Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: impianto entry-level

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    impianto entry-level


    ciao a tutti;
    leggo da tempo il forum, scoprendo una miniera di informazioni inesauribile....
    è arrivato anche per me il momento di entrare nl Vs. mondo finalmente!
    l'ambiente ove collocare l'impianto è un salotto, di circa 30 mq, considerando però l'ambiente d'ascolto(ovvero dove è collocato il televisore) la superficiè di circa 15 mq. ovvero la metà, con una distanza dal tv al divano di circa 3 mt.
    l'utilizzo sarebbe principalmente per film e videogames, minima parte per musica.
    l'elemento fondamentale che influisce nella decisione dei componenti è, purtroppo, il budget, decisamente limitato
    sono mesi che leggo i vostri consigli dati ad altri utenti, e tutti i listini prezzi su internet...sono giunto a tale conclusione:

    sistema gia completo: ONKYO HT-S3405 (5.1) oppure Yamaha YHT-196 (5.1), con una differenza di 60 euro a vantaggio del yamaha non indifferente.....

    sistema da comporre per gradi (preferisco): sintoamplificatore Onkyo TX-SR313 oppure Harman-Kardon HK 3390 oppure Denon AVR-1513 (per stare nella stessa fascia di prezzo), utilizzando al momento come frontali un paio di casse di un vecchio stereo, e come centrale prenderei Indiana Line Tesi 760....per poi continuarlo a comporre per gradi, appena le disponibilità economiche migliorano

    resto in attesa di vostri consigli, anche di insulti se le mie idee sono completamente sbagliate!
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Come sinto partirei o da un onkyo 616 o da denon 2113 , sn daccordo sulle Tesi , poca spesa tanta resa

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    purtroppo per sonorizzare bene 30 mq non basta un Kit, l'idea di Maverick 77 è buona dovresti realizzarlo a piccoli passi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    30 mq sono tanti da sonorizzare...............minimo dovresti partire da una serie 8 (onkyo) + frontali da pavimento (IL - KLIPSCH, diffusori di forte impatto a livello home theater), oppure con 400 euro potresti iniziare a prendere un onkyo 805-875-876 allo stesso prezzo del 616 ma' INFINITEMENTE SUPERIORE !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Dici bene ma effettivamente poi saranno 15mq e se poi la stanza sara' sfruttata con il punto d'ascolto a ridosso della parete puo' andare di Tesi 260 + ONKYO 616 O DENON 2113, ansi la vedo la soluzione migliore , se poi puo' spendere e salire con le elettroniche ben venga
    Ultima modifica di guest_114372; 27-01-2013 alle 22:38

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    non immaginavo che 30 mq. necessitassero di un impianto "massiccio"

    bene allora aspetto magari un pò per potermi spingere sulle cifre del 616, così poi da comporlo passo passo....
    grazie mille per le "dritte"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •