Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    aiuto diposizione casse (soprattutto quelle posteriori)


    ho aperto un'altra discussione in cui sto cercando di assmblare il mio impianto audio che sarà 5.1 ,ma ora per portarmi avanti con i lavori(stiamo per passare i cavi),mi sorge il problema di come predisporre le casse,
    vi allego l'immagine del salotto dove predisporro il tutto scusate l'immagine poco curata ma l'ho realizzata al volo e le misure non sono in scala ma è per dare l'idea.
    Homback1.jpg
    per le casse anteriori credo di non avere problemi o prendere quelle a torre e le posiziono davanti o quelle normali poggiandole ai lati del televisore ma quelle posteriori non riesco a posizionarle,ho letto anche la guida 5.1 e mi sorge il dubbio che porle direttamente dietro il divano sia errato.
    mi dareste una mano?
    inoltre le casse posteriori potrebbero essere ad incasso?ora come ora ho la possibilità di 'rinchiuderle'
    Ultima modifica di Dantes81; 02-04-2012 alle 11:01

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se puoi mettile in alto sulla parete posteriore, anche da incasso vanno bene, io ho delle B&G pd6, prese qualche anno fa...ora ci sono dei bellissimi diffusori bipolari-dipolari da incasso o da parete appositamente progettati per i surround

    http://www.klipsch.com/surround-speakers

    http://www.bgcorp.com/in-wall_SS.html

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Dantes81 Visualizza messaggio
    mi sorge il dubbio che porle direttamente dietro il divano sia errato.
    Si, è errato. In configurazione 5.1 i surround stanno ai lati del punto d'ascolto, non dietro.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Se puoi mettile in alto sulla parete posteriore, anche da incasso vanno bene, io ho delle B&G pd6, prese qualche anno fa...ora ci sono dei bellissimi diffusori bipolari-dipolari da incasso o da parete appositamente progettati per i surround

    http://www.klipsch.com/surround-speakers

    http://www.bgcorp.com/in-wall_SS.html
    ma dovranno essere della stessa marca di quelle anteriori?
    e più o meno a che altezza dovranno essere posizionate?
    ma da guida non dovrebbero essere ai lati?
    scusa il bombardamento ma sono niubbo completo
    Ultima modifica di Dantes81; 02-04-2012 alle 12:00

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diciamo che se sono della stessa marca e serie sarebbe meglio per mantenere la coerenza timbrica, ma anche se non è così non è sicuramente un dramma. Altezza circa 1,80 m.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Si, è errato. In configurazione 5.1 i surround stanno ai lati del punto d'ascolto, non dietro.
    si ma come vedi da figura ai lati mi è impossibile inserirle come risolvo?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Le metti dietro, ma più larghe possibili ed orientate verso il punto d'ascolto. Se non puoi fare altrimenti, questa è probabilmente la cosa migliore da fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Le metti dietro, ma più larghe possibili ed orientate verso il punto d'ascolto. Se non puoi fare altrimenti, questa è probabilmente la cosa migliore da fare...
    me ne potresti indicare qualche modello? qualcosa da incassare?
    Ultima modifica di Dantes81; 02-04-2012 alle 14:10

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Altezza circa 1,80 m.
    secondo me è troppo alto. io metterei il twetter tra 1,2 e 1,5 metri.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    secondo me è troppo alto. io metterei il twetter tra 1,2 e 1,5 metri.

    cos'è il twetter , sono niubbo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    scusami: una cassa normalmente è a due vie, cioè ha due altoparlanti. L'altoparlante di più piccole dimensioni che emette le alte frequenze si chiama tweeter.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    scusami: una cassa normalmente è a due vie, cioè ha due altoparlanti. L'altoparlante di più piccole dimensioni che emette le alte frequenze si chiama tweeter.
    ok,potresti indicarmene qulacuno ed esistono da incasso?
    te ne sarei gratisssimooooo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    L'altezza e il posizionamento preciso (se perfettamente a lato degli ascoltatori o leggermente all'indietro) dei surround in una configurazione 5.1 possono dipendere dal modello dei diffusori e dalla stanza...
    Come regola molto generale si mettono a lato del punto d'ascolto, non troppo vicio alle orecchie degli ascoltatori più laterali (ho visto installazioni in cui erano poggiati sul divano e facevano praticamente da auricolare all'ascoltatore di destra e sinistra...) un pò più in alto rispetto le orecchie 1,5 1,8 mt dal pavimento vanno bene, alcune su piedistallo stanno a meno, 1,2 circa come scritto da bianconiglio...bisognerebbe fare qualche prova

    Per i consigli dipende anche dal budget, le B&G da incasso vanno ora (credo) dai 150-200 euro ognuna

    http://www.bgcorp.com/PDFs/PD-6i-literature.pdf

    fino ad oltre 1000...

    http://www.bgcorp.com/PDFs/SS-202-303.pdf

    hanno comunque una resa eccezionale, per le soluzioni incassate sono le migliori..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •