Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 34 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 509
  1. #301
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il Dolby volume talvolta si trova nel menu' rapido (tasto home o audio sugli Onkyo) che si abilita da telecomando per regolare momentaneamente i livelli di centrale e sub.
    Il dynamic EQ porta ad incrementi di oltre 10 db sul sub (misurati, praticamente a volume 55 il sub suonava come se fosse a 70) proprio per permettere, all'ascolto a basso volume..........[CUT]
    ah ok tutto chiaro, allora non ho un impostazione vera e propria che si chiama dolby volume ma in realtà ho 2 voci separate nel menu rapido che mi consentono di regolare sub e centrale.
    perfetto ragazzi siete stati molto di aiuto, vi ringrazio!

  2. #302
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, mi sono spiegato male, le due impostazioni regolano i livelli, il Dolby volume e' a parte e si regola su tre livelli (vale per tutti i diffusori)

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    No, mi sono spiegato male, le due impostazioni regolano i livelli, il Dolby volume e' a parte e si regola su tre livelli (vale per tutti i diffusori)
    Troppo tardi, è gia scoppiato tutto
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #304
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Troppo tardi, è gia scoppiato tutto
    ahahah se scoppia tutto mi vengo a prendere le tue B&W!! pensandoci bene anche le tende va...

    scherzi apparte, sul denon non la trovo sta impostazione dolby volume

  5. #305
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Puo' darsi che non sia disponibile, era solo per evitare Audyssey che a te non piace, da quanto capisco. Se vuoi verifica sul manuale.
    Comunque se Audyssey non e' stata fatta non dovrebbero esserci problemi ad attivarla, dato che non fa alcuna modifica.

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Stavo pensando di inserire un altro sub gemello, che controindicazioni potrei trovare secondo voi??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #307
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende, in se sono solo vantaggi (ovvero due sub suonano meglio di uno solo) ma devi considerare:
    per avere il massimo devi avere liberta' di posizionamento
    se metti i sub vicini avrai il massimo vantaggio come output, se ne metti uno nella parte frontale della stanza e uno nella parte posteriore avrai l'emissione piu' lineare
    la regolazione della fase e delle distanze fra i due sub e' lunga e per farla bene richiede un sistema di lettura e misura (e' possibile che il tuo pre regoli le distanze in modo da farli suonare bene in certe frequenze e male in altre, io ho dovuto spostare uno dei due di 90cm per coprire un buco
    Un EQ servirebbe (anche con un sub solo, con due a maggior ragione)
    Devi essere pronto a smanettarci parecchio e considera che senza misure perdi il 50% dei vantaggi

    Io ora sono a 4 sub regolati con un MiniDSP, il risultato mi piace molto ma so solo io quante ore ho perso...

  8. #308
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Beh come posizione sono piuttosto limitato. Lo metterei sempre frontalmente ma tra il frontale destro e il centrale, come quello che ho ora. Però la posizione sarà diversa con i diffusori molto più larghi tra di loro visto che sposterò il tutto su una parete più larga e metterò uno schermo a cornice di 3mt.

    Cmq è solo un'ipostesi, un ragionamento. Però un'altra bestiolina che spinga mi intriga
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In quella posizione avrai una curva differente fra i due di poco e le risonanze (ovvero picchi e valli) rimarranno uguali, avrai pero' un vantaggio di emissione che potrai usare per alzare il volume o tenerlo come e' adesso con migliori prestazioni (maggiore dinamica e minore distorsione).
    Ovviamente sarebbe bene i due sub fossero uguali

  10. #310
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In quella posizione avrai una curva differente fra i due di poco e le risonanze (ovvero picchi e valli) rimarranno uguali, avrai pero' un vantaggio di emissione che potrai usare per alzare il volume o tenerlo come e' adesso con migliori prestazioni (maggiore dinamica e minore distorsione).
    Ovviamente sarebbe bene i due sub fossero uguali
    Beh ho scritto "gemello" apposta eh
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #311
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io ti consiglio una cosa, poi vedi tu: prima prenditi un fonometro e con il PEQ del tuo SB13 rendi l'emissione lineare (nei limiti); e' possibile che tu abbia delle risonanze che ti costringono ad abbassare il volume e quindi senza accorgertene perdi nelle frequenze non incrementate dall'ambiente. 30 euro e un pc e passa la paura.
    Dopo valuti se ti manca ancora qualcosa e allora pensa al gemello. Senza una correzione potresti non trovare benefici.
    Io senza EQ avevo le frequenze da 40 a 60 che suonavano 25db piu' basse di quelle fra 25 e 35, con Audyssey ne ho guadagnati 13 ma 12db erano comunque tantissimi, dovevo tenere il volume piu' basso del dovuto e certe frequenze non si sentivano proprio, anche con tre sub, a meno di non alzare il volume ma poi quando arrivava una frequenza piu' bassa era solo casino e vibrazioni.
    Ultima modifica di Dakhan; 25-11-2013 alle 22:38

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Interessante, mi linkeresti un fonometro adatto? Il pc come lo dovrei utilizzare? Sono totalmente a digiuno di queste cose.

    Ps però io non abbasso mai il volume
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Boves (CN)
    Messaggi
    64
    Buongiorno Dakhan,
    scusate se mi intrometto, ma ho dei problemi con la calibrazione del mio DENON 2313.
    Piccole premesse che potrebbero aiutare.
    L'impianto 2.1 da me costruito è formato da:
    -DENON 2313
    -Indiana Line 560
    -Indiana Line Basso 950
    -Lettore Blu Ray Sony S790
    -MySkyHD
    -TV LED 47" Panasonic.
    -Cavi HDMI Audioquest Pearl
    -Cavi di potenza Supra Ply 3.4s
    -Cavo Sub Supra Sublink

    Il locale in cui lavora l'impianto è davvero grosso, diciamo un open space, formato da salotto, living e cucina (ad occhio la stanza è circa 5-6 metri per 15)
    Ho eseguito la calibrazione con il microfono in dotazione, che ha prodotto come risultato un suono davvero basso; regolando il volume (che a me va da 0 a 100 db) inizio a sentire qualcosa a circa 30 db. E' normale?
    Andando nelle impostazioni ho rilevato che le distanze calcolate sono davvero precise: dal divano ci sono circa 3 metri che separano i diffusori.
    L'unica impostazione che ho toccato è stata quella di aumentare di 5 db il suono del sub e dei diffusori.
    Sento però che il sub non lavora come dovrebbe, ovvero sembra che sia poco sfruttato visto che le Tesi 560 riproducono troppe frequenze basse (immagino che la frequenza di taglio sia da regolare). Andando nelle impostazioni manuali Audyssey ho visto che la frequenza del sub è a 120Hz ed è di tipo LFE (c'è anche LFE + Main ma non ho idea del significato) .
    Ascoltando poi la musica (sia webradio che FM) il sub non è mai chiamato in causa! Anzi le testi 560 hanno le frequenze basse troppo marcate, risultando quasi fastidiose a volumi davvero bassi.

    Ci sono ancora troppe cose che non conosco e so per certo che attualmente sto sfruttando solo un 30% delle potenzialità del sistema; cerco di informarmi il più possibile, ma la strada della conoscenza è ancora lunga

    Se qualche anima pia riesce a darmi due dritte, anche in privato, sarò ben lieto di accoglierle!
    Grazie davvero di cuore

    EDIT: dai rilevamenti che Audyssey ha fatto mi ha dichiarato Large per le Tesi 560; non riesco a trovare poi dove impostare la frequenza di taglio per le due front! Anche se le 560 hanno due bei woofer, la mia idea era di sfruttare al massimo il sub e lasciare le casse frontali libere di lavorare su frequenze più alte. E' fuori norma questa mia idea?
    Nei film l'audio sembra buono, medi e acuiti ottimi (per quanto ne possa capire) ma i bassi poco presenti.
    Ultima modifica di pierluigi.rovere; 26-11-2013 alle 08:20

  14. #314
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Interessante, mi linkeresti un fonometro adatto? Il pc come lo dovrei utilizzare? Sono totalmente a digiuno di queste cose.
    Ps però io non abbasso mai il volume
    Appunto

    Io sabato mi sono visto Fast and Furious 6 a volume -8db, senza EQ non potevo andare oltre -12db, inoltre si sentiva mooolto meglio.

    Per il fonometro l'ideale e' il Radioshack, pero' in Italia non si trova, puoi cercarlo su Ebay UK ma di solito sono usati (quindi e' un rischio) e si trovano sui 30 euro spediti. Alternativamente prendi il clone Velkmann su amazon.it, costa 35 euro spedito e due utenti sul forum lo hanno provato e va bene.
    E' possibile anche utilizzare il microfono di Audyssey ma dipende dal tuo PC, a me non funziona, ad altri si.

    Per la misurazione devi semplicemente scaricare un programma gratuito (il REW), comprare due cavetti (che forse hai gia', un cavo minijack-minijack e un cavo minijack-rca), collegare il fonometro al PC, metterlo nel punto di ascolto, collegare il 5509 al pc.
    Il programma e' facile da utilizzare e ha una bellissima sezione EQ in cui puoi simulare quello che accade impostando la peq che hai gia' sul tuo sub. Per il resto ci sentiamo in MP.

    Conoscere la curva di risposta del tuo impianto nel tuo ambiente e' importante, soprattutto nelle frequenze relative al sub che risentono pesantemente dell'ambiente, inoltre potrai "giocare" con le distanze e i crossover fino ad ottenere i migliori risultati (per esempio prima dovevo tagliare i diffusori a 100hz per avere una buona risposta, ora con il MiniDSP uso i suoi crossover e sono tornato ad 80hz ma senza letture e ad orecchio e' impossibile)

  15. #315
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da pierluigi.rovere Visualizza messaggio
    Buongiorno Dakhan,
    scusate se mi intrometto, ma ho dei problemi con la calibrazione del mio DENON 2313.
    Piccole premesse che potrebbero aiutare.
    Partiamo dal pressupposto che in un ambiente da 80-90mq non e' facile ottenere buoni risultati, inoltre direi che e' assolutamente normale che in una stanza del genere con il tuo ampli e i tuoi diffusori devi salire di volume fino a 70 per avere una pressione adeguata.

    Il sub non e' tagliato a 120hz (quella e' un altra regolazione, lasciala cosi') e va bene cosi', taglia i diffusori ad 80hz mettendoli in small (large non va bene, modifica quell'impostazione) e verifica che non sia attiva l'impostazione che invia le basse frequenze sia al sub che ai frontali (trovi la descrizione sul manuale, sui Denon non sono ferratissimo).

    A che valori ti pone i diffusori? Il volume sul sub come lo hai impostato? Idem, il suo crossover e la fase come sono?


Pagina 21 di 34 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •