|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
15-11-2012, 13:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 13
Comprare sintoamplificatore oppure lettore blu-ray con analogiche HD?
Ciao ragazzi,
è da un po che mi documento, informo, eccetera eccetera.... e sono arrivato ad un punto di stallo:
Comprare un nuovo sintoamplificatore (Onkyo NR616) oppure un nuovo lettore BD (Panasonic BDT-500)?
Allora vi spiego come sono giunto a questo dubbio.
Io ho un vecchissimo sintoamp della sony che supporta le sole codifiche multicanale DD e DTS e un lettore blu-ray entry-entry-level (Samsung d-5100).
Quello che vorrei io attualmente è poter sfruttare l'audio lossless e quindi mi si parano davanti due scelte:
1- Compro l'Onkyo e faccio tutto tramite HDMI lasciando la decodifica dei segnali all'ampli;
2- Compro il Panasonic e faccio tutto tramite connessioni analogiche lasciando la codifica ai DAC interni del lettore.
Cambiando lettore anche il reparto video ne gioverebbe e a livello di spesa saremmo intorno ai 350 euro (compresi i cavi)
Cambiando ampli ne gioverebbe anche SKY e (non ne sono certo) anche la potenza effettiva in ingresso ai diffusori aumenterebbe, ma saremmo intorno ai 500 euro.
Che dite?
-
15-11-2012, 14:08 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Modello del sinto sony e casse ?
-
15-11-2012, 14:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 13
Sinto: SONY DA50ES
Front: Boston VR940
Rear: Boston CR6
Center: Boston VR910
-
15-11-2012, 15:05 #4
CAmbiando lettore potresti avere qualche miglioramento video. Per quanto riguarda l'audio vale la regola: meglio un buon DD o dts standard che un audio HD convertito non bene. Nel tuo caso vista l'anzianità del sony potresti avere discreti benefici audio.
Nessun miglioramento con l'audio di SKY con il nuovo sinto (o comunque poco percepibile) in quanto l'audio si SKY HD è il DD standard.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
15-11-2012, 15:13 #5
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Non cambierei il lettore bd ma investirei quei 350 euro + 100/150 del SONY DA50ES per acquistare un onkyo 818 che ha piu' potenza e qualita' rispetto al 616.
In questo modo avresti un reale incremento in tutti i campi, lascia l'idea del 616
-
15-11-2012, 15:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 13
si ma l'818 costa parecchio di più rispetto al mio budget attuale.
@Ric236
Si si, lo so che il miglioramento nell'audio di SKY non sarebbe granchè ma scuramente si sentirebbe. Già utilizzando il sinto dei miei genitori (Uno yamaha leggermente più vecchio) noto la differenza. Pero va beh, quello era giusto un punticino a favore, ma la parte importante è la codifica HD gestita ed elaborata decentemente.
Quindi mi tengo il lettore (che sicuramente prima o poi cambierò) e cambio subito ampli? investimento iniziale maggiore ma risultati più performanti?
-
15-11-2012, 16:26 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
L'818 si trova a 885 euro
-
15-11-2012, 16:30 #8
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
15-11-2012, 18:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 13
Beh ma domani non rispenderei. Semplicemente mi comprerei 3 bei finaloni stereo da collegarci alle uscite del Pana T-500.
800 euro al momento sono troppi, e sinceramente per le dimensione della mia stanza dedicata (3mx3m) non ho bisogno di tutta questa potenza e un NR-616 va già benone