Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    69

    meglio un yamaha RX-A810 o un ONKYOTX-NR609


    Secondo voi meglio un yamaha RX-A810 o un ONKYOTX-NR609 abbinate a indiana line 2 x musa 205 + 1x musa 705 + 2x musa 505. ?????

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    meglio lo yamaha perchè il suo vero rivale onkyo non è il 609 ma il 709 o addirrittura l'809.
    ciao
    Ultima modifica di sarti paolo; 29-03-2012 alle 12:53

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    secondo me yamaha con il suo timbro alto stempererebbe un poco il suono un pò opaco e chiuso delle musa....
    e cmq vero che il 609 è di fascia inferiore all'810..dovrebbe essere piu o meno nella fascia del mio 767...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    secondo me dovresti pensare ad un 709 o 809 da abbinare alle musa se decidi di prendere un onkyo...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da MDJGyurgeiz Visualizza messaggio
    Secondo voi meglio un yamaha RX-A810 o un ONKYOTX-NR609 abbinate a indiana line 2 x musa 205 + 1x musa 705 + 2x musa 505. ?????
    valuta anche Marantz magari SR6006
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    le musa non sono particolarmente difficili da pilotare..ovvio che per farle suonare bene hai bisogno di watt, (piu che altro han bisogno di molta aria) se piloti tutto con un solo smpli direi di non stare sotto l' 810/1010 o 709 come fascia di prodotto...fino a poco tempo fa si trovavano delle rimanenze di 1065/1067 e buon prezzo..

    ma piu che altro COSA devi farci..? + musica o + HT...?
    come sintomapli unico anchio propenderei per un bel marantz, molto musicale, che si sposa bene con le Musa..

    oppure gli piazzi su un bell integrato per la musica e Onkyo/Yamaha (visto che erano le tue prime scelte) per HT, cosi facendo togli anche il carico dei frontali al sintoampli che deve pilotare solo 3 canali, e nemmeno particolarmente impegnativi..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dal punto di vista dell'equilibrio timbrico sono molto simili....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, chiedo a chi vuol rispondere come va lo Yamaha Rx-a810 con l'audio stereo da CD. E' paragonabile con la qualità che a detta di tutti hanno p.es i sintoampli Marantz di fascia media? Grazie mille ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per sentire la musica si sente, il problema è che un ampli 2ch suona in modo diverso...ma questo non è riferito al solo Yamaha ma in generale a tutti i sistemi HT multicanale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, certo che un 2ch suona diverso, ma io intendo semplificare con unico sintoampli. chiedevo se la qualità poteva essere paragonata ai sintoampli marantz su cui più o meno tutti concordano sulla buona qualità del suono anche in stereo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    imho inferiori sia l 810 che tantopiu il 609...per esperienza in casa yamaha per suonare bene in 2ch devi salire almeno 2 gradini (20** - 30**)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Mah, leggevo reviews contrastanti... l'ultima che confrontava un rx-a810 e un marantz SR6005, diceva che semplicemente suonavanoo diversi, più contenuto il Marantz, più esuberante in gamma alta lo Yamaha, ma senza essere fastidioso... tieni conto che io non sono un audiofilo, ho esigenze normalissime, vorrei solo che suonasse decente in audio stereo perché ascolto più musica che guardare film. Il budget per le serie superiori comunque non ce l'ho... ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mmh..ma quindi tu hai gia deciso e stai cercando qualcuno che ti dica "vai tranquillo con l'810 che va bene?"

    x il miglior compromesso io prenderei un Denon, ma rimangono gusti personali, innegabile è il fatto che con gli aventage yamaha ha tir ato fuori prodottu molto musicali (a mio avviso anche troppo......)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    no no, non ho già deciso, a leggere le recensioni preferirei un Marantz a dirti il vero, è che avrei trovato un 810 usato sui 500 euri, per avere le stesse features dovrei andare su un Marantz 6006 (mi interessano doppia uscita HDMI ingresso frontale HDMI e radio internet), ma costa quasi 900 nuovo e usati neanche l'ombra, specie a 500 euri... eppoi il dispalyno microscopico tondo sarà anche vintage style ma mi sa di un pelo scomodo da usare, non vorrei dover accendere il TV per avere un minimo di menu anche solo per ascoltare un CD... Ma cosa intendi con anche troppo musicali? che suonano un po' "falsi" o qualcosa del genere? grazie mille ciao
    Ultima modifica di fanta; 19-12-2012 alle 16:43

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    no, che yamaha li ha addolciti molto rispetto ai vecchi, e secondo me anche troppo...han perso quell'ignoranza che li distingueva, e ora sono un pò mosci..secondo me
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •