Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16

    Nuovo HT - Consigli configurazione/installazione


    Salve a tutti

    Mi chiamo Alessandro e scrivo da Roma. E' da tempo che leggo questo forum in cerca di idee, pareri, confronti e consigli di vario genere.

    Ora finalmente sto iniziando a pregettare il mio primo vero impianto, che verrà utilizzato per HT e musica.

    Inanzitutto tengo a precisare che non ho una stanzetta dedicata, e tutto sta per essere progettato per essere
    installato nel salone di casa, di un condominio.

    La stanza misura mt 6.30 x 4,20, e il progetto per forza di cose, si svilupperà sulla parte corta, creando un
    "misero" 5.1, ma (spero) di buona/ottima qualità

    Mi sono documentato molto, ho trovato molte cose in giro.

    Ora ho focalizzato maggior interesse sui seguenti componenti, (che ho sentito suonare, anche se ho idea che sentirli in una sala dedicata, e sentirli poi a casa sia di gran lunga differente) e che credo siano una buon compromesso:

    Front - CANTON GLE 496
    Centrale - CANTON GLE 456
    Surround - CANTON InCeiling 880
    Sub - CANTON GLE 8.2
    Ampli - MARANTZ SR7007
    VPR - ancora da decidere. accetto consigli
    BD - Sony (non mi ricordo il modello)
    CD - MARANTZ CD6400
    Sat - MY SKY HD
    Play Station 3

    Ora, ho solo dei piccoli dubbi in merito al posizionamento di tutto il fronte centrale e del sub. O meglio.

    Il tutto dovrà essere inserito/incassato (frontali centrale e sub) in un mobile autocostruito (praticamente a scomparsa
    per non divorziare dopo tre ore) sfruttattando parte dell'intercapedine, circa 20/30cm (non ho la misura precisa) dove andrà poi incassato anche il rack, con struttura in legno e pannelli di cartongesso, tra i quali pensavo di inserire del materiale fonoassorbente e poi rivestire le sedi con panno/tela acustica (spero di utilizzare i terminii esatti).

    E il dubbio che ho è.....se non divorzio...perdo molto in fatto di qualità??
    Ci sono (nel caso) degli accorgimenti che devo seguire??

    Magari con un pò di calma, inserirò anche uno schizzo della struttura con la piantina del salone per essere magari
    più chiaro.

    Grazie a tutti per l'aiuto....

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Ma le 496 non sono bass reflex posteriore??? E poi incassare anche il sub???
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Ciao Mr e grazie per la risposta.

    Si, infatti è uno dei miei dubbi dato dal reflex posteriore, anche se qua e là ho letto che per evitare grossi problemi basterebbe inserire una spugna nella "marmitta", ma la cosa nn mi convince tanto.

    Quindi sarebbe meglio optare per un reflex anteriore. In merito, hai qualche consiglio???

    Per quanto riguarda il sub, è solo ed esclusivamente per una questione di spazio. Sarebbe tanto drammatico e inusuale posizionarlo come pensavo io???

    E' vero anche che potrei optare di posizionarlo nell'angolo della stanza, alla sx del divano.

    Che mi consigli??? quale sarebbe il miglior posizionamento??

    Grazie ancora per l'attenzione

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Gli unici diffusori che conosco con reflex anteriore sono le Dynavoice Magic, ma non le torri. E' vero che puoi ovviare al problema con i tappi, andando cosi a smorzare le riflessioni delle basse frequenze. Ma perderesti anche un po di basso...E sinceramente anche il sub incassato non mi convince per niente....più aria hanno intorno e meglio è...e poi sappi che il sub lo decide lui il posto....dovresti fare delle prove....posizionarlo nella posizione d'ascolto, e tu dovresti girare nella stanza,,,lo so che sembra da pazzi....dove ti riesci a sentirlo meglio...bhè...quella è la sua posizione....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Ciao Mr.

    ho lavorato un pò di mofiche ieri, e forse ho trovato la soluzione al problema "incassi".
    Ti allego due jpg, uno è il progetto della parte frontale (perdonami, ma è casereccio) con evidenziate le misure (compresa l'altezza da terra dello schermo), almeno (forse) sono un pò più chiaro.

    Tieni presente che la distanza dallo schrmo è di mt 3,50 circa.

    Fermo restando il resto, a livello di configurazione impianto, cosa ne pensi?? E' un'impianto valido?

    Grazie ancora per la tua disponibilità

    Pianta.jpgHouse ht.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    House ht.jpg

    Forse così un tantinellino più chiaro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Anche a mio parere incassare i diffusori frontali ed il sub potrebbe mortificare il risultato finale in termini di prestazioni.

    Imho piuttosto prendere diffusori che siano particolarmente belli da vedere in modo che tua moglie possa accettarli posizionati come dio comanda...mi vengono in mente ad esempio le B&W CM9, per rendere l'idea

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Ciao Daniel.

    Si infatti se sei riuscito ad aprire il jpg, ho modificato la libreria, creandone una sospesa, lasciando quindi spazio alle torri.
    Ma ti dico, piuttosto che l'estetica (le Canton che ho visto, mi sono piaciute moltissimo esteticamente a prima vista)
    era un discorso legato all'ingombro. Ma l'ho quantomeno risolto. Stessa discorso per il sub, che credo lo posizionerò alla sx
    del divano, all'angolo della sala.

    Tu cosa ne pensi dei componenti su cui ho focalizzato l'interesse?? Come, a Tuo avviso, potranno "lavorare" insieme??
    Sono aperto a tutti i consigli possibili e immaginabili

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Cosi va decisamente meglio....e a mio parere, l'impianto è valido...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quoto mr.mau con due varianti possibili in merito al lettore BR/CD, valuta anche un lettore multistandar di fascia alta, tipo il CA 751 o il nuovo Oppo 105, e al sub, che mi sembra un po' tirato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non conosco Canton, mentre conosco molto bene le elettroniche Marantz

    Se hai ascoltato e l'abbinamento è felice, vai tranquillo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Ciao Ragazzi e grazie a tutti.

    ric236. si ho visto che ci sono sorgenti BR/CD multi, ma al momento accentrerei gli sforzisulla parte audio e, dopo poco al VPR. a proposito, hai un consiglio relativo i VPR??
    Il miglioramento delle sorgenti video, lo prevedo in un secondo tempo, immaginando che (oddio, magari sbagliando) che un buon BR sony, potrebbe essere al momento un buon entry level.

    Relativamente al sub, cosa intendi per tirato?? nel merito hai qualche consiglio??? Tieni presente che andrà posizionato all'angolo della stanza, se riesci a vedere il file con la piantina di casa, praticamente alla sx del divano.

    Daniel. Si, avevo un minimo di sospetto che conoscessi Marantz, ma diciamo che prima che arrivi ai tuoi livelli, mi ci vorranno altre 3 viteuna stanza tipo la tua, è il mio sogno nel cassetto. Canton?? ti dico la verità, non le conoscevo neanche io, ma sentirle "cantare" è un piacere. Tra l'altro mi diceva il tipo che me le ha mostrate (la CHERUBINI di Roma ndr) mi faceva notore il fatto che stando in un condominio, non potrei pretendere di vedere HT sempre ai max livelli, e che le Canton anche a livelli minimi, non perdono qualità nell'enfatuazione degli effetti. Ora, diciamo che è tutto da vedere...anzi...sentire, ma cmq farò delle prove mirate anche in questo.

    Ho ora due domande x tutti.

    Progettando il tutto da solo, devo essere sicuro al 5000% su quello che faccio. Ora, tenendo conto che la distanza di visione è di mt. 3,5 (più o meno), la base dello schermo (cm200xcm113) ad un'altezza dal pavimento di 80 cm, va bene???

    Seconda domanda. Ma l'HTPC, che roba è??? Ho meglio, ho capito cosè, ma nn capisco come fare a vedere filmati full HD dall'hard disk. Vengono copiati da BR originali??? Ho cercato da per tutto, ma mica c'ho capito gnente (scusatemi, è partito un pò di romano)

    Grazie ancora a tutti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non hai indicato se l'appartamento è in fase di ristrutturazione o se la pianta indica già lo stato definitivo in cui sistemare l'impianto, compreso l'arredo. Il tavolo nella posizione indicata penalizzerebbe non poco il sistema.
    Indica anche l'altezza del locale.

    Il sub che hai ipotizzato a mio avviso, anche se allineato ai frontali, è piccolo. L'unico che conosco bene e che mi sento di consigliarti è il mio in firma.

    Se puoi non vincolare in questa fase la posizione del sub in un unico punto, fatte le dovute prove sul campo potrà rivelarsi molto più opportuno un diverso posizionamento.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16

    L'appartamento aimè non è in fase di ristrutturazione per motivi logistici e problematiche all'acquisto, che nn sto certo ad annoiarvi. Mi hanno consegnato le chiavi con "SOLO" 3 mesi di ritardo. E io l'altra casa l'avevo già lasciata, quindi mi son dovuto sbrigare.

    Cmq per quanto riguarda il posizionamento dei mobili, è quello perchè obbligato, in caso contrario dovrei mettere il tavolo fuori al balcone . Potrei spostarlo un po' più verso la finestra, ma più di la purtroppo no.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •