Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    Problema su cavo component autocostruito


    Buongiorno a tutti.
    Approffittando di due giorni di ferie mi sono autocostruito un cavo component di 6 metri utilizzando un cavo piatto composto da tre cavi coassiali da 75 ohm e 6 spinotti rca metallici dorati reperiti presso un negozio specializzato un satellite e home theatre di Bologna.
    Passando dalla precedente connessione s-video a component ho notato una resa dei colori notevolmente superiore ma sulle immagini statiche ( specialmente sui testi ) l'immagine balla ( tipo tv a 50 hz ).
    Utilizzo come lettore un toshiba sd220e che devo settare su uscita video composito in quanto su rgb le uscite component risultano disattivate.
    Tutto cio' e ' normale oppure ho sbagliato qualche cosa ?
    Sono bene accetti suggerimenti.
    Cordiali saluti.
    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    sul toshiba

    In altri modelli Toshiba, per far uscire il segnale component dagli rca del lettore bisogna selezionare nelle impostazioni l'S-video. Quello che vedi ora probabilmente è il composito.

    Bye,
    Andrea.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    Re: sul toshiba

    azzeta ha scritto:
    In altri modelli Toshiba, per far uscire il segnale component dagli rca del lettore bisogna selezionare nelle impostazioni l'S-video. Quello che vedi ora probabilmente è il composito.

    Bye,
    Andrea.
    Molte grazie per la risposta.
    Ho provato a settare il toshiba in s-video ma il diffettuccio rimane.
    Cordiali saluti

    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lo stesso difetto l'ho visto con il mio cavo autocostruito utilizzando un lettoraccio Amstrad da pochi euro.

    Avevo dato la colpa al lettoraccio .....

    Attualmente sto usando l'uscita SCART del mio pioneer 454 (con soddisfazione), ma passerò anch'io al component prima o poi. Speriamo che non sia il cavo ....

    Hai staccato tutti gli altri cavi ?
    Controllato le impostazioni del lettore ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    MauMau ha scritto:
    lo stesso difetto l'ho visto con il mio cavo autocostruito utilizzando un lettoraccio Amstrad da pochi euro.

    Avevo dato la colpa al lettoraccio .....

    Attualmente sto usando l'uscita SCART del mio pioneer 454 (con soddisfazione), ma passerò anch'io al component prima o poi. Speriamo che non sia il cavo ....

    Hai staccato tutti gli altri cavi ?
    Controllato le impostazioni del lettore ?
    Ho provato a scollegare tutti i cavi ma il difetto permane pero' sui film non si nota , solo sulle immagini fisse .
    Saluti
    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •