|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Allestimento zona HT
-
05-11-2012, 22:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Allestimento zona HT
Ciao a tutti,
vi chiedo un aiutino per un nuovo progettino che sto preparando.
Questo è lo schizzo della stanza, con le misure degli spazi disponibili:piantina.jpg
Al momento ho una TV LCD 32" penosa, che conto di cambiare piu in la, ma per prima cosa vorrei acquistare un HT gia definitivo (almeno per un po di annetti...) poi piu in la faro il grande acquisto per il TV.
Per motivi di spazio, come potete vedere, mi trovo costretto ad optare per un 2.1/3.1, con casse da posizionare sopra al mobiletto TV che devo ancora acquistare.
Nella piantina ho specificato che ho la presa SAT perchè ho letto non ricordo in che modello, di TV che hanno il decoder SAT integrato....ma guardando gli ultimi modelli samsung non ce l'hanno.
Mi consigliate di prendere un normale decoder autonomo o di cercare una tv che ce l'abbia integrato?
Per quanto riguarda la tipologia di utilizzo direi che sarà per il 60% film in fullHD (anche in 3D), 20% tv e 20% musica senza troppe pretese. Mi interessa avere un sistema con ampie possibilità di upgrade futuri e una buona resa audio per avere una visione di film avvolgente.
Io pensavo a un AVR abbastanza ricco di possibilità ed a un 2.1 anche non di quelli in kit.
Mi interesserebbe molto la possibilità di avere il minor numero di telecomandi possibile.
Gli apparati da connettere in una grande famiglia sono:
- tv (ovviamente)
- WD TV Live
- WII
- Xbox piu avanti
- decoder SAT
Non me ne intendo molto, ma non c'è modo di far fare il lavoro del TV Live a qualche altro apparato gia necessario? (non so, l'AVR piuttosto che il TV) Avrei la stessa fluidità, affidabilità e semplicità che ho attualmente con il WD?
Ulteriore domanda: viste le dimensioni e la disposizione della stanza, che diagonale posso considerare per il futuro tv strafico? 46" possono andare?
Ed infine il budget: dato che al momento prenderei solo l'HT pensavo di stare sui 450-550€ circa....
Grazie mille a tutti e non esitate a tartassarmi di consigli e/o domande!
-
07-11-2012, 00:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Allora ho proseguito un po la ricerca e ho visto che il budget è un po basso anche per avere un "buon" entry-level...
Partendo dalle casse, mi sembra di aver capito che volendo (e potendo) fare momentaneamente solo un 2.1/3.1, la base di partenza potrebbero essere le seguenti combinazioni:
- Wharfedale DX-1 HCP Black 400€
- Klipsch 500 390€
- Diamond 10.sx + 10.1 405€
C'è tanto guadagno fra le diamond 10 e gli altri due kit considerando che userei solo un 2.1?
Per gli AVR sto ancora approfondendo, ma al momento sto considerando:
- HK AVR 156 280€
- Onkyo TX-NR414 360€
- Yamaha RX-V473 300€
- Pioneer vsx-527-k 280€
Considerato che devo tendere al piu basso possibile dato che sono sopra al budget iniziale...quale offre il miglior compromesso?
Sull'Onkyo ho letto parecchi problemucci anche basilari (cavo hdmi...accensione e spegnimento rognoso...).
Sugli altri non ancora avuto modo di leggere review...
-
07-11-2012, 18:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
nessuno mi può consigliare???
-
07-11-2012, 23:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
allora....io sarei giunto alle seguenti due possibilità:
1- Yamaha RX-V671 + Wharfedale DX-1 HCP 690€ spedito
2- Yamaha RX-V671 + Wharfedale Diamond 10.1 + 10.SX 780€ spedito
Considerazioni:
AVR: inizialmente ero orientato al modello piu recente RX-V573, ma ho letto le novità introdotte e mi sembra di aver capito che si tratta del supporto al 4K che è ancora presto per poterlo sfruttare (se non altro per motivi di costo di un tv con cotanta risoluzione), poi altre migliorie minori ma soprattutto le nuove versioni x73 PERDONO l'upscaling!
Dato che ho la WII e altri apparati datati da sfruttare ancora un pochino, ho pensato che forse è meglio optare per la versione "vecchia" (si fa per dire, dato che era in voga fino a 4-5 mesi fa) così da avere l'upscaling.
Inoltre dovrei guadagnare qualcosa per quanto riguarda l'audio ed i canali, dato che supporta un 7.1+2 e maggiore potenza. Mi sbaglio??
Cosa mi dite delle considerazioni da me fatte?
Casse: dato che dovrò installare un 2.1/3.1 per forza, pensavo di optare sulle diamond 10 in virtù del fatto che a dimensioni e potenza maggiore dovrebbe corrispondere qualità e resa migliore....almeno all'interno della stessa casa produttrice. O mi sbaglio?
La differenza di 100€ fra i due sistemi è giustificata dal guadagno in termini di qualità e resa?
Leggendo le review di entrambe le tipologie di casse hanno entrambe qualche pecca, tipo i bassi delle diamond sono un po "limitati" mentre le DX-1 sono definite "la versione in piccolo delle Diamond 10".
Una domanda a parte:
si puo eventualmente considerare di mettere le Diamond 10.1 + 10.CC SENZA il 10.SX??
oppure avrei zero bassi??
Cosa mi potete consigliare??
Please...un aiutino...
si parta pur sempre di 700€ piu o meno...non vorrei poi pentirmene...
Grazie a chiunque mi risponda!
-
08-11-2012, 10:11 #5
Vai di soluzione 2, magari il centrale lo prendi in un secondo momento, idem il sub.
Per il sintoampli, se non dovessero interessarti funzioni tipo dsp o ammeniccoli vari, puoi guardare un po' più verso la sostanza con il Marantz NR1403, (senza scheda di rete) o il superiore NR1603 con scheda di rete e puoi biamplificare i frontali.
Per una visione da 2,5 metri un 46" è il minimo sindacale, potendo scegliere starei su un succulento 50"NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
08-11-2012, 12:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Ok, grazie mille!
In verità vorrei sfruttare alcune delle caratteristiche aggiuntive dello Yamaha, motivo per cui sono orientato su quello...
Per il TV si, ho letto che siamo sui 55", ma è un upgrade che faro piu avanti...ora inizio con l'audio!
Ma quindi solo con i due frontali riesco ad avere un'acustica buona anche senza sub??
Dato che ho trovato il 10.SX a 225€ e il 10.cc a 113€, pensavo che entrambi sono un po troppi soldini, ma uno dei due lo potrei prendere.
Meglio avere il centrale o il SUB??
considera che l'utilizzo è primariamente film e secondariamente musica.
-
08-11-2012, 12:48 #7
Meglio il centrale, anche se puoi trovare pareri discordanti.
Il sub però è caldamente consigliato con diffusori da stand.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
08-11-2012, 13:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
in verità io metterei i 10.1 direttamente sul mobiletto tv perchè non ho spazio per gli stand....
ci starebbe quindi anche il centrale oppure per terra di fianco il sub...
se metto il centrale al posto del sub riesco ad avere bassi accettabili...??
o meglio rimanere al 2.1 standard e in futuro trasformarlo in 3.1??
-
08-11-2012, 15:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
vista la cifra potrei anche considerare un 10.CS o 10.CM al posto del SUB...
consigli??
-
08-11-2012, 22:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
allora le 10.1 coprono 48-24k, la centrale (cs) coprirebbe 70-24k mentre il sub coprirebbe 40-110.
Se al faccio il 3.0 avrò dei bassi decenti per la visione di film con effetti speciali ecc..??