|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo iscritto per secondo home teatre:-)
-
05-02-2013, 12:21 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Nuovo iscritto per secondo home teatre:-)
buongiorno a tutti,
da due anni sono un possessore di un onkyo 3405..un kit completo di casse e sub non amplificato che da profano mi ha dato buone soddisfazioni, ma ora, con l andare del tempo, e con la voglia di migliorare che cresce, vorrei cambiare!
avrei adocchiato come sintoamplificatore uno yamaha v673 a 419 euro da mediaworld che da quello che ho capito è un prezzo super!! e come casse delle jbl scs 200.5 su amazon a 188 euro.
Non ho un grosso budget, ma vorrei sapere se passando dal mio onkyo super entry level avrei realmente qualcosa in più dall'accoppiata sopra citata!!!
la stanza è di 15 metri quadrati, lo userei al 90 per cento per home theatre, sky hd e blu ray.
grazie atutti dei consigli!!!
-
06-02-2013, 20:57 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Se puoi ti consiglio :
FRONT: Tesi 240
CENT: Tesi 740
SURR: Tesi 240
SUB: B&w 608
SINTO: Denon 2113 sull'usato invece un onkyo 709
Oppure
FRONT: Tesi 260
CENT: tesi 760
SURR: tesi 240
SUB: b&W 608
SINTO: Denon 2113\2313 sull'usato invece un onkyo 809
Sono due ottime configurazioni, se puoi lascia stare quel kit che hai visto
-
06-02-2013, 21:23 #3
Rispetto all'accoppiata da te citata avrai un bel miglioramento... io però fossi in te monetizzerei l'attuale sistema e valuterei assieme al buon Yamaha 673, l'acquisto anche graduale di un set di JBL ES 30 - centrale ES 25 e surround ES 10 con SUB ES150p...che ti faranno fare un salto quantico...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-02-2013, 22:08 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Valuta anche la conf. che ti ha postato ellebiser, ma nn prendere quel kit jbl scs 200.5 se vuoi veramente fare un bel salto
-
06-02-2013, 23:01 #5
Quoto ellesiber e maveric..........................ma' devi rivedere il tuo budget.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
23-02-2013, 18:06 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
grazie a tutti per i consigli!!! allora vi illustro cosa ho acquistato:
frontale indiana line tesi 240
centrale tesi 740
posteriori indiana line nano.2
front presence nano.2
sintoamplificatore yamha rx v773...è qui sorge il dubbio...
non è male, ma dopo una settimana mi è sorto il dubbio di non aver fatto un'acquisto serio!! !! forse sono io a pretendere troppo..però ho deciso di restituirlo visto che posso..e ho ordinato l'aventage rx a3020..è una follia??? lo so che è ampliamente al di la del budget che avevo menzionato!!
lo sfrutterei con le casso che ho??
tenete conto che il mio salotto e 3,5 x 4,5m..
grazie a tutti!!
-
23-02-2013, 23:09 #7
Gran bella macchina, mi raccomando piano con il volume...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-02-2013, 23:16 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Beh in un salotto come il mio dove -16 del 773 mi sembra gia un buon volume non dovrei aver problemi no? Come le vedi le mie indiana line abbinate? Grazie x i consigli
-
23-02-2013, 23:22 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Un ultima cosa volevo chiedervi: come impedenza posso lasciarlo a 8 ohm? Le indiana danno 4-8 ohm come impedenza..attualmente il 773 l ho impostato su 8..provandolo a 6 avevo l impressione che le casse suonassero meno bene..magari poi non e vero!! Se potreste illuminarmi!!;-)
-
24-02-2013, 10:28 #10
Lascia su 8 ohm.
La curva di impedenza di un diffusore non è mai lineare ma varia in funzione della frequenza riprodotta. Solitamente i 4 ohm si hanno a frequenze mediobasse (2/400 Hz) ma non creano problemi ai finali seri (e vorrei vedere)
se imposti 6 ohm configuri il finale in modo più conservativo, una sorta di anticlipping. Migliora (forse) un poco il controllo del diffusore ma dal punto di vista dinamico hai il freno a mano tirato.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
24-02-2013, 12:26 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Ok grazie!!