|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
19-01-2013, 15:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Cavi al top, audio migliore, ma l'immagine tv si sgretola.
Ho di recente sostituito i cavi delle casse con altri dal diametro maggiore 2,5mm. Tutto ok, ma…….. accendo la tv per ascoltare un film e il segnale peggiora, l'immagine si sgretola in piccoli quadri e non si sente più nulla.
Spengo l'ampli e tutto torna alla normalità. Come è possibile che l'amplificatore rubi segnale all'antenna?
L'ampli non dovrebbe solo amplificare il segnale di ingresso senza alterare il resto?
Esiste un rimedio?
Esiste un amplificatore di segnale da mettere nell'impianto di casa?
Ricordo anche che ho usato dei cavi della stessa lunghezza per canale destro/centrale/sinistro, pare che sia giusto così per non fare arrivare in ritardo l'audio nella cassa più lontana. Ogni cavo è lungo m.4,5. Questa regola sarà poi giusta anche per il canale centrale?
Grazie a chi potrà essermi d'aiuto.
GiovanniLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
19-01-2013, 15:51 #2
Non saprei come aiutarti in quanto chiedi, problemi di interferenza posso pensare. Il cavo dell'antenna dove passa?... Strano questo campo da fili che portano tensioni così basse!
Vorrei però soffermarmi su questa frase.
Quindi la teoria sarebbe che il segnale elettrico, vorrei ricordare che il campo elettrico... non gli elettroni... si muove ad una velocità prossima a quella della luce, varia di pochissimo in base a vari fattori, arrivi in ritardo ad uno dei 2 diffusori, qualora i cavi abbiano lunghezze diverse.
Orbene, fossero anche 4 metri di differenza... qualcuno riesce a fare 4/300.000.000 ?
Al limite il problema potrebbe essere la fase di arrivo, ma lì occorrerebbero controllare i decimi di micron e dubito che chi ha assemblato i cavi possa aver controllato a tale livello di precisione, ma soprattutto... se l'avesse fatto con che livello di incertezza?
Al limite il problema nella propagazione potrebbe arrivare dal moto dell'onda sonora emessa che dovendo compiere distanze diverse e viaggiando a velocità di oltre 5 ordini di grandezza diverse potrebbe da un canale arrivare in leggero ritardo, ma si parla di quantità facilmente compensabili spostando di pochi mm la testa da un lato o dall'altro!
Credo che la risposta alla domanda finale sia chiara!
-
19-01-2013, 16:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
In effetti anche con cavi di diversa lunghezza la differenza è quasi impercettibile. Però in tutte le riviste specializzate e nelle pagine internet del settore si scrive così: E' importante che i cavi abbiano la stessa lunghezza. Non specifica però se questo è rivolto solo a destro/sinistro o anche il centrale. Dato che la differenza di costo non era proibitiva ho pensato di applicarli tutti (fronte anteriore) della stessa lunghezza. Riguardo al segnale d'antenna, preciso che il fenomeno di "sgretolamento dell'immagine" non avviene per tutti i canali. Rai1/2/3 e Rai Hd ad esempio non hanno problemi. Sembra proprio che l'ampli acceso porti via un po' di potenza al segnale. Se questo è forte no problemi, se invece è appena sufficiente, basta un piccolo assorbimento e non si vede più.
Pare proprio che l'ampli rubi un po' di segnale e non capisco il perché
CiaoLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.