|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Aiuto scelta impianto entry level
-
18-06-2012, 15:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 51
Aiuto scelta impianto entry level
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum.
Mi sto avvicinando al mondo dell'audio/video e vorrei scegliere un impianto audio.
Ho letto vari articoli e molte discussioni sul forum e ovviamente, da neofita, ho le idee molto confuse.
Mi rivolgo quindi a voi per ricevere quanti più consigli possibili, sperando sia questa la sezione giusta per una richiesta simile.
Ovviamente prima di acquistare penso di riuscire a fare qualche ascolto ma per ragioni di tempo devo arrivare già con le idee abbastanza chiare e poter capire ciò che mi viene proposto.
Tra audio tv/film e musica do la priorità a quest'ultima; ascolto molti generi differenti, prevalentemente chill-out e rock.
La stanza di destinazione è di 35 mq e i diffusori avranno base di appoggio a circa 65 cm da terra.
Ho capito è che è meglio iniziare con pochi pezzi e aggiungerne col tempo piuttosto che acquistare subito un compatto/kit.
La mia idea è quindi la seguente:
- acquistare sintoamplificatore e due diffusori frontali;
- in futuro valutare, nell'ordine: lettore BD (nel caso non sia incluso nell'acquisto iniziale), sub, diffusore centrale.
Sintoamplificatore.
Cercando di orientarmi in questo (per me) complesso mondo, mi sono reso conto di alcuni punti importanti:
- connettività: vorrò connetterlo al PC (quindi porta Ethernet o ancora meglio WiFi); porta USB per poter ascoltare musica da chiavetta o disco rigido; possiedo un Ipad quindi vorrei anche in questo caso la massima integrazione (dock station? airplay? bluetooth?);
- estetica: molto spesso gli apparecchi sono ingombranti e non belli, apprezzo in particolare l'estetica degli Harman Kardon;
- consumi: vorrei avere un occhio di riguardo per i consumi e non necessito di potenza elevata, non potendola sfruttare.
Avevo individuato come appetibile l'Harman Kardon 165 ma mi sono accorto che non risponde a tutti i requisiti (a meno che non siano risolvibili).
Pensavo ad un budget di circa 400 euro, preferirei spendere meno quindi valuto anche l'usato.
Diffusori.
Leggo ovunque consigli sugli Indiana Line Tesi e Nota, pensavo anche a dei JBL un po' più economici; anche qui vorrei riuscire ad abbinare a una buona qualità una certa estetica (dato il mobilio moderno della stanza).
Come detto in precedenza base d'appoggio a circa 65 cm da terra.
Per la coppia di frontali vorrei stare sui 150/200 euro.
Spero possiate darmi più consigli possibili, sia su come procedere sia su specifiche marche/modelli che potrebbero fare al caso mio.