Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5

    Realizzazione del mio cinema da zero!!Newbie alla riscossa!


    Salve a tutti come precedentemente anticipato nella mia presentazione sono un newbie che deve realizzare il suo primo home cinema..e ha a disposizione una sala lunga 6.80mt e larga 3mt!Sarà davvero dura,ma leggendovi e seguendovi ho visto realizzare sale in spazi piu piccoli! QUindi non perdiamoci d'animo e iniziamo questa progettazione!!Essendo un newbie mi dovrete guidare dalla semplice posizione della cassetta e del corrugato alla scelta del materiale...insomma sarò il vostro figliolo antipatico

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le soluzioni sono quasi infinite se non dici quanto sei disposto a spendere, a grandi linee complessivamente e un po' più in dettaglio per le apparecchiature.

    Suppongo tu voglia installare un vpr e non un TV (o magari entrambi), pertanto dovresti iniziare a quantificare la spesa per questo prodotto.

    Poi devi decidere che dimensioni di schermo vorresti e che tipo: fisso o avvolgibile e in questo caso se motorizzato o manuale.

    Poi una qualche idea dell'impianto audio: 5.1 oppure 7.1, diffusori da pavimento per i frontali o da scaffale?

    Vuoi utilizzare tutto l'ambiente o solo un parte?

    Vuoi installare solo un divano e mettere delle file di poltrone, 3 o 4 per fila?

    Lo schermo potrebbe arrivare anche alle dimensioni di quasi 3 metri, magari usando una tela microforato e installando i diffusori frontali dietro alo schermo, altrimenti dovresti limitarti a una dimensione da 2 m. sino a circa 2,30-2,40, dipende anche dall'ingombro dei diffusori e se rimangono sotto lo schermo.

    Le elettroniche andranno sotto allo schermo, magari mascherabili, oppure sulla parete posteriore o su una laterale? Meglio ancora, puoi realizzare un piccolo vano posteriore come una vera e propria cabina di proiezione.

    Come vedi ci sono alcune cose da decidere, alla fin fine tutto si basa sul vil denaro.

    Direi che il dove far passare i cavi o altre accorgimenti siano poi cose che verranno da sè in base alle scelte iniziali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    Purtroppo il vil denaro fa padrone in questo mondo.CHiuso OT

    Siccome ancora sono uno studente e le risorse sono quelle che sono..sto cercando magari di farmi a grandi linee un idea e pian piano andare acquistando le varie attrezzature.Ed arredare la mia sala.
    Andiamo adesso a capire un pò di cose:
    per quanto riguarda la sala,sarà una sala dedicata con uno schermo fisso(le dimensioni dello schermo non lo so poichè non so con il vpr,con le misure della stanza che mi ritrovo, quale sia più idoneo) e qui vorrei da voi esperti qualche consiglio.
    Come vpr ne vorrei uno che proiettasse in full hd.
    Come impianto audio opterei per un 7.1 (viste le dimensioni della sala,penso che il 9.2 sarebbe sprecato o impossibile da montare).
    Per quanto riguarda i diffusori vorrei piazzarli a terra sotto lo schermo.
    Per le elettroniche ero indeciso,potrei optare per una stanza di fianco che è un piccolo ripostiglio,però l'idea di sedermi e comandare il tutto con un telecomando mi stuzzica parecchio.

    Come vedete ho molti dubbi che solo voi potete risolvermi
    Volevo mettere intorno ad una decina di sedute,purtroppo vedendo anche altre sale,con la mia situazione di spazio penso che oltre a 2 file di poltrone non riuscirei a mettere e ciò significa al max 6 posti (3poltrone ogni fila)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5

    Sto per iniziare i lavori di muratura etc etc..ma mi hanno fatto ricordare che sotto la "sala" avrò il salone (di circa 90mq e quindi il rimbombo credo che si sentira),a fianco della sala il mio studio.
    Quindi armatomi di buona pazienza mi sono letto i 630 topic del forum che riguardassero l'isolamento acustico,bene!Sono arrivato alla conclusione che è un bel casotto da me!Poichè le esigue misure della stanza non mi permettono magari di attuare la tecnica della "stanza nella stanza",però avevo pensato magari di sfruttare la parete che confina con lo studio..ovvero isolare con cartongesso e lana di roccia almeno quella.E per quanto riguarda il pavimento magari utilizzare la moquette.
    So che attuando queste "soluzioni" non avrò un isolamento perfetto,però quello che interessa a me è cercare di attenuare il rumore il più possibile.Mi aiutate please??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •