|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: HT funziona con ogni sorgente o...
-
20-12-2012, 15:10 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
HT funziona con ogni sorgente o...
Buon pomeriggio, sono a scrivere perché è da tempo che mi pongo una domanda, stupida per gli "addetti ai lavori" ma importante per me.
Ho da poco acquistato un sistema HT Sony (BDV-EF420) 2.1 e non posso lamentarmi (un Vs giudizio in merito sarebbe molto gradito) ma proveniendo da un 5.1 (di qualità medio-bassa) mi manca quel "coinvolgimento" nella visione di un film.
Il mio utilizzo è incentrato solo ed esclusivamente su programmi tv in digitale satellitare (tivu) e film in streaming da internet tramite apple tv.
Volendo sostituire il sopraccitato sistema con un 5.1, potrei beneficiare di quel "coinvolgimento" in più o date le sorgenti conviene restare con il 2.1?
Spero di essermi spiegato e di avere un Vs prezioso riscontro.
Saluti
-
20-12-2012, 15:30 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Resta come 6,per programmi tv in digitale satellitare (tivu) e film in streaming da internet tramite apple tv, e' piu' indicato il sistema che hai .
-
20-12-2012, 15:38 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Vuoi dire che non è supportato?
-
20-12-2012, 15:46 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Nn si puo' esprimere, non rende...
L'HT vuole tracce 5.1 altrimenti molto meglio prendere sistemi 2.1 gia pronti
-
20-12-2012, 15:51 #5
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Se propio le vuoi cambiare potresti andare su Bose ,ha un bel sub pieno d'effetti.
Ho ascoltato il 3.2.1 e mi e' piaciuto
-
20-12-2012, 16:35 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Se non ha tracce 5.1 cosa succede? Il suono viene emesso solo dalle 3 casse centrali e dal sub o cosa?
Il Sony in questione proviene dal reso di un Bose Solo Tv che ho trovato pessimo. Con il Sony ho un suono generale del 400% superiore al Bose.
Il 3.2.1. non lo trovo sul sito Bose. Ad ogni modo la spesa non deve superare le 600 euro.
-
20-12-2012, 16:44 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Il 3.2.1 lo trovi usato su ebay annunci ,c'e' da tutti i prezzi, un HT se ha una traccia 2.0 puo' far suonare anche tutti i canali , ma la resa e' molto lontana dalle sue potenzialita' .
Se propio vuoi provare puoi farti un 5.1 ,spesa circa 1500 euro e ti ripeto la cosa non ne vale la pena
-
20-12-2012, 17:19 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Ti ringrazio molto per la delucidazione e per i consigli.
Purtroppo non posso acquistare il Bose usato perché non posso rendere il Sony e farmi restituire l'importo.
Saluti
-
20-12-2012, 17:25 #9
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ma il sony non ti piace ?
Cmq ci sono anche nuovi i 2.1 della bose , fossi in te li andrei ad ascoltare
-
21-12-2012, 07:52 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Il Sony mi piace ma avrei preferito qualcosa di più "coinvolgente". Dato però che mi hai sconsigliato il 5.1, prendere il Bose (dopo l'esperienza pessima con il Solo TV) a quasi il doppio del Sony, non mi va.
Se poi mi dici che la qualità del suono del Bose 2.1 rispetto al mio Sony è nettamente superiore, il discorso cambia.
-
21-12-2012, 08:42 #11
Ciao, mi inserisco nella discussione per alcune domande...
Per problemi di spazio non mi è possibile pensare di acquistare un sorround 5.1 ( la stanza è piccolina 3x4 metri e il divano è attaccato al muro).
Ora sto utilizzando un HI-FI compatto sony che attacco all'uscita RCA del TV, naturalmente quando vedo dei blu-ray con audio dts 5.1 il suono riprodotto è pietoso ( a meno di non impostare che il lettore blu-ray faccia un donmix dell'auido.. ma aimè ancora non ho una resa soddisfacente).
Il Bose 3.2.1 di cui parli potrebbe gestire anche segnali complessi (DTS , MA , etc) o avrei ancora i problemi che ho ora?
Ho anche letto che ci sono degli ampli che sanno gestire i 5.1 canali anche posizionando tutti gli autoparlanti forntali al punto di ascolto. Che ne pensi? Sarebbe questa la soluzione corretta?
PS. Naturalmente io vorrei collegare l'impianto audio al processore video (DVDO edge) penso che non ci siano problemi , no?
Grazie
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
21-12-2012, 09:32 #12
fai una prova attaccando le uscite RCA del lettore al compatto. Naturalmente impostato in Down mix. Potresti avre piacevoli sorprese.
La conversione Digitale analogico delle TV e' mediamente indecente.
Se il risultato sara' incoraggiante puoi pensare ad un sistema stereo anche entry e farai un salto qualitativo enorme.
Per il Bose non ho nulla da aggiungere ma informati bene su che tipo di ambiente e' neccessario perche' renda il suono avvolgente. Mi sembra di ricordare che con la posizione di ascolto contro il muro non sia l'ideale, ma potrei sbagliarmi.
Ciao
edit:
PS:Ho anche letto che ci sono degli ampli che sanno gestire i 5.1 canali anche posizionando tutti gli autoparlanti forntali al punto di ascolto.non capisco, da dove arriva questa informazione? ....sono sinceramente curioso.
Grazie
CiaoUltima modifica di Chimera; 21-12-2012 alle 09:47
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
21-12-2012, 11:46 #13
Ti ringrazio per il consiglio...
effettivamente ci avevo pensato.. ma cosi ci sarebbe lo sbatti che dovrei staccare scegliere se ascoltare con hi-fi la tv (quindi sky e mediaplayer) o solo il lettore bluray . Magari esistono delle switch per rca... cerchero'..
Comunque il prodotto di cui parlavo è questo :
http://www.pioneer.eu/it/products/ar...LX51/page.html
ad un cero punto trovi...
Il modello VSX-LX51 è dotato di funzione Front Stage Surround Advance. Non sarà più necessario posizionare le casse con il tradizionale sistema 5.1 in tutto il salotto. Basta collocarle di fianco al televisore, rivolte in avanti. Bello ed elegante, senza la minima perdita di qualità sonora.
Mi domandavo se era sensato utilizzarlo o se alla fine sarebbe come avere una sound bar... e quindi meglio dotarsi di un 2.1
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
21-12-2012, 12:56 #14
grazie della segnalazione
ci daro' un'occhiata anche se mi sembra come la corrazata Kotimkin di fantozziana memoria
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
21-12-2012, 14:02 #15
ma se tu mi confermi che come sinto/ampli è buono... uno potrebbe anche rischiare... no?
poi al massimo lo utilizzo come 3.1
o non è possibile?
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82