Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: HT con RX6 o RX8

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119

    Condivido, le rx6 sono vivaci ma credo che in HT vadano benone. Non le ho trovate invadenti. Maranz è il più musicale ma non lo prenderei per uso prevalentemente in HT. Cerca di sentire il denon, ha un suono caldo ed equilibrato.
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da sqhalo Visualizza messaggio
    Condivido, le rx6 sono vivaci ma credo che in HT vadano benone. Non le ho trovate invadenti. Maranz è il più musicale ma non lo prenderei per uso prevalentemente in HT. Cerca di sentire il denon, ha un suono caldo ed equilibrato.
    mi piace molto ascoltare concerti live in HT (lultimo aquistato in BD é ROCK & ROLL HALL OF FAME CONCERT, ve lo consiglio assolutamente, ci sono dei mostri sacri della musica, ma anche per video e audio, piccolo OT), secondo tè/voi in live il denon può perdere qualcosa in musicalità HT???
    tu hai ascoltato denon e RX6, io spero propio di riuscirci, riesci a darmi i tuoi giudizi, anche se personali, in pregi e difetti, sempre che ce ne siano...

    credo che alla fine predisporrò il tutto in questo modo:

    front: RX6
    centre: RX centre
    rear: RX1 (o forse RX6 per avere più omogeneità)
    ampli: marantz SR7007 o rotel RSX1550, ma voglio ascoltare prima di decidere l'ampli anche denon AVR3313 e
    arcam AVR360, devo stare attorno a €1500 o poco più
    cavi e varie: mi faccio consigliare dal negoziante dei cavi di buona qualità
    sub: per ora mi tengo il mio canton 85.2 poi vedo che tipo di sub prendere per adattarlo al meglio alle RX
    blu ray: per ora mi tengo il mio marantz BD5004, visto che non sono assolutamente appassionato di 3D questo é ok
    proiettore: sony VPL-HW50ES
    schermo fisso 120: non ricordo come si chiama ma l'ho visto con proiettore sony
    trattamento acustica: mi faccio consigliare dal negoziante, dopo aver fatto un sopraluogo, se, come e cosa serve.


    spero di rimanere soddisfatto e non deluso dell'investimento di passione che stò affrontando, in queste cose credo che sbagliare sia un attimo! vado calmo calmo, e spero.......


    SE QUALCUNO HA ASCOLTATO MONITOR AUDIO RX CON AMPLI SOPRACITATI O DI STESSE CARATTERISTICHE PUO CORTESEMENTE DARMI LA PROPIA VALUTAZIONE???

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    151
    A me tra RX6 e RX8 son piaciute più le 8, tieni conto che l'ambiente e il pilotaggio facevano schifo... Quando ho comparato Venere con Liuto direttamente avevo quella sensazione di chiuso e aperto. Mentre parlavo con il rivenditore erano in sottofondo le venere da 5 minuti e il suono aperto mi infastidiva. Porto a casa il suono "chiuso" delle Liuto e non ho mai avuto quella sensazione di chiusura: spazialità, profondità, bassi presenti rotondi e controllati, ascolto mai stancante.

    Stai facendo comparazioni audiofile, però indichi un uso 75%HT. Se dovessi fare un intero impianto con uso prevalente HT mi farei tutto MA RX8 con le ottime RX2, o tutto Venere.
    Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
    Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
    Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    A me invece sono piaciute più le rx6 delle rx8, (ascoltate in ambienti molto diversi). LE rx8 mi sono sembrate troppo chiuse e con bassi troppo incalzanti. Come sempre accade, è molto soggettivo, quindi il consiglio è: trova uno che abbia denon + ma rx6/8 e ascoltale.

    Io ho ascoltato le rx6 con denon 2312 e il suono mi sembrava caldo ma equilibrato. Mi riservo di fare un'altra prova a breve.
    molti so che scelgono onkyo, io sono più orientato su denon...

    per le sorround io andrei di RX1 (risparmi qualcosina) anche se le rx2 sono ottime.


    @Chiodinig Ci si ritrova anche qua... Le venere le abbiamo ascoltate insieme, e a me in linea di massima sono piaciute, ma per l'ascolto musicale con musica pop/rock sono IMO carenti di bassi (suono un pò piatto). Musica jazz ottime.
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da sqhalo Visualizza messaggio
    A me invece sono piaciute più le rx6 delle rx8, (ascoltate in ambienti molto diversi). LE rx8 mi sono sembrate troppo chiuse e con bassi troppo incalzanti. Come sempre accade, è molto soggettivo, quindi il consiglio è: trova uno che abbia denon + ma rx6/8 e ascoltale.

    Io ho ascoltato le rx6 con denon 2312 e il suono mi sembrava caldo ma equilibrat..........[CUT]
    Eh si le Venere non male, ma le ho riascoltate in confronto diretto con le Liuto e quando switchava da una a l'altra durante il suono di un basso mi sembrava di sentire una serie 3 in accelerazione....
    Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
    Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
    Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    grazie ragazzi per le vostre valutazioni.......
    le venere e le liuto sono un pò troppo costose per le mie tasche, tutto l'impianto HT mi costerebbe troppo.....
    le liuto le ho ascoltate con un naim e devo dire che musicalmente facevano PAAUURAA!!!!!!!
    mettere delle Sonus Faber con marantz, denon o jap CREDO sarebbe come dare metano ad una ferrari!
    domani sera mi recherò da un altro negoziante, non credo abbia MA RX ma una valutazione con altri diffusori credo mi aiuti anche nella scelta!
    poi non si sa mai che trovo......... un amore a prima vista!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    come annunciato mi sono recato in un negozio per l'ascolto di diffusori e ampli per HT ma con almeno un minimo di musicalità
    purtroppo l'unico ampli disponibile nella saletta HT é il pionner SC-LX85, che tra laltro non mi é piaciuto affatto.
    in HT da sicuramente il meglio di sè, con un suono equilibrato, anche se un po soffocato, ma passando in stereo diventa piatto, privo di equilibrio, privo di emozioni, impastato nelle medie ferquenze..... boooooo una delusione totale!!!
    comunque a mio parere niente a che vedere con un marantz, rotel, onkio anche se ad un costo inferiore.
    purtroppo con il piooner, ho provato ad ascoltare indiana line diva, canton karat 770.2dc, amphion argon3L e ascendo standmonitor C6
    non c'é stato nulla da fare, nessuno di questi diffusori é riuscito a tirare fuori il meglio di sé!
    il pioneer ha sempre dato un suono cupo, troppo ricco di bassi e scarsino negli alti con tutti i diffusori, il negoziante mi ha detto che era causa dei cavi un po asciuttini nelle frequenze alte....., ma donare troppi bassi e privare degli alti dei diffusori come gli amphion3L e ascendo standmonitor C6 mi é sembrato veramente strano.
    NULLA DI BUONO QUINDI!!! o per lo meno, dopo aver sentito i diffusori il pioneer.

    spero propio di avere la fortuna di poter ascoltare Monitor Audio RX6/8 con un denon, possibilmente AVR3313 o poco distante, così da poter scegliere tra marantz, rotel o denon.

    io abito nella provincia di LODI, se qualcuno conosce un negoziante che ha MA RX e DENON nelle province di LODI ,MILANO ,PAVIA ,PIACENZA o dintorni può cortesemente farmelo sapere??? sono disposto a farmi anche 100km

    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    ciao, guarda credo che stiamo pu o meno nella stessa situazione. Recentemente ho avuto modo di ascoltare dei diffusori di una categoria superiore alle rx6 come: Proac studio 140mk2, sonus faber liuto, totem e Linn. Ed obiettivamente la differenza c'è.
    Poi mi sono fatto due conti in tasca e andrei a spendere troppo e sono tornato sulle MA rx6 che secondo me hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

    Fare delle sessioni di ascolto con componenti mirati è una cosa difficilissima! Io ho girato praticamente tutta Roma ed ancora non ho avuto la possibilità di fare un confronto diretto tra onkyo e denon (onkyo proprio non si trova). Di denon ho provato solo il 2312, il 3313 visto ma solo da spento: non me lo hanno attaccato!

    Il pioneer non lo conosco proprio, leggendo so che ha un bel sound effect HT ma per la musica non credo sia il migliore. yamaha mai ascoltato. Vorrei provare un Anthem.
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Su quale anthem dovrei stare??? Non ne ho mai sentito nessuno
    Ultima modifica di .faso.; 09-01-2013 alle 07:32

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    ecco un accoppiata vincente!!!
    monitor audio RX8 e primare (cavolo non mi hanno scritto la sigla), comunque era un integrato 7.1 con 120W per 5 canali, guardando sul sito mi sembra propio il SPA22 HP.
    2 le note ai mè dolenti: 1. costa un botto!!! 2. da quello che ho capito non legge TRUE HD e DTS master audio (o forse sbaglio???)

    comunque vermente un accoppiata vincente!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    come speravo oggi sono riuscito ad ascoltare un denon 3313 ma purtroppo o per fortuna non sono riuscio ad ascoltarlo con MA RX6/8, ma l’ho potuto testare con B&W CM8. Devo dire che questo binomio mi ha stupito. Fortunatamente dove mi sono recato hanno allestito una saletta dedicata all’HT con la possibilità di avere CM8, CMC e CM1.… il risultato????? UUUUUAAAAAUUUUU!!!!!! Come demo mi hanno presentato AVATAR, voce veramente calda, casse front e rear che sparavano dettagli impressionanti a più non posso, bassi in abbondanza e coinvolgimento totale!!! E tutto questo senza sub ( l‘ho voluto escludere io di proposito). Finita la prova video ho voluto allora provare il denon 3313 in stereo con le CM8, anche qui a mia sorpresa il binomio era molto soddisfacente, forse l’unica nota a sfavore delle CM8 erano le basse frequenze, poco meno precise ed equilibrate rispetto alle medie e alte frequenze. forse causa dell'elettronica denon?
    Mi reco allora per un’altra comparativa ad ascoltare le MA RX6 e RX8 con un ampli marantz 6007, che avevo già ascoltato in precedenza, ma solo in stereo perché qui non hanno una saletta dedicata all’HT.
    Tirando le somme, il denon 3313 e le CM8, CMC e CM1 mi hanno lasciato a bocca aperta in HT, ma musicalmente il woofer soffre un po’ in precisione ed equilibrio. il marantz 6007 e le RX6 e le RX8, mi sono sembrate più precise, pulite ed equilibrate in tutte le frequenze. Unica pecca….. Forse un pò più allegrotte delle CM8.
    Allora mi chiedo, tutto questo equilibrio ed esuberanza delle MA, in home theatre può portare ad un ascolto prolungato più stancante delle B&W??? A volte passo anche 4/5 ore con l’impianto acceso……
    Bene, adesso aspetto le vostre opinioni

    P.S.: sqhalo il denon 3313 è una BOMBA!!! Ho provato anche ONKIO NR818 e YAMAHA A2020 con CM8 ma….. Non c’è paragone il denon é il più equilibrato e pulito in tutto, almeno per le mie orecchie
    Ultima modifica di .faso.; 12-01-2013 alle 22:45

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    felice delle mie rx6 e non rimpiango per niente le vecchie cm8, avevo fatto un pensierino sulle liuto ma è finita la promozione, un giorno proverò col sentire le venere.
    prova a sentire un ht cambridge audio con le ma mi trovo divinamente.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    ho girato 8 negozianti della zona, ma nessuno aveva cambridge audio HT, adesso mi viene difficile trovarne uno in zona, ma ci provo ancora da qualche altro hi fi

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    a me purtroppo le cm8 non sono piaciute tanto, e considerando il fatto che sono diffusori ostici da collocare e pilotare, starei sulle MA. Ed è vero che sono più allegrotte ma va bene.

    grazie per il feedback sul 3313 ne sono sempre piu convinto.
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498

    Gorecki mi ha preceduto, come amplificatore ti direi anch'io CA. quando si parla di musicalità si citano sempre marantz e denon, ma la maggiorparte non ha mai ascoltato un un CA. Per i diffusori non saprei, ho ascoltato solo le rx2, le superiori non le conosco.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •