Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dubbi da Superniubbo

  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107

    Dubbi da Superniubbo


    Ciao a tutti.

    Mi scuso per il post un po' lungo ma ho dei dubbi.

    Come diffusori ho la linea Dynamite della Dynavoice. Non ho ancora il subwoofer.
    Il mio primo dubbio riguarda i collegamenti tra diffusori e amplificatore.
    ho un po' di metri di cavo bipolare audio di potenza 2 x 4 mm

    Cavo_Flat_Bianco.jpg

    e un po' di metri di cavo 2 x 2.15 mm

    clear_cable_2.jpg
    (I due cavi non sono colorati quindi immagino che si possono usare entrambi come positivi o negativi)

    I frontali e il centrale stanno entro 3 metri dall'amplificatore. I surround sono
    almeno a 5 metri in linea retta, parecchio di più se i cavi girano sui muri (probabilmente
    userò un battiscopa coprizoccolo per le canaline ma è un lavoro che farò più in là).

    Pensavo di usare il cavo 2 x 2.15 mm per frontali e centrali, quello da 4 mm per i surround.

    Immagino che la sezione da 2.15 non sia granchè ma ho pensato di usare la bi-amplificazione.
    due cavi da 2.15 in 3 metri vanno bene? posso usare la bi-amplificazione anche per il centrale?
    I cavi hanno una direzione di utilizzo, credo, anche se le scritte sulla guaina sono piccolissime.

    Un altro dubbio.

    I frontali hanno impedenza 4 ohm. gli altri diffusori hanno impedenza 4-8 omh. Per i diffusori da 4-8 ohm
    che impedenza devo settare? Va bene una qualsiasi tra 4 e 8?

    In un video sul tubo ho visto che si possono settare i diffusori come small, normal e large. Che significa?
    E cosa uso nel mio caso?

    Grazie per la pazienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Innanzitutto che ampli hai?
    Per quanto riguarda la sezione dei cavi è chiaro che più sottile è, e più resistenza offre, e di certo la lunghezza maggiore non aiuta.Quindi il tuo ragionamento è giusto, usare maggiore sezione per i surround che sono più distanti.
    Per quanto riguarda la bi-amplificazione il discorso vorrebbe maggiore approfondimento...forse dovresti fare delle prove e vedere cosa ti appaga di più...
    Per il discorso degli ohm dovresti prendere in considerazione il valore più basso...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107
    Ciao mr.mau. L'amplificatore e' un onkyo 3009. Qualche tempo fa avevo trovato un programmino su internet che calcolava la sezione adeguata dei cavi in base a certi parametri. Devo ritrovarlo (ecchilo: http://www.claredot.net/it/sez_Audio...ri_passivi.php) Pero' mi dava come adeguata una sezione da 2.15 mm nei 3 m. Ho anche pensato che la bi-amplificazione potesse migliorare la cosa. Cosa andrebbe approfondito?
    Per quanto riguarda le prove hai indubbiamente ragione anche se poi mi tocca tagliarli e quindi posso perdere qualche opportunita'.
    Ho letto che e' meglio che i cavi di frontali e centrale abbiano la stessa misura. Immagino che la cosa non riguardi i surround altrimenti dovrei avere tutti i cavi da 15 m.
    Uff, ora devo pure iniziare la caccia al subwoofer.
    Ultima modifica di mortazza; 28-09-2012 alle 14:26

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107

    Allora...l'onkyo 3009 m'e' arrivato oggi. Una solfa spellare e tagliare i cavi ma ho fatto tutto, compresa la bi-amplificazione dei frontali. Avrei qualche domanda. Non ho fatto la calibrazione audissey, magari quando ho tempo...ho impostato un po' di cose manualmente ed ecco le domande:

    - quando faccio la calibrazione del volume, l'onkyo fa un casino pazzesco a 0 db ( si sente un rumore tipo la neve della tv) su tutti i diffusori ma se guardo un dvd il volume e' molto piu' basso. Bisogna alzare parecchio il volume per sentire a palla. E' nomale?
    - come crossover cosa imposto per centrale e surround? Di default c'e' l'impostazione di 80 hz (thx). Io ho messo 40 hz perche' ho visto che i miei diffusori hanno quella risposta in frequenza. (32 - 45.000 mi pare). Ho fatto male?
    - se faccio l'audissey poi posso impostare bi-amping e-altre cose dopo?

    Per ora queste sono le domande. Grazie a chi vorra' aiutarmi. Comunque e' una figata l'audio cosi'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •