Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45

    come fare il 5.1 o 7.1 in questo soggiorno?


    Ciao a tutti,

    dovrei realizzare un 5.1 o un 7.1 nel nuovo soggiorno...però la geometria è un pò irregolare..mi sapete dare qualche dritta?

    ecco la piantina:soggiorno.png

    Grazie mille in anticipo a tutti..

    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ti consiglio di limitarti a 5 canali, perché giá così non ti sará facile trovare la giusta collocazione dei surround.
    non saprei dirti se meglio dei dipolari o dei bookshelf come surround, andrebbero ascoltati nella tua sala.
    li metterei agli angoli del divano a circa 150/160 cm di altezza da terra.
    quella a sx della tv è una porta finestra che da su un balcone?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45
    Grazie mille per il consiglio..

    Si a sx della TV x'è una porta finestra che dà su un balcone...influisce?

    Solo una domanda: perchè i sorround così alti? andrebbero rivolti verso il basso o puntati in orizzontale?

    Grazie ancora per le info..)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Hai più o meno la mia situazione, solo che io il divano l'ho più centrale nella stanza, e ho una configurazione 6.1 (che passerò presto a 5.1) con i posteriori nel triangolo all spalle del divano...



    I surround si mettono in genere un metro, un mentro e mezzo più in alto rispetto le orecchie dell'ascoltatore (come nei cinema d'altrode) perchè devono ricreare una spazialità diffusa, infatti a volte hanno configurazione bipolare-dipolare per questo motivo, e non devono essere diretti verso il basso...

    http://www.bgcorp.com/in-wall_SS.html (io ho la serie normale, all'epoca la serie a suono diffuso non c'era ancora)
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Guido310; 02-04-2012 alle 08:17

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45
    Grazie mille per le preziose indicazioni.

    Ho provato a cercare i diffusori che mi indichi ma non sono riuscito a trovarli.
    I diffusori frontali sono della Indiana Line Tesi ...magari potrei usare diffusori da incasso della stessa linea? tipo SQ-206?

    Oppure servono dei diffusori particolari?

    I diffusori ad incasso ovviamente sono montati nella parate e quindi hanno una direzione di puntamento fissa (perpendicolare al muro)...questo non crea problemi? sarebbe meglio avere diffusiori SR orientabili?

    Grazie ancora...

    Pietro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ad incasso se hai esigenze particolari, come me, (moglie che non vuole vedere "cosi" appesi)

    La direzione fissa non è un problema, come detto se i posteriori hanno profilo di dispersione a 180° (bipolo-dipolo) è meglio, perchè il suono deve essere diffuso, come se provenisse da tutte le direzioni e creare quella sensazione di avvolgimento

    Ad esempio guarda questi della Klipsh

    http://www.klipsch.com/surround-speakers

    Come noti hanno degli altoparlandi posti a circa 90 gradi tra loro, proprio per "sparare" il suono in maniera diffusa

    I B&G sono dei diffusori americani stupendi e costosi, che utilizzano elementi planari anch'essi inclinati tra loro per i motivi di cui sopra (sono quelli che costano..), in italia li importa AVA
    http://www.avaitaly.it/

    Puoi usare qualsiasi marca, certo che se ti si integrano con i frontali come timbrica è meglio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •