|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: primo home
-
18-04-2012, 21:39 #1
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 12
primo home
Salve a tutti , è da qualche tempo che vi seguo e ora ho deciso di iscrivermi per farmi consigliare da voi super esperti .
INIZIAMO :::
tra poco vado a vivere con la morosa , e sono al punto che vorrei fare il mio primo impianto !!!! In giro ne ho sentite e lette di tutti i colori … ora spero di trovare risposta !!!
1 : indiana line musa e tesi . sarei però piu rivolto verso la tesi 260 + 560 + 760 … voi che ne pensate di queste casse ? (ho circa 20 m2 di soggiorno) e secondo voi devo aggiungere un sub ?
2: tanti mi dicono di prendere solo le due torri + centrale e lasciar stare i 2 satelliti…. Vero o falso ???dicono che i due satelliti spesso finiscono per dare piu fastidio che altro( non ho posto per metterli dierto il divano che è appoggiato alla parete quindi li dovrei mettere nei due angoli in alto ) …. Premetto che non guardo tantissimi dvd ma piu che altro la tv normale … se dovessi prendere solo le torri e il centrale che mi consigliate ? musa o tesi ??? (ho visto anche le dynavoice Definition df6 ...che ne dite ?)magari ditemi altre marche
3: Amplificatore ho visto il denon 1912 … puo bastare anche se scelgo le musa che da quanto ho capito sono piu potenti ??? In alternativa che mi consigliate ?
Grazie mille e spero di avere presto rispostaUltima modifica di Volpacchiotti; 18-04-2012 alle 21:52
-
19-04-2012, 07:24 #2
Le scelte sono azzeccate il Denon è un buon ampli... le Indiana Line sono trai i diffusori più apprezzati in Ht, IMHO consiglio le torri...
per i surround se vuoi maggiore coinvolgimento e tridimensionalità sono necessari, andrebbero appesi a muro rivolti verso il punto di ascolto...
Valuta anche le Dynavoice non sono male altro timbro... meglio se riesci ad ascoltarle.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-04-2012, 07:35 #3
Per l' ascolto di un film e' INDISPENSABILE avere surround e subwoofer.
Quoto ellebiser, vedi dynavoice: serie definition + adatte ad un ascolto musicale - serie dynamite per home theater.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
19-04-2012, 09:46 #4
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 12
Grazie ragazzi !!! Ma l' ampli 1912 va bene anche per le musa o meglio qualche cosa di piu ??? E meglio le musa o le tesi ??? Il kit mille delle musa x esempio ??? E i due satelliti vanno bene anche se li metto negli angoli alti ??? Ho letto che dovrebbero stare a altezza orecchio ....
-
19-04-2012, 11:50 #5
Il kit mille è azzeccato...ed il 1912 va bene... meglio le musa? io le ascolterei le differenze ci sono...ma ognuno ha il suo gusto...
i due satelliti li puoi posizionare anche più in alto dovrai peroò rivolgerli verso il punto di ascolto.
CiaoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-04-2012, 12:01 #6
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 12
Dove abito io , a Belluno non ho modo di sentire queste casse quindi mi affido a voi !!! Cosa cambia tra tesi e musa ??