Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160

    poco vicino al Burundi ;-)

    Quindi se trovo un NR509, poi avrei bisogno solo del kit di diffusori ?

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... si ma un ampli 509 ti costa circa 250-300€, un kit di casse vai dai 400€ in su (parlando di casse simili alle onkyo) perchè un kit 5.1 "media qualità" parliamo di circa 1200-1500€ (a cui poi devi aggiungere cavi segnale e di potenza quindi altri 2-300€).

    Allora si che sfori e poi qualcuno lì si incaxxa
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160
    mannaggia a te...vuoi farmi divorziare...ecco a cosa stai mirando ;-)

    Per adesso ti ringrazio e ti saluto

    Buona notte !

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160
    Caro ais001 prepara il divano che forse saro' cacciato da casa: ho appena acquistato questo benedetto Onkyo AVX 690 !!!!
    Passera' in Italia per poi raggiungere il Burundi ;-)

    Per favore potresti riguaradre la foto iniziale e dirmi dove mettere gli speakers frontali? Quello centrale puo' essere posizionato alla stessa altezza di quelli frontali? Il subwoofer a destra giusto? Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... fidati che quel kit è una manna nel tuo caso. Anche perchè ho scoperto che quel tipo di ampli non viene più integrato nelle nuove serie perchè si sono accorti che la gente compra il kit invece dell'ampli sciolto e loro ora l'hanno cambiato apposta perchè così nei kit è strozzato e se lo vuoi "completo" devi compratelo a parte

    La disposizione è un'altro punto fondamentale per una resa adeguata. Se non sbaglio nel post delle codifiche che avevo fatto c'è anche la disposizione, prova a dargli una controllata

    Io le mie casse le ho disposte così (parlando del kit Chairo): frontali altezza testa (da seduti sul divano) posizionato sul piano orizzontale affianco alla tv, centrale sollevato da terra (15-20cm) ed inclinata punta al centro della stanza, posteriori montati a parete poco sopra la testa coi supporti ufficiali (questi) e che "guardano" il centro della stanza (in modo che chi si siede al centro o vicino abbia il massimo della resa).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160
    se non mi fossi fidato di te non l'avrei comprato :-) ...ti confesso che mi sta venendo gia' la voglia di cercare 2 Dynavoice 10 ...sono rovinato ;-( Quale set di diffusori ci metteresti senza sparare cifre assurde per le mie tasche?

    La disposizione e' quella che avevo in mente, ma non mi hai detto del subwoofer. Io lo mettero' a destra per terra. Grz

    Non trovo il manuale in rete....;-(

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se può farti piacere, alla MediaW vendono solo il NR-509 a 429€
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    18
    dei buoni diffusori 5.1 senza spendere cifre alte sono sicuramente le jbl 200.5 e sono sicuremente molto meglio del kit base onkyo...

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ valeriolollo
    ... per quello che ho visto dalle foto direi:
    - casse frontali affianco alla tv
    - cassa centrale sotto la tv (se ci sta nel ripiano superiore la cassa, in quello inferiore puoi metterci l'ampli)
    - il sub affianco al mobile e davanti al termo (visto che a quanto pare il mobile non puoi spostarlo o hai casini con gli spazi)
    - casse posteriori o le metti sulla libreria nel buco sopra a quello dove hai le scatole, o compri degli stand o gli adattatori da parete. vedi tu, tu sai com'è fatta casa tua
    - la ps3 mettila sopra al decoder, il buco a destra tienilo libero per qualcos'altro


    ... da quello che si legge sul sito, le dimensioni sono queste (quindi armati di metro e misura come fare per incastrare la roba):
    AMPLI: Size of main unit (W x D x H) mm.435 x 328 x 174
    FRONTALI: Front Speaker Dimensions Size of speakers (H x W x D) mm.161 x 101 x 115
    CENTRALE: Centre Speaker Dimensions Size of speakers (H x W x D) mm.103 x 230 x 115
    POSTERIORI: Rear Speaker Dimensions Size of speakers (H x W x D) mm.161 x 101 x 115
    SUB: Subwoofer Speaker Dimensions Size of speakers (H x W x D) mm.425 x 230 x 412




    ... se vuoi attaccarle al muro, online si legge che queste "Vogels VLB500" siano compatibili. Sinceramente non mi ricordo come sono fatte dietro le HTP-644, quindi boh....

    Qui nel forum ho trovato un utente che ha acquistato recentemente il 690, prova a sentire anche lui per capire come ha fatto
    -> http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...iffusori-onkyo


    Per capire un pò com'è fatto l'ampli (DEVI leggere il manuale, altrimenti fidati che ti perdi un sacco di informazioni utili), guardati questo video trovato in rete: http://www.youtube.com/watch?v=v-Cx05LIyB0


    Se non sbaglio anche il 509 ha il discorso dell'app per Android/Apple, quindi se hai uno smartphone (samsung, lg o apple) puoi controllare l'ampli dal cell e non usare il telecomando (che ti consiglio di tenere come reliquia perchè se lo rompi poi non lo riesci più a comprare, io ho aspettato 1 anno per avere un telecomando di riserva originale perchè quello in dotazione mi era caduto e si era rotto... costo: 169€).
    Piuttosto comprati un telecomando universale da 10€ ed usa quello. io ho configurato quello di Sky per comandare l'ampli e ho riposto nella scatola quello dell' onkyo

    P.S. leggiti bene questa pagina e fai l'eventuale upgrade di firmware se quello che ti arriva non è aggiornato: http://www.eu.onkyo.com/en/products/tx-nr509-35637.html
    Ultima modifica di ais001; 16-04-2012 alle 00:55
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... le JBL 200 suonano come le Onkyo se non peggio (su afd ne parlano male un pò tutti ). Semmai allora dovrebbe prendersi le JBL scs178 se proprio proprio vuole qualcosa della JBL.
    Ma personalmente per ora che è un "novizio" gli conviene tenersi quelle che trova ed usarle. poi quando avrà capito come vuole l'evoluzione dell'impianto, si cerca casse adeguate e stop (quando avrà a disposizione un budget adeguato all' upgrade).


    Inoltre il 509 è un ampli da 100 Watts per Channel ad 8 Ohms e 130 Watts per Channel ad 6 Ohms... quindi occhio a che casse poi in futuro si vuole acquistare. Se sono troppo poco potenti le sconi/rompi, se sono troppo "grosse" non riesci a farle suonare adeguatamente e devi alzare sempre a palla sentendo costantemente basso.
    Ultima modifica di ais001; 16-04-2012 alle 00:51
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160
    Intanto ancora grazie a ais001 ed a Ellebiser che mi stanno dando una grande mano anche in privato.

    Provero' le posteriori, sia sopra, che a livello orecchie, il subwoofer mi faceva notare Ellebiser, ci vuole un cavo rca quindi, secondo me, meglio vicino al sintoampli. Potendo spostare il mobile, lo mettero' tra lo stesso ed il muro.

    Ho preso le misure e sotto il centrale entrerebbe il sitoampli solo che non ha aria/spazio sopra.

    Ho visto tutti i links (interessantissimi) nel post precedente e gia' mi sto facendo una cultura, ho scaricato firmware e manuale in attesa che arrivi la bestiolina ;-)

    @ssl1900 (tifi Roma ? hi hi hi) Meglio aspettare per nuovi diffusori, sono appena entrato nel vostro mondo, ed ancora non so cosa mi aspetta con questi della Onkyo.

    Buona giornata!
    .................................................. .............Lollo's Entertainment Room

    TV - LG Scarlet 42' | Sintoamplificatore - Onkyo TX-NR 509 | Front - JBL ES 20 | Centre - JBL ES 25 C | Surround - JBL ES 10 | Subwoofer - JBL ES 150 P | Sat Decoder - Clarke Tech 5000 HD combo plus | Game - PS3 slim | Media Player - W.D. Live |

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... solitamente il SUB si mette in un angolo dove "bomba" i suoni o dietro al punto di ascolto (dietro il divano)

    -> http://static.commentcamarche.net/it...atiale-5-1.png
    -> http://4.bp.blogspot.com/-7gNx8n6ABJ...cement-7-1.gif


    ... i cavi RCA ci sono lunghi anche 5mt se è per quello, non è che devi obbligatoriamente usare quello da 30cm
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Bomba.. ma non rimbomba? Ecco due punti dove non collocherei mai un Sub...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se il sub non è potente (come lo è solitamente quello dei kit), è da folli trattarlo come se fosse un sub di alta qualità.... il sub, in base alle proprie caratteristiche, va trattato e posizionato secondo una logica. In rete si legge ovunque: "...E' vero che le basse frequenze si propagano in tutte le direzioni, ma il loro comportamento è influenzato in maniera determinante proprio dal posizionamento dell'unità preposta alla sua emissione e in base al proprio ambiente. Per questo motivo, posizionare un subwoofer in una sala - contrariamente a quanto si possa pensare - è una operazione delicata esattamente come il posizionamento di tutti gli altri diffusori...". Pure qui nel forum ci sono una decina di topic in merito, basta cercarli e leggerli

    Online esiste anche la leggenda che il sub va posizionato facendo delle prove: Posizionarlo, momentaneamente, esattamente dove si trova la poltrona o il divano da cui sarete soliti ascoltarlo. Quindi muovetevi per la stanza e cercate il punto da cui l’ascolto delle sonorità basse vi sembri ideale o comunque dove a voi piacciano. Lì dovrete posizionare il subwoofer.

    Il sub dei kit hanno tutto tranne che sonorità, infatti li devi sempre tenere minimo al 50% per sentire qualcosa, altrimenti è come averlo spento. E fidati che avendo passato miliardi di kit tra Bose, JBL, Chario, Sony, IL e soci.... qualcosa ne so su come e perchè posizionarlo. Pure quello delle Sonus va posizionato, ma nel mio caso il più lontano possibile o sovrasta le casse vicine



    P.S. su google ci sono più di 32 pagine di link che spiegano come e perchè
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4

    Buongiorno a tutti.
    Vorrei, gentilmente, un consiglio.
    Vorrei prendere un ht, spesa massima intorno ai 500 euro, e preferirei un all-in-one xche' non ci capisco niente. Da varie cose lette, la maggior parte qui, opterei nell'ordine:

    Onkyo avx-690
    Onkyo ht-s3405
    Yamaha yht196
    Sony ht as5

    E' giusto, secondo voi?
    Altra cosa: esaminerei seriamente il discorso wireless... Mi date un consiglio su qualche modello decente?
    E posso prendere un sistema normale e poi aggiungerci 2 casse posteriori wireless? Mi sa di no vero?
    Grazie mille, e scusate la poca appropriatezza delle domande!


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •