Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20

    Consiglio Diffusori (JBL ES20) per Kenwood KFR-V5100D


    Salve a tutti i ragazzi/e del foum.

    Di recente ho deciso di fare il grande passo e acquistare un piccolo impianto home theater da installare all'inerno della mia piccola stanza (circa 3.4m x 4m). Poichè le mie finanze sono estremamente ridotto così come le mie pretese, ho deciso di partire con l'acquisto di un kit all-in-one o da PC (logitech o creative) da 150-160 euro.
    Grazie ad un pò di fortuna sono riuscito a comprare dalle mie parti un kit home theater alla modica cifra di 60 euro così composto:
    -Sintoamplificatore Kenwood KFR-V5100D
    -Diffusori Kenwood HS-2200D
    -Sub Attivo SW-40HT sempre di casa kenwood.

    Mi rendo conto che l'impianto è un entry-level, ma per il prezzo pagato mi è sembrato un buon affare e un giusto punto di partenza (sintoamplificatore separato e di conseguenza maggiore possibilità di upgrade rispetto agli impianti all-in-one o da PC).

    Ma veniamo al dunque. L'impianto suona discretamente ma mi rendo conto dei suoi limiti, così ho deciso di investire i restanti 80-100 euro previsti dal mio budget per un paio di diffusori di maggior pregio)
    Anche in questo caso la fortuna è dalla mia parte perchè ho trovato delle JBL ES20 a meno della metà del prezzo di listino.
    Le ho ascoltate a mediaworld e mi sono sembrati diffusori di buona fattura, decisamente superiori ai due frontali kenwood.
    Mi conviene prenderli o il mio piccolo amplificatore potrebbe non gestirli correttamente?
    Ci sono altri diffusori sui 100 euro altrettanto validi o addirittura migliori?
    Purtroppo hanno una bassa efficienza, ma mi sembrano molto completi.

    L'impianto è collegato ad una scheda aduio Asus Xonar DX.
    Vi ringrazio per la cortese attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Devi cambiare almeno tutta la parte frontale e non soltanto i frontali, cn il tuo ampli meglio casse meno esigenti
    Indiana line tesi
    Front: tesi 240
    centrale: tesi 740

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Per prima cosa ti ringrazio per la risposta.
    Il problema principale è il budget.
    Il fronte che mi hai proposto si aggira sui 300 euro, 180€ per le tesi 240 e 120€ per le tesi 740

    Mentre se prendessi centrale JBL ES250C + ES20(usato) starei sotto i 200 euro tranquillamente.

    La mia intenzione è prendere una coppia di diffusori frontali(arrangiandomi) e poi puntare al centrale della stessa linea (nel caso il JBL ES250C)

    Quali sarebbero i problemi principali nell'abbinare il mio amplificatore con i diffusori JBL? Volume troppo basso? Diffusori che suonano male e al di sotto delle loro potenzialità? O è un motivo legato al fatto che le Tesi suonano meglio delle JBL proposte, in termini generali.
    Parlo da ignorante e vorrei capire.
    Considera che non sono un audiofilo esperto.
    Grazie mille

    Simone

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Le tesi sono casse piu' facili da pilotarsi ne risulta quindi un risultato migliore anche con ampli economici, considerando pero' che prima o poi cambierai anche il sinto non mi sento di forzarti nella scelta.
    Se invece pensi che non ci possa essere eventualmente il cambio del sinto, ti consiglio di restare con le tesi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Quindi se non ho capito male....

    Se non devo cambiare amplificatore, meglio le Tesi perchè suonerebbero meglio;

    mentre se in futuro cambierò amplificatore meglio puntare su JBL;
    Ora suonerebbero peggio delle Tesi, ma con un amplificatore migliore sarebbero meglio delle Indiana Line.

    Il senso è questo o ho capito male?

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Simolivebari Visualizza messaggio
    Il senso è questo o ho capito male?

    Saluti
    Forse per HT ti piacerebbero di piu' sensa togliere niente alle tesi.
    http://www.youtube.com/watch?v=yibeJgdSEls
    Ultima modifica di guest_114372; 17-12-2012 alle 18:06

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Le JBL sono buoni diffusori, però rispetto alle Tesi richiedono più potenza...infatti già il con il mio 509 devo stare a volume sostenuto...in HT sono davvero buone....bassi presenti e suono pieno e caldo...Io mi trovo bene...però attento io ho le ES30...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Grazie mille per i consigli. Comunque sono sempre più propenso per le JBL (sia per il prezzo che per la propensione all'HT).
    Ho visto che i miei attuali diffusori (plasticosi e minuscoli) hanno la stessa sensibilità dell'ES20, per cui non dovrebbe andare così male (sono in casa con altri studenti/lavoratori e la sera non posso esagerare più di tanto col volume).
    Inoltro guardando in ottica futura (amplificatore usato di qualità per sostituire il mio) la decisione può avere un maggior senso.

    Inoltre vorrei farvi una seconda domanda. Mi conviene collegare la scheda audio (Asus Xonar DX) all'amplificatore, mediante cavo analogico o cavo ottico?
    Se non ho capito male con il cavo analogico posso sfruttare il DAC della scheda audio (24/192), mentre con il cavo digitale sfrutto il DAC dell'amplificatore (24/96). O sbaglio?

    P.S. Ieri osservando diverse recensioni on-line, ho trovato dei diffusori di una ditta americana (BIC America). I diffusori frontali sono i BIC Venturi DV62I (90 euro), mentre il centrale BIC Venturi DV52CLR a soli (45) euro. Come sono? Diverse recensioni ne parlano bene e hanno una sensibilità abbastanza elevata. Non mi aspetto niente di eccezionale ma era solo una semplice curiosità vista la scarsa diffusione di questo marchio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Ciao, ieri ho ritirato i diffusori (pagati 65 euro quindi relativamente poco).
    Rispetto alla coppia di frontali kenwood KS-2200HT (ora spostati a surround) non c'è paragone. Suono pieno e molto pulito, sopratutto alle alte frequenze, forse un pò debole con i bassi ma credo sia normale viste le dimensioni. Ora ovviamente punto al centrale ma un dubbio mi assale.
    I diffusori hanno una sensibiltà di 86db, mentre il centrale ES25 ha come valori di targa 90db.
    Non c'è il rischio di un eccessivo sbilanciamento? Tu con le es30 (88db) noti un suono squilibrato verso il centrale o abbastanza omogeneo?
    Ti ringrazio per le risposte e spero possa aiutarmi vista la similitudine nei diffusori
    Saluti

    Simone

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Simolivebari Visualizza messaggio
    forse un pò debole con i bassi ma credo sia normale viste le dimensioni..........[CUT]
    Ci sono ma sicuramente sei alto con il crossover, nelle impostazioni del sinto disattiva il sub e metti l'ES25(centrale) a banda intera, i restanti crossover impostali a 120hz.
    Per il centrale non ci sono problemi, lascia stare quei dati non servono a niente ,poi ovviamente devi impostare tutte le distanza e livellare tutti i canali con quel rumore test che dal punto d'ascolto ti deve dare un SPL di 75db circa , ma se non hai un fonometro dovrai andare ad orecchio inquanto sei sprovvisto anche di calibrazione automatica

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Farò delle prove. Ieri sera non ho avuto molto tempo per testare l'impianto.

    Per quanto riguarda la calibrazione, ho pensato che per risparmiare ed avere un'indicazione di massima poteri utilizzare un app per android per far fungere il cellulare da fonometro. Ha un indicato SPL e registra i valori su un grafico oltre a mostrare il dato istantaneo. Anche se non sarà precisissimo in termini assoluti lo sarà in termini relativi. Ossia magari anziche segnare 75 me ne segnerà 72, ma tutti i canali saranno uguali. Ovviamente l'orecchio mi darà la conferma finale.

    Ho un ultimo dubbio. A casa ho una coppia di casse Pioneer Z-S73. Sono enormi e dal suono molto pieno (175mm di woofer) ma forse carente con i medi e ha degli alti un pò sporchi) e sono indeciso se reciclarle come casse surround o usare i due frontali yamaha (più piccoli e facili da posizionare). Secondo voi quale soluzione è migliore?
    Se non ho capito male le casse posteriori in genere sono importanti, ma meno rispetto alle frontali.
    In alternativa ho pensato di vendere sia le Pioneer che i diffusori kenwood (l'intero Kit senza Sub) e reinvestire il tutto e prendere due casse più piccole tipo: Magnat monitor 100.
    Alla fine verrebbe fuori un sistema: 2 JBL ES20 (Frontali) + 1 JBL ES25 + 2 Magnat Monitor 100 (Posteriori) + Sub Kenwood SW-40HT.
    Ogni consiglio è ben accetto

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Quel sub e' da vendere ,suonano meglio le es20.

    Puoi prendere un'altra coppia di es20 come surround ,come alternativa potresti invece passarci quelle che hai appena preso e prendere una coppia di es30 come front.
    Devi prendere anche un sub .
    Alla fine devi cambiare anche il sinto

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Lo sò, vorrei procedere con gradi perchè il portafoglio piange e vorrei che evitare acquisti affrettati.

    Diciamo che come primo acquisto punto al centrale (ES25). Dopodichè cerco di vendere qualcosa e passo al secondo step. Tu cosa mi consigli? Cambiare sub e arrangiare con i diffusori surround o prendere le ES30, spostare le ES20 al posteriore ed arrangiare col sub.
    Di primo impatto sceglierei la seconda ipotesi (ES30 frontali, ES25 centrale e ES20 surround) e sub arrangiato, però da come me ne parli il sub è da buttare il prima possibile.

    Per l'amplificatore sto cercando qualche buona offerta sull'usato così da fare lo scambio in modo indolore (vendo il mio e con gli stessi soldi compro usato, ma di livello superiore)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Simolivebari Visualizza messaggio
    prendere le ES30, spostare le ES20 al posteriore ..........[CUT]
    SI , il sub lo levi dalla circolazione e ti fai per il momento un 5.0 le ES30 non ti faranno sentire la mancanza, il sub che hai non e' neanche da collegare.

    Il sub lo prenderei per ultimo , prossimo passo il sinto (dopo il 5.0)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da Simolivebari Visualizza messaggio
    Per l'amplificatore sto cercando qualche buona offerta sull'usato così da fare lo scambio in modo indolore (vendo il mio e con gli stessi soldi compro usato, ma di livello superiore) ..........[CUT]
    E quanto mai pensi di prenderci ? se ti va bene 100 euro, ci vedrei un denon 2310 (usato) oppure un 2313 nuovo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •