Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2

    Impressioni su Dolby in casa


    Buona giornata a tutti, mi chiamo Francesco e ho scovato il vostro forum girovagando per la rete.
    Sto costruendo casa, sono un grande appassionato di cinema e sto cercando di dedicare tempo e fondi, per quanto possibile, all'allestimento del soggiorno, che sarà anche la mia sala cinema; nonostante tutto il mio interesse tuttavia, lasciatemi specificare che sono abbastanza ignorante in materia, l'unica cosa che so è che quando mi guardo un bel film me lo voglio godere a pieno senza rotture di scatole
    Il TV verso il quale sono orientato, a titolo di cronaca, è il 55 pollici della Samsung, l'ES8000. A questo ci volevo allacciare un Lifestyle della BOSE e qui nasce il dilemma.
    Cercando sul forum ho scoperto che secondo molti si tratta della classica azienda che punta molto sul marketing e sulla facilità di installazione, ma che questi celeberrimi cubetti non valgono quanto costano, devo ammettere che probabilmente, essendo io ignorante in materia, ascoltandoli nei centri commerciali, dove vanno appunto coloro che ne sanno poco, sono sempre rimasto esterefatto dalla potenza del suono. Il modello a cui sono interessato è il T10 o T20, e la spesa si aggira intorno ai 1600 euro.
    Come voi probabilmente saprete, il prodotto della stessa fascia in America costa un bel 20% in meno, quindi la prima domanda sarebbe quella di sapere se, acquistato negli States, il dispositivo possa essere utilizzato in Italia. Non ultimo, vorrei sapere se a tutt'oggi, confermate che per quella cifra si possa veramente acquistare di molto meglio.
    Il tutto dovrà essere installato in una stanza che è già stata predisposta per il 5.1, e mi sono fatto quindi tirare i cavi nei muri per poter poi appendere le casse, su entrambe le pareti.

    Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Caro Francesco, direi che parzialmente hai trovato le riposte alle tue domande...le Bose, per la cifra alla quale vengono vendute hanno parecchie alternative di qualità superiore.
    Se vermante vuoi allestire un living adatto al cinema in casa dovrai andar per negozi ed ascoltare diversi impianti, farti l'orecchio e poi scegliere quello che in ragione delle tue disponibilità più ti aggrada...
    Non avendo un'idea della metratura della tua stanza... ti propongo di valutare due opzioni una per ambienti medi >25 mq ed una per ambienti piccoli...
    Come sistema di diffusori ascolteri l'ottimo Indiana Line 1000...oppure la serie ES di JBL...
    opzione 1
    accompagnato da Ampli tipo YAMAHA 773, ONKYO 717 entrambi validi e con Pre-out
    opzione 2
    Ampli PIONEER VSX 921 - YAMAHA 671 - ONKYO 609
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Lascia perdere Bose.
    Sono solo design e marketing, sono appariscenti al primo ascolto ma dopo 5 minuti ti pentiresti dell'acquisto fatto, soprattutto se provi poi ad ascoltare diffusori appena decenti.
    Con quel budget, imho partirei da sinto più frontali, poi man mano aggiungerei il resto dell'impianto...in questo modo nel giro di qualche tempo ti sarai fatto un impianto di cui sarai molto soddisfatto

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2
    Grazie per le risposte.
    Allora @ellebiser: la stanza è proprio intorno ai 25 mq.. ma la domanda è: volendo io un 5.1, in buona sostanza ho bisogno di 5 casse ed un sub o dico stupidaggini? Quindi l'ampli sarebbe la mega cassa che si accompagna all'impianto, che io magari erroneamente chiamo sub, giusto? Che cos'è un pre-out? E soprattutto, l'installazione?
    @Daniel24, cortesemente, mi diresti direttamente qualche nome, numero di casse ecc?

    Ah dimenticavo, il BOSE americano si può utilizzare in Italia? O ehm, l'avevo già chiesto..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio é di andare in qualche negozio specializzato ed iniziare ad ascoltare qualcosa.
    Le marche di ampli sono sempre le stesse: Marantz, Onkyo, Denon, hk, NAD, Yamaha, ecc.
    Come diffusori Indiana Line, B&W, Focal, ecc.

    Poi ovviamente vanno curati molto gli abbinamenti, per quello ti consiglio di andare in un negozio e con il budget che hai a disposizione ascoltare qualcosa.

    Ripeto, per quello che vale il mio consiglio, lascia perdere Bose, USA o non USA

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    il 5.1 è composto da 5 diffusori più il sub.Viene assegnato, il canale sub, dopo il punto (.) 2.1, 3.1, 5.1 e cosi via...
    Il sub è quello, cioè la mega cassa che accompagna il resto dei diffusori.
    L'amplificatore è quella "scatola" con display, l'elettronica che gestisce audio e video.E' come se, in un'automobile, l'ampli fosse il motore e i diffusori le gomme. Ci vogliono buone gomme per buoni motori e viceversa.
    Per quanto riguarda i pre-out, sono uscite audio dell'amplificatore alle quali collegare finali di potenza, per gestire al meglio dei diffusori con elevate potenze.
    Non ti fasciare la testa inutilmente....inizia dalle cose più semplici...se poi avrai altri dubbi, noi siamo qui!
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    1600 euro di budget ???

    ONKYO 875-876 .............usato se' non ti interessa il 3d.

    KLIPSCH RF 52/62 - RC 52/62 - RS 52/62 ............vecchia serie, costa un bel pezzo in meno della nuova.

    SUBWOOFER VELODNE CHTQ 8 ............usato a 250 euro sul mercatino.

    E avresti UN signor impianto per circa 1600 / 1800 euri.....................i diffusori, SOPRATTUTTO le KLIPSCH, vanno acquistati RIGOROSAMENTE dopo un ATTENTO ascolto. (o LE AMI O LE ODI !!!)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •