Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Fermo
    Messaggi
    26

    Consigli per primo impianto


    Salve a tutti,
    sto progettando di acquistare il mio primo impianto home theatre non vorrei fare qualche errore e quindi mi rivolgo a voi esperti del campo sicuramente molto più del sottoscritto!
    Vorrei partire inizialmente da un buon amplificatore, due torri e un centrale e poi completare più avanti in modo da dilazionarmi la spesa. Come budget avrei un max di 600€ per amplificatore 500-600 per le torri e sui 200€ il centrale.
    L'utilizzo è un misto 50% home theatre e 50% musica di vari generi.
    Come amplificatore avevo pensato ad un Marantz 5006 abbinato a delle Wharfedale Diamond 10.6 e per il centrale Diamond 10 cm.
    Ho cercato un po' su internet l'accoppiata Marantz + Wharfedale ma non ho trovato un granchè, suonano bene insieme??
    Un'altro dubbio leggendo quà e là è il fatto che le Diamond 10.6 dicono necessitino di molti watt il Marantz sarà sufficiente o è preferibile qualcosa di più performante?
    Anche altri abbinamenti sono ben accetti sempre rimanendo nel budget.
    La parola agli esperti.
    Grazie in anticipo a tutti.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il budget x cominciare è molto buono..con oltre 1000 euro per un 3.0 ci fai un bell'impiantino...

    proprio in virtu del budget ti chiedo xe andare a farti de male con quell'accoppiata e con le Wharf in particolare oltretutto che è vero le wharf sono diffusori molto duri che richiedono tanta corrente x rendere al meglio..

    ti do un paio di consigli spicciolo:
    -X L'AMPLI: cerca cmq un usato, 600 euro è un budget per un buon entry level ma gli ampli seri sono ben altri..con 500-600 euro nell'usato ti ci compri gia un buon mezzo..io non amo i marantz, tranne la serie 7, e a meno che non ci devi abbinare diffusori molto acidi (klipsch ad esempio) dovessi consigliarti alla cieca di direi di stare su Denon che ha il suono piu equilibrato tra tutti e non ti darà molti problemi di abbinamento, e regge bene sia la musica che l'ht

    -DIFFUSORI: la cosa migliore sarebbe fare degli ascolti, e poi in base a quello che ti piace, decidere con cosa amplificarle...in alternativa almeno bisognerebbe sapere che gusti hai in quando a sonorità, è dura dare consigli quando tra un accoppiata con Klipsch o Chario o B&W passa la differenza tra il giorno e la notte

    e magari sapere che musica ti piace..

    io cmq ti consiglio di stare sull'usato..essendo il tuo primo impianto puo essere che il tuo orecchio e i tuoi gusti cambino..e ti voglia provare cose nuuove..rivendendo un usato avresti una minima perdita economica..

    torri nel tuo budget, partendo grossomodo dalle piu calde fino a quelle piu "acide" in quel prezzo ci sono:
    -Cerwin Vega XSL12 - XSL28
    -Tesi 540 - 560
    -Kef C5 - C7
    -Cerwin Vega Ve8 - Ve12
    -Dynavoice DF5 - 6 - 8
    -Mordaunt Aviano 6
    -Monitor Audio BX5
    -Focal 714
    -Klipsch RF52 - RF62
    Ultima modifica di ...zed...; 17-12-2012 alle 21:39
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Fermo
    Messaggi
    26
    Grazie prima di tutto per i consigli! Pensavo all'accoppiata Marantz + Wharfedale soprattutto per il mio utilizzo musicale che farei dell'impianto, non ho capito bene il motivo per cui me la sconsigli è dato dal fatto che con lo stesso prezzo c'è di meglio sempre con un buon rapporto musica/home theatre oppure è un fatto di gusti personali sulla sonorità?
    Alle IL Tesi x60 avevo già pensato e risparmierei anche qualche euro non sono però di qualità inferiore alle Wharf?
    La musica che ascolto è un po varia di tutti i generi va dalla classica all'elettronica per fare qualche nome chopin,henry saiz/sebastien leger, system of a down/korn.
    Prediligo comunque un suono caldo con una buona profondità di bassi sembre ben controllati e puliti.
    Per quanto riguarda l'usato preferirei rimanere sul nuovo.
    L'ambiente se può essere d'aiuto è 4 x 4 metri.
    Grazie di nuovo per la disponibilità.
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    secondo me denon fa lo stesso ma lo fa meglio, con piu dinamica e piu energia..il marantz soprattutto in ht fa un po dormire, a meno che non gli abbini come gia detto diffusori frizzanti tipo klipsch, focal, ma..ecc..oltretutto che da quando i marant sono poco piu che dei denon rimarchiati, non vedo nemmeno piu di tanto giustificata la differenza di prezzo

    le wharf saranno anche superiori alle testi (del tutto opinabile come cosa) ma sono piuttosto ostiche da pilotare e un 5006, che gia di suo non è certo un mostro di potenza, secondo me non ti basta ...ma soprattutto le hai sentite? o sta ragionando sull'orecchio di qualcunaltro

    secondo me hai due scelte..quella che ho fatto io, ovvero pilotare tutto col sintoampli + finale, ma allora devi stare su un prodotto di fascia alta (7005-7007 , 3312-3313-4311 , 2010,3010,3067,2020,3020 , Nad) che ti regge davvero bene sia in musica che in ht..
    altrimenti prendere un sinto pensato piu per l'ht (ad esempio denon visto che vuoi cmq un suono caldo, basta che abbia le preout) che per la musica, dove andrai in futuro ad implementare con un ampli integrato specifico per il 2ch...prendere un sinto di fascia bassa x fargli fare tutto vuol dire semplicemente avere poca potenza, poca spinta in ht, una preampificazione mediocre e una resa musicale del tutto incolore..alla fine hai la classica via di mezzo che non bene nè l'una nè l'altra cosa..cosi da volerlo presto rivendere, e preso da nuovo ci smeneresti anche dei bei soldi

    x le tesi 560 devi avere un buono spazio dalle pareti altrimenti il basso è un disastro, forse allora meglio le 540, che comunque hanno tutto meno che bassi controolati e puliti, anzi sono piuttosto strabordanti

    ci vedrei bene delle aviano6 abbinate a denon (o marantz) avresti un basso molto pulito e controllato, suono caldo x via dell'amplificazione a una gamma alta di tutto rispetto, soprattutto se in paragone alle tesi..ovviamente il prezzo sale un pò, oppure delle Mezzo (ce n'erano nel mercatino) usate ovviamente

    se ti piace fare qualche esperimento la serie VE di cerwin vega potrebbe soddisfarti con quegli ampli, per il rock andrebbe bene (provato) mentre non ce li vedo molto con la classica..

    x quello ti direi di andare sull'usato, soprattutto con le torri a quel prezzo stai su prodotti entry level che qualche problemino ce l'hanno sempre, mentre sull'usato con 500 euro ti porti a casa roba che da nuova costava quasi il doppio..oppure ad esempio con lo stesso budget potresti avere diffusori da stand sicuramente piu raffinati

    e poi visto che non mi sembri avere idee mlto chiare, comprare il primo impianto nuovo, a meno di nona vere investito parecchio tempo per scovare la configurazione che davvero ti piace, è il metodo migliore per rivenderlo presto e perderci una buona percentuale della spesa..

    io cercherei prima il suono che ti piace (magari scopri che ti piacciono le klipsch ) e poi in base a quello decidi come amplificare
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    chopin,henry saiz/sebastien leger, system of a down/korn.
    non prendere un sintoamplificatore, meglio un aplificatore stereo se consideri la musica NON secondaria ai film.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Fermo
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    non prendere un sintoamplificatore, meglio un aplificatore stereo se consideri la musica NON secondaria ai film.

    Ciao
    Un cambridge azur 550 con delle Diamond 10.5 può essere un buon inizio da utilizzare in futuro come finale mano a mano che completo l'impianto??

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Fermo
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    secondo me denon fa lo stesso ma lo fa meglio, con piu dinamica e piu energia..il marantz soprattutto in ht fa un po dormire, a meno che non gli abbini come gia detto diffusori frizzanti tipo klipsch, focal, ma..ecc..oltretutto che da quando i marant sono poco piu che dei denon rimarchiati, non vedo nemmeno piu di tanto giustificata la differenza d..........[CUT]
    Come Denon potrei pensare al 2312 che dovrebbe essere sulla stessa fascia giusto? ma gli altri che hai citato sono troppi fuori budget poi in una stanza 4*4 non sarebbere sprecati?
    In settimana spero di poter ascoltare qualcosa in modo da farmi qualche idea anche se nella zona non c'è un granchè!
    Grazie ancora.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    hahaha ti 6 proprio inamorato delel Wharf
    volevo scriverti ieri di valutare anche cambridge, poi mi sono preso a fare un altra cosa..cmq il CA ha proprio il sound che cerchi, secondo me potrebbe darti molte soddisfazioni

    la qualità non è mai sprecata, men che meno in una stanza piccola, occhio che il 2312 nn so se ha le preout, denon sta castrando le uscire dei suoi ampli oltre ogni limite ultimamente..dovresti andare sul 2313
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •