|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
04-05-2012, 13:32 #1
QUANTO INFLUISCE IL MATERIALE USATO PER LA COSTRUZIONE DEGLI ALTOPARLANTI?
Ciao.
nelle varie recensioni, leggo molto spesso di altoparlanti costruiti con materiali diversi, che vanno dal cartone, all' alluminio, in kevlar, ceramica ecc..
Mi chiedevo quanto questo possa influire sul risultato finale.
Grazie mille
-
04-05-2012, 13:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
in parte sicuramente, ma non è detto che un woofer in carta sia inferiore a uno in carbonio o kevlar... tutto è relativo!
-
04-05-2012, 13:56 #3
E' vero che altoparlanti costruiti con materiali piu' "leggeri" (cartone ecc) hanno un suono piu morbido e altoparlanti costruiti con materiali più "rigidi" ( alluminio, o leghe leggere) hanno tendenzialmente un tipo di suoni piu secco?
Che uno sia meglio dell' altro e' tutto un altro discorso.
-
05-05-2012, 09:11 #4
Per quanto mi riguarda avendo sia coni in kevlar sia in cartone in casa devo dire che il Kevlar suona sempre bene anche in condizioni di umidità molto bassa, a volte i coni in carta subiscono l'influenza delle condizioni atmosferiche ed in giornate molto secche o molto umide mi ritrovo una sonorità diversa... che spesso non riesco ad ascoltare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-05-2012, 11:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
no.... puoi benissimo avere un basso merdoso con dei woofer in materiale aereospaziale o viceversa con dei coni in plastica!
-
05-05-2012, 11:35 #6
Da ignorante e non competente penso questo: il cono dell' altoparlante e' il principale responsabile dell' emissione sonora.
Deve essere rigido, altrimenti durante le escursioni si deformerebbe, andando ad intaccare il suono.
Secondo me il materiale usato influisce anche sullo smorzamento, e di conseguenza sul suono. Un conto e' smorzare un cono in legno, un conto e' smorzare un cono in cartone. (secondo me pero')
-
05-05-2012, 12:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
se è rigido vibra, se è morbido non vibra... puoi vederla anche in questo verso! tendenzialmente userei materiali via via più rigidi all'aumentare della frequenza di utlizzo, anche se sono un estimatore del tweeter in seta...
Ultima modifica di Gingre; 05-05-2012 alle 12:25
-
05-05-2012, 12:35 #8se è rigido vibra, se è morbido non vibra
-
05-05-2012, 13:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
nel senso che il problema è la frequenza di breakdown, infatti un altoparlante in ceramica avrà probabilmente un range più ampio di un cono in polpa.