Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Caro Guido ho visto le Definitive Technology UIW BP/A... tutto molto bello la 600 eurozzi solo per il soundround...
    E poi non stonerebbero su un impiantino senza grosse pretese come questo? Dai ditemi di si!
    Comunque bipolari o meno non ho capito qual'è la meno peggio delle soluzioni.... la 1 o la 2?

    Per il sub indubbiamente dovrò fare le prove... nel caso lo posizioni tra i frontali no problem... dietro invece dovrei far passare una traccia almeno per il segnale audio (la presa di corrente in zona si trova) ma bisognerebbe capire ora in fase di lavori dove. Oppure potrei farne una traccia "probabile" e poi vedere se metterlo davanti o dietro.
    Ultima modifica di Walter_83; 25-07-2012 alle 15:06

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    DOMANDONA... ho trovato ad un prezzo per me accessibile una coppia di RF 52 MKII, due RS 42 MKII, centrale RC 52 MKII ed infine Klipsch Subwoofer RW 10D.
    Non capisco se queste RS 42 MKII sono bipolari o meno! Poste nella seconda ipotesi ad un'altezza di 2,3m su un tot di 3? Riuscirei a migliorare parecchio?

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    non ho capito qual'è la meno peggio delle soluzioni.... la 1 o la 2?
    CUT]
    La meno peggio ?
    La prima sarebbe perfetta da manuale

    1- Posizionare i surround ai lati del divano su degli stand
    Ultima modifica di guest_114372; 25-07-2012 alle 17:10

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si sono bipolari, ovvero disperdono in due direzioni, hanno gli altoparlanti su facce angolate tra loro...

    Come ti ho scritto un pò più su, la posizione migliore sarebbe ai lati delle porte, appena dietro il divano

    Avevo capito che ti servivano da incasso, altrimenti te le avrei segnalate prima!

    A 2,3 mt vanno bene

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Scusa mi sono spiegato male... intendevo le immagini da me postate! zona-giorno.jpg e zona-giorno_2.jpg

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Secondo me la 2 non va bene, perchè i surround ti stanno praticamente davanti e molto vicini ai frontali...a quel punto è meglio la 1

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Si sono bipolari, ovvero disperdono in due direzioni, hanno gli altoparlanti su facce angolate tra loro...

    Come ti ho scritto un pò più su, la posizione migliore sarebbe ai lati delle porte, appena dietro il divano

    Avevo capito che ti servivano da incasso, altrimenti te le avrei segnalate prima!

    A 2,3 mt vanno bene
    E infatti avevi capito bene... però con un pò di piagniteo e astuzia (RS 42 MKII con la protezione in tela non sono affatto male!) ho avuto l'approvazione della signora!

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Secondo me la 2 non va bene, perchè i surround ti stanno praticamente davanti e molto vicini ai frontali...a quel punto è meglio la 1
    Opsss... allora i bipolari non mi servono??

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    I dipolari ti servono sempre perchè l'audio surround deve essere diffuso, non localizzabile e i bipolari/dipolari migliorano questo effetto
    Quando ho comprato i miei surround non c'erano bipolari della B&G, ora li fanno e potendo li prenderei al volo

    http://www.bgcorp.com/in-wall_SS.html

    Sono di una qualità estrema, con gli elementi a nastro....però costano molto

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Grazie della spiegazione! Il fatto è che mentre nella seconda immagine da me postata i bipolari (o dipolari che siano ) ce li vedo bene, nella prima mia proposta, a fondo parete, forse li preferirei incassati. Ad ogni modo ci tengo a precisare che minimo 50 cm dal soffitto ci sono sempre.
    Detto ciò, te mi hai detto come la pensi. Che poi è un pò quello che pensavo io all'inizio. Quanlcuno invece mi consiglia la seconda mia ipotesi? Perchè se non è così almeno su una questione metto il punto.

    Inoltre immagino che con le Klipsch il livello qualitativo sia di un'altro mondo... vero?

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ok, taglia la testa al toro....
    fai una configurazione 7.1 con due back surround dietro (anche secondo me la distanza non è eccessiva), centrandoli di più e ravvicinadoli un pò tra loro e due ai lati delle porte, incassati o meno...
    Così sonorizzi per bene tutto lo spazio, tanto tutti i sintoampli ormai hanno i 7 canali!

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ok, taglia la testa al toro....
    fai una configurazione 7.1 con due back surround dietro (anche secondo me la distanza non è eccessiva), centrandoli di più e ravvicinadoli un pò tra loro e due ai lati delle porte, incassati o meno...
    Così sonorizzi per bene tutto lo spazio, tanto tutti i sintoampli ormai hanno i 7 canali!

    Quoto Guido

    7.1 e tagli la testa al toro accontentando tutti!!!
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    E si... tutti tranne la mia compagna e il mio portafogli!

    Ma tra la configurazione IL e Klipch?

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Intanto ho letto che le Klipsch in HT vanno benone, sperando di trovarle per Roma e ascoltarle con le mie orecchie qualcuno sa dirmi a livello di musica tipo pop, rock o jazz quali frontali sono migliori (con un ampli di max 600 euro)?
    Indiana Line Tesi 560
    Klipsch RF 52 mkII
    Canton GLE 470.2

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Va bè vediamo cosa riuscirò ad ascolare con le mie orecchie...

    ULTIMO AGGIORNAMENTO: pare che il controsoffitto lo devo comunque fare. A questo punto megio dipolari in fondo alla parete tipo le RS-42 (in rosso) o degli incassati nel controsiffitto (in verde) tipo CDT-2650-SC? Le R-3650-W II potrebbero andare o non sono adatte per questo utilizzo? Chiedo questo perchè vorrei sempre la stessa marca (Klipsch).
    Grazie!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Walter_83; 31-07-2012 alle 09:27


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •