Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Nuova sala, nuovi problemi.


    Ciao a tutti, dopo più di un anno di lavori è praticamente pronta la mia nuova sala home theatre. Ho effettuato alcune prove e mi ritrovo con un problema che non capisco bene da cosa dipenda. Premesso che non ho modificato nessun apparecchio e quindi la sorgente è sempre un lettore DVD Oppo o in alternativa Sky HD, il proiettore è sempre il SIC Cinema HD ready, solo lo schermo è diventato un tre metri da quello precedente che era 2,50 e non ho ancora rimesso in funzione l'HTPC con JRiver, tutti gli apparecchi sono settati a 720P. Il problema è che le immagini che sono bellissime in condizioni normali diventano confuse e disturbanti alla vista quando si tratta di scene in movimento veloce. Intendo che proprio da fastidio alla vista quando ci sono repentini spostamenti di camera nelle riprese Sky o scene concitate (es. la battaglia all'inizio di LOTR La compagnia dell'anello). La sensazione è proprio quella di fastidio e di perdita della nitidezza, non avverto nessuna scattosità ma solo una sensazione di "confusione" nelle immagini. Potrebbe dipendere dallo schermo più grande? Però la distanza di visione è stata arretrata di un metro e questo penso abbia ampiamente compensato lo schermo un po' più largo. Ora la distanza di visone è di circa 5,40 metri su uno schermo da 3 metri e mi pare adeguata. Aiuto ditemi da cosa dipende!!!!!!
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Molto difficile capire così...sicuro di non avere attivato/disattivato qualche impostazione di visione diversamente da prima?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Le dimensioni possono influire...prova a restrigere l'immagine con lo Zoom e vedi se hai gli stessi problemi

    Controlla bene il refresh rate di tutti gli apparecchi...il 1080p 24fps portato a 60 Hz e magari riscalato a 720 credo debba essere davvero disastroso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •