Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Collegamento TV-HD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3

    Collegamento TV-HD


    Salve a tutti, sono nuovo qui e vorrei fare una domanda per capire come meglio collegare la mia TV ad un HD che già posseggo.
    La questione è che l'HD è situato in sala, dove è connesso al PC ed alla TV di sala con il cavo USB. Vorrei però poter collegare lo stesso HD anche alla TV di tinello, in modo da poter vedere film anche da questa seconda TV.
    Fino ad adesso ho spostato l'HD, con gran pena a causa della matassa di fili con cui è intrecciato.
    Come posso evitare di spostare l'HD? Senza spendere un patrimonio ovviamente...

    Pensavo ad esempio di utilizzare un cavo USB di 10mt (tale è la distanza con la seconda TV), di quelli alimentati: quando voglio utilizzare l'HD sulla seconda TV lo stacco dalla prima, e con il cavo USB volante, lo attacco all'altra.

    Qualcuno di voi ha mai fatto un collegamento del genere? La lunghezza del cavo USB penalizzerà la qualità audio-video sulla TV?

    Grazie
    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    Nessuno ha esperienza con un cavo USB lungo? Sapete dove posso informarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    da quello che so non dovrebbe funzionare l'usb, dovrebbe avere come lughezza massima 3m o poco piu'. nel caso dovesse funzionare non avresti nessuna perdita di qualita'... mi pare di aver capito che tutte e due le tv abbiano la presa usb giusto? hanno anche la porta ethernet? se si, prova a vedere se riescono a leggere file in lan, in questo modo potresti farti prenderti/fare un nas dove tenere i file e dalle tv gli indichi semplicemente il percorso di rete, secondo me e' la cosa piu' pulita da fare, altrimenti lasci l'hd attaccato al pc e lo condividi da li, ovviamente poi per leggere i file dall'hd dovrai lasciare il pc acceso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •