|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: cavo component di 15m
-
15-11-2004, 23:10 #1
cavo component di 15m
Conoscete qualche sito che li vende? Io ho trovato per ora solo Realbazar.com
Grazie
Simone
-
16-11-2004, 08:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Cavo Belden 1505a (ca 1euro/mt) piu' sei connettori rca di buona
qualita' ed hai fatto.
Il belden io l'ho preso a Milano da CKE e so che se vuoi te lo spediscono.
ciao
-
16-11-2004, 10:41 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 39
cavo component
in italia a essere sincero non ho trovato niente online che costasse cifre ragionevoli. però all'estero...
http://www.tsnversand.de/pi327120324...?categoryId=10
http://www.audiovisualonline.co.uk/d...eo/browse.html
io non me ne intendo molto, ma non mi paiono cavi eccezionali. però con 60 euri te la cavi (ehm...)
ciaoloreweb
-
16-11-2004, 18:58 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Economia e buongusto
io l'ho realizzato con 36m diviso 3 di cavo di antenna satellitare e jak rca dorati e non di ottima qualità. Risultato OTTIMO
; spesa 28 €
Gianni
-
16-11-2004, 19:22 #5
quasi quasi mi avete convinto a fabbricarmelo da solo...
L'unica caratteristica che deve avere è quella dell'impedenza di 75ohm o ce ne sono altre? per es. schermato o no etc..
simone
-
17-11-2004, 08:03 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Il mio è il normalissimo cavo che collega la parabola al decoder.
Buon lavoroGianni
-
17-11-2004, 08:05 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Dimenticavo, forse ho speso molto meno di 28€
.
Non ricordo piùGianni
-
17-11-2004, 08:54 #8
Ciao,
se hai deciso di costruirloo da solo tieni presente questo:
- Il costo del cavo non è direttamente proporzionale alla qualità dello stesso. Chiaramente un Belden 1505A è il top (tra gli RG59) ma ad una frazione del costo anche un buon cavo sat (il coassiale con calza a sfoglia argentata di schermo per intenderci) può dare ottimi risultati. Diciamo che per ottenere poco di più devi spendere molto di più. 15m non sono pochi, ma il cavo sat dovrebbe essere sufficiente.
- I connettori sono il punto debole della catena, soprattutto parlando di RCA. Spendi qualcosa in più su questi (i tasker dorati a 75Ohm sono ottimi) e presta molta cura alla saldatura. Anche qui potresti usare dello stagno con il 5% di argento (che costa una fortuna...), ma poi ti serve un buon saldatore con il controllo della temperatura. Se lo hai già, bene, altrimenti anche dello stagno normale va bene a patto di saldare "come si deve" (ovvero evitare RCA saldati con tre peli di calza e blob di stagno).
Buon divertimento.
Giancarlo.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
17-11-2004, 09:51 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 39
cavo component
io nel frattempo ho trovato altri cavi in vendita online (estero):
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...tem=3839668218
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...tem=5717994371
poi se hai deciso di costruirteli tanto meglio. io li sto cercando per me (non sono sicuro di riuscire a farli da me...)
ciaoloreweb
-
17-11-2004, 19:14 #10
non pensavo bisognasse usare pure un saldatore...
La cosa si complica...
Comprarlo non se ne parla (cmq non penso costi una fortuna), mi informo se riesco a farmelo prestare
Effettivamente questo suggerito da loreweb2
http://www.tsnversand.de/pi32712032...m?categoryId=10
può essere un'ottima scelta a costo abbordabile.
Ho chiesto il preventivo per il cavo Gebl della serie HVQ di 15m e mi hanno sparato 270€, 90€ in più del 10m
-
18-11-2004, 09:07 #11
beh, l'uso del saldatore per montare i connettori RCA è veramente necessario
. Se invece puoi usare i BNC allora puoi optare per i connettori a crimpare (che si montano con l'ausilio di una pinza apposita) che semplificano notevolmente l'assemblaggio del cavo.
La soluzione più economica resta l'autocostruzione, magari con l'aiuto di un amico che abbia dimestichezza con il saldatore...Ultima modifica di gianka; 18-11-2004 alle 09:42
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
18-11-2004, 09:34 #12
cavo sat
gipater è uno sveglio si capisce.per te che devi fati i cavi componente provvedi a comprare il cavo sat più buono che trovi possibilmente di sezione grande.gli rca naturalmente dorati e vedrai che risultato.ricorda che i cavi sat sono di sicuro a 75 ohm e per di più trasportano segnali oltre 1 giga hertz di frequenza quello che non fa il miglior monster cable.i normali cavi grasso che cola se arrivano a 300 hertz.tutto questo solamente se hai la possibilità di far passare i suddettic avi.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
18-11-2004, 09:52 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
info Elche99
Elche99 , potresti per cortesia mandarmi un MP con indirizzo e num.tel. di CKE , ha anche connettori dorati di buona qualità ?
grazie
Ciao a tuttiSinto: HK AVR-300 ; Frontali: Canton GLE 403 ; Centrale: Canton GLE 405 CM ; Surround: PRO XL.3 ; Sub: Canton AS85SC - TVled Panasonic 47ET5 ; Proj : Panasonic PT AE700 ; WD TV Live
-
18-11-2004, 11:35 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 39
cavo component
scusa greenhornet, che problematiche può dare un cavo da 300 hertz o meno? la qualità video su un proiettore può risultare peggiore nella visione di un dvd o di sky? potresti spiegarmi in due parole?
grazie
ciaoloreweb
-
18-11-2004, 11:54 #15
loreweb2,
forse ti posso rispondere io. Se ad esempio visualizzi sul tuo vpr un segnale proveniente da un dvd progressive scan quindi 720x576@50Hz, il tuo segnale richiede una banda passante "minima" di 720*576*50=20.736MHz. Affinchè il tuo cavo non deteriori il segnale (a prescindere dalla qualità della sorgente) deve essere in grado di far passare un segnale con banda doppia rispetto a quella del tuo segnale, per cui diciamo circa 50Mhz. Se il tuo ipotetico cavo avesse una banda passante di 300Hz (caso asolutamente non realistico per un coassiale a 75Ohm) vedresti un bell'impasto di colori tipo quadro di Monet...(a me comunque gli impressionisti piacciono).
La banda passante del tuo cavo dipende da molti fattori (tra cui anche la lunghezza), ma più ne hai meglio è.
Giancarlo.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel