorati reperiti presso un negozio specializzato un satellite e home theatre di Bologna.
    Passando dalla precedente connessione s-video a component ho notato una resa dei colori notevolmente superiore ma sulle immagini statiche ( specialmente sui testi ) l'immagine balla ( tipo tv a 50 hz ).
    Utilizzo come lettore un toshiba sd220e che devo settare su uscita video composito in quanto su rgb le uscite component risultano disattivate.
    Tutto cio' e ' normale oppure ho sbagliato qualche cosa ?
    Sono bene accetti suggerimenti.
    Cordiali saluti.
    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    sul toshiba

    In altri modelli Toshiba, per far uscire il segnale component dagli rca del lettore bisogna selezionare nelle impostazioni l'S-video. Quello che vedi ora probabilmente è il composito.

    Bye,
    Andrea.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    Re: sul toshiba

    azzeta ha scritto:
    In altri modelli Toshiba, per far uscire il segnale component dagli rca del lettore bisogna selezionare nelle impostazioni l'S-video. Quello che vedi ora probabilmente è il composito.

    Bye,
    Andrea.
    Molte grazie per la risposta.
    Ho provato a settare il toshiba in s-video ma il diffettuccio rimane.
    Cordiali saluti

    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lo stesso difetto l'ho visto con il mio cavo autocostruito utilizzando un lettoraccio Amstrad da pochi euro.

    Avevo dato la colpa al lettoraccio .....

    Attualmente sto usando l'uscita SCART del mio pioneer 454 (con soddisfazione), ma passerò anch'io al component prima o poi. Speriamo che non sia il cavo ....

    Hai staccato tutti gli altri cavi ?
    Controllato le impostazioni del lettore ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    MauMau ha scritto:
    lo stesso difetto l'ho visto con il mio cavo autocostruito utilizzando un lettoraccio Amstrad da pochi euro.

    Avevo dato la colpa al lettoraccio .....

    Attualmente sto usando l'uscita SCART del mio pioneer 454 (con soddisfazione), ma passerò anch'io al component prima o poi. Speriamo che non sia il cavo ....

    Hai staccato tutti gli altri cavi ?
    Controllato le impostazioni del lettore ?
    Ho provato a scollegare tutti i cavi ma il difetto permane pero' sui film non si nota , solo sulle immagini fisse .
    Saluti
    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •