|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: sistema multiroom
-
13-09-2011, 12:44 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
sistema multiroom
buongiorno ragazzi ho intenzione di costruire un impianto multiroom , o meglio....avrei bisogno di un amplificatore con 1 volume master e 2 volumi per 2 linee diverse ( camera /bagno ) cosam i consigliate???
budget fra i 500/800 magari casse comprese!!!
fatemi sapere voi !
-
14-09-2011, 22:20 #2
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
qualcuno che aiuta?
-
15-09-2011, 12:51 #3
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
ragazzi mi hanno consigliato un monacor EUL-30/WS!
che cosa ne pensate???
preferivo marchi come denon onkyo.....
aiutooooooooooooooo
-
23-05-2012, 14:07 #4
Mi associo alla domanda di Kastro......
Situazione:
-casa a 2 piani (terra+1°);
-piano terra, zona "sorgente" Salotto dove andrà un sintoamplificatore normalissimo;
-zone da raggiungere: Cucina (terra); camera 1-2, bagno (primo).
Voglio poter gestire le stanze in maniera autonoma (solo per il volume).
La sorgente sarà unica, se è acceso l'ampli potrò ascoltare dalle altre parti, se non lo è la diffusione risulterà spenta.
Il desiderio è quello di far passare piattina rosso/nera nelle canaline che arriveranno nelle varie stanze, dove ci sarà un potenziomentro, regolatore di volume.
(io ho visto questo tipo... http://www.indianaline.it/rv-52/1919 )
Dopo di che andrei a collegare le casse poste a soffitto.
L'impianto NON vuole essere tra i migliori, è semplicemente il desiderio di avere un pò di musica in giro per la casa senza grosse pretese...l'impianto primario già ce l'ho e son felice di quello...
__Una mia domanda, se collego un integrato normale(8omh) con normale cavo al regolatore di volume e poi a delle casse….potrei usare delle casse da incasso tipo quelle della macchina (4omh)???!___Un caro saluto Bobbetto
-
23-05-2012, 14:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Yahama 1067 o 2067 io ce l'ho, non utilizzo la funzione multiroom ma comunque è presente. Inoltre i due yamaha in questioni sono davvero ottimi
Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197
-
23-05-2012, 17:48 #6
Credo di avere approfondito parecchio l'argomento multiroom in quanto ho già l'impianto predisposto ma il freno deriva dal budjet. Sistemi validi anche ergonomicamente tipo NUVO o OPUS, senza arrivare agli inarrivabili (per me) KRESTON o LINN.
Purtroppo le cifre necessarie per il più economico partono da circa 2500 euro per il NUVO (casse escluse).
Quindi ho optato per un validissimo sintoampli HT con funzione multiroom. Il mio Pioneer VSX-LX55 nonchè il più economico VSX-2021 (entrambi 150 Watt dichiarati per 7 canali in ambito HT) è stato delegato alla faccenda. Essendo un affezionato del marchio non ho approfondito altro.
La possibilità è quella di gestire fino a 4 zone ma con alcuni limiti. In sostanza l'ho configurato così:
Zona main: L+R front amplificati (più eventuale sub attivo se ci passa anche un cavo pre e se interessa il sub)
Zona 2: L+R amplificati. Sorgente e volume indipendenti;
Zona 3: L+R amplificati (impiega i canali amplificati dedicati agli speakers B ovvero stessa sorgente e stessoo volume della zona main)
Zona 4: L+R premaplificati (sorgente e volume indipendenti ma necessita di finale dedicato).
Un Pioneer 2021 nuovo dovrebbe avere un prezzo finale piuttosto invitante vista la recente uscita dei nuovissimi modelli. Comunque è già un client LAN, radio internet (vera), radio FM, ed è configurabile da PC. Se poi servisse fa anche da swich hdmi.
Per semplificare l'impianto, eviterei i controlli di volume a parete che sono poi degli attenuatori. Meglio un telecomando RF, tipo il logitech 900 o fratelli minori che consentono ovviamente di duplicare i comandi (tutti) del telecomando originale. Se poi volessimo esagerare, Pioneer alla bisogna ha un telecomando RF con display che riproduce le info principali del sintonampli remoto.Ultima modifica di ric236; 23-05-2012 alle 17:52
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
27-09-2012, 16:58 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
ciao a tutti,
anche io mi sono buttato nel multiroom e ho trovato una soluzione economica ed efficiente, anche sul piano della qualità.
La mia esigenza era di sonorizzare altri due ambienti, oltre alla saletta HT, senza utilizzare cavi. La soluzione l'ho trovata quasi per caso: ho utilizzato la basetta Air Port Express che ho configurato come client della rete wifi domestica. A quel punto con il protocollo airplay posso:
1) riprodurre la musica che ho sull'iphone o ipad scegliendo se mandare la musica alternativamente su uno dei tre impianti
2) attraverso la app Remote posso entrare sul pc e relativa libreria itunes (780 GB...) e riprodurre quella. In questo secondo caso POSSO GESTIRE 3 AMBIENTI SEPARATAMENTE, regolando il volume di ogni sala o escludendolo completamente. E tutto da iphone o ipad (anche tutti e due insieme!) comodamente seduto in salotto! Se domani volessi mettere la musica in bagno, altra basetta, ampli, casse e via...per me una rivoluzione!
L'uscita della air port è una minijack analogica E digitale (si vede la luce rossa!). Ho collegato l'uscita ad un DAC e poi all'ampli di ogni sala. Soddisfazione totale e costo meno di 100€, l'unico problema è stata la configurazione iniziale (una volta capito è una cavolata) e la necessità di una bella banda wifi.
La qualità per me è eccezionale, e se penso che l'alternativa erano muratori, polvere, cavi e soprattutto una bella quantità di euri...!HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703