Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84

    Ho sfogliato il manuale del RX-V667 ma non ho capito bene cosa significa "solo predisposto per il 3D" e nel quale si legge: "6 prese di ingresso HDMI che supportano (omissis) il segnale video 3D".

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    72
    Ciao, da quello che so del 3D, il 667 fa solo il pasaggio del segnale 3D, non so se altri ampli fanno di più, in oltre quando stavo scegliendo il sinto, se volevo funzioni 3D dovevo andare su altri modelli.

    Non ho mai approffondito il discorso 3D, perchè per ora non mi interessa.
    HT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
    MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
    PLEX & DLNA Server @ HP microserver

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Aspettando l'arrivo del centrale, sto "indagando" anche per il sub: qualche consiglio?
    Leggendo qua e la sembra invece che l'accoppiata Sonus Faber / Yamaha sia molto valida: la "dolcezza" da una parte e l'"asprezza" dall'altra si compensano, bilanciando il suono in uscita.
    AmpliAV: Yamaha RX-A810. Sembra che a settembre, uscendo i nuovi modelli, il suo prezzo dovrebbe abbassarsi. Potenza qb (quanto basta)?
    Un saluto.
    Roberto

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    E' vero che i diffusori da stand sono poco indicati come frontali HT, molto meglio quelli da pavimento (torri)?
    Rob

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    non è detto, se hai un buon sub possono andare bene anche gli stand.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Come avrai (avrete) capito non ho bisogno di un impianto "devastante" come molti simpatici amici del forum definiscono l'ascolto di un HT; considerando che la stanza è circa m 5 x 4 (larghezza per lunghezza rispetto l'ascoltatore), un subwoofer tipo B&W ASW-610 potrebbe andare bene? Ed un SF Gravis B1 (trovandolo usato)? Da quello che ho letto (e spero capito) non è strettamente necessario che il sub sia della stessa marca/linea degli altri diffusori!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    se lo trovi usato, io andrei di SF Gravis, che se non ricordo male monta il woofer peerless.

    oppure puoi prendere in considerazione anche un REL o, se non ti spaventano gli acquisti all'estero, un BK XXLS 12.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Ciao Grezzo72, sono nuovamente qui!
    Il BK XXLS400 12'/400 Watt mi sembra un bel bestione: 450 x 400 c 400! Il fratello minore l'XXLS200 10'/275 Watt ti sembra troppo piccolo per le mie necessità?
    Ho visto che si trovano ampliAV Yamaha usati del 2007-2008 che non hanno ingressi HDMI ma solo (per l'audio) ingressi ottici-digitali (e uscite PRE-OUT) come il modello RX-V659 a prezzi molto bassi: collegando il player BD tramite HDMI al televisore e tramite cavo ottico all'ampli, non ottengo la mia bella amplificazione multicanale? (Praticamente sfrutto solo la parte audio dell'ampli AV!).

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    la stanza non è piccolina, vuoi usare un sintoAV di fascia medio-bassa e poi hai dei bookshelf come frontali, ecco perchè ti avevo suggerito il BK da 12".
    Nulla ti vieta di andare su qualcosa di più piccolo, basta sapersi accontentare.

    se trasporti il segnale audio tramite ottico, ti perdi la decodifica HD, cioè DTS-MA HD e il dolby true HD perchè il collegamento ottico non lo supporta.

    se stai sul nuovo, ti suggerisco di non scendere sotto la fascia della yamaha a810 ma sarebbe meglio a1010, poi ovvio che dipende dal tuoportafoglio e dalle tue esigenze audio.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Ho capito, ho capito: anche il sub nell'HT è un "pezzo" importante come il centrale!
    Ampli: lo Yamaha A1010 è veramente un bell'apparecchio (da quello che si legge), e tra poco tempo si dovrebbe trovare ad un prezzo molto vantaggioso dovendo uscire la nuova serie 2012: forse mi conviene aspettare... (intanto questa settimana mi dovrebbe arrivare il 50VT50 e, credo, sarò più che impegnato!)

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Il VT50 tarderà ancora qualche giorno ad arrivare. Oggi, invece, sono venuto in possesso de "lo strumento" (come era stato chiamato allora): il Piccolo Solo della SF! Ho fatto le prime prove collegandolo ad un canale del mio stereo e, per apprezzare le sue qualità musicali, ho dovuto "pompare" parecchio con il volume (la voce cantata è veramente una chicca). Solita domanda: come viene gestito il canale centrale dall'ampliAV di un sistema HT? Se ha bisogno di una bella spinta, il volume del centrale è indipendente dagli altri canali? L'A1010 può essere all'altezza?
    Un saluti a tutti i forumer che mi stanno leggendo.
    Rob

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Attuale player BD: la PS3 di mio figlio (poi vedrò)
    AmpliAV Yamaha RX-A1010 (da comprare)
    Casse frontali: SF Parva FM2
    Centrale: SF Piccolo Solo
    Sub-woofer: B&W ASW610 (da comprare)
    Casse laterali: (in seguito)
    Potrebbe andare come inizio impianto HT?
    Ciao.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da bobpikes Visualizza messaggio
    Potrebbe andare come inizio impianto HT? Ciao
    mi sembra ottimamente equilibrato.
    l'inico, come ti ho giá scritto, è che io andrei sul 12" come sub.

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Anche il REL T3 o il T2 mi piacciono molto con quel particolare sostegno: ma sono per caso fuori produzione? Intanto aspetto che nel mercatino dell'usato si presenti qualcosa di interessante...
    Ciao.
    P.S.: questa mattina è arrivato il 50VT50; adesso anch'io potrei presentarmi nel forum dedicato !

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84

    Bobpikes a Sonus Faber Spa:
    "Avendo già una coppia di PARVA FM2 primo tipo, usate fino ad ora solo con impianto stereo 2 canali, ho intenzione di usarle come FRONTALI su un impianto HT multicanale 5+1; nel frattempo ho trovato uno splendido PICCOLO SOLO di seconda mano da usare come CENTRALE: l’ho testato collegandolo al canale destro del mio stereo ed ho constatato un perfetto equilibrio timbrico con l’altro diffusore.
    Probabilmente acquisterò come ampliAV uno YAMAHA AVENTAGE RX-A1010. Ora, approfittando della Sua diponibilità, quale subwoofer mi consiglia (cono 8-12”) da abbinare ai tre diffusori? Cordiali saluti.
    Roberto

    Sonus Faber Spa a Bobpikes:
    "Gent.le Roberto, io non posso che consigliarle un prodotto della casa per coerenza timbrica. Attualmente abbiamo in produzione il bellissimo Cremona subwoofer ma immagino che sia fuori budget per il suo impianto e allora le consiglio di cercare nel mercato dell’usato un Gravis domus o un ancor più datato Gravis FB100. Cordiali saluti.
    Customer care
    Sonus faber S.p.A.


    Con ritardo, ma molto gentilmente mi hanno risposto! Commenti?
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •