Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Odyssee avete info?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102

    Odyssee avete info?


    Cercavo informazioni su questo divano che dovrebbe far ondeggiare o vibrare le persone sopra a ritmo del film...
    http://www.colbachhadley.com/odyssee/odyssee.php

    Ho letto di sto affare su una rivista e dal momento che il mio inglese zoppica un po' volevo sapere se qualcuno di voi avesse più informazioni o avesse proprio questo aggeggio a casa.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata e non è che la cosa mi abbia particolarmente impressionato.

    Si tratta, in parole povere, di 4 mini attuatori da collocare sotto i 4 piedi di un normale divano o di una tavola di supporto per sedie/poltrone.

    Gli attuatori hanno una corsa massima di mezzo pollice (poco più di 1 cm.) e sono pilotati da un'elettronica che ricava i comandi dalla colonna sonora del film, oltre che da un CD che contiene dei particolari dati (non sono molto chiari al proposito).

    Più che quache sobbalzo non credo che possa fare, quando e come farli resta una grande incognita; in una scena di inseguimento ci sono sì moltissimi rumori, ma ricavare dagli stessi un qualche segnale di direzione valido la vedo molto dura.

    Probabilmente con qualche materiale appositamente preparato si può ottenere quasi una mini emulazione dei simulatori da Luna Park, ma oltre a questo, chissà.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Grazie per la celere risposta, alla fine vedo che ti ha suscitato più o meno gli stessi dubbi, non spiegano molto bene come funzioni, e la cosa mi sa un po' di accrocchio!!

    Però mi piacerebbe vedere la faccia della signora del piano di sotto sentendo il divano saltare!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    In realtà il movimento è controllato da una "traccia" specifica disegnata sul film stesso, in modo da avere dei movimenti con un senso logico rispetto a quanto accade sullo schermo.
    Il problema è che il sofà costa quasi trentamila dollari, e i film per cui è stata realizzata la "sequenza" dei movimenti non sono più di una trentina, ad oggi!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102

    andrea aghemo ha scritto:
    ...e i film per cui è stata realizzata la "sequenza" dei movimenti non sono più di una trentina, ad oggi!
    E questi film sono scritti su dvd proprietari della casa, o nei dvd normali che troviamo nei negozi?

    Ma cmq mi pare un po' esagerato pagare 60 milioni un divano, manco fosse quello di fantozziana memoria di pelle umana!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •