Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    69

    cavi audio e corrente 220 volt insieme


    Posso far passare cavi per le casse e i cavi delle varie prese di corrente a 220 volt nella stessa canalina ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    no,è sconsigliatissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    69
    Molte persone però dicono che non c'è problema ! se io uso un cavo schermato perchè dovrebbe interferire ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Non si dovrebbe fare. Se usi cavi di potenza audio schermati non c'è problema.

    Le casse surround del mio impianto "da salotto" passano per le canaline della corrente e non ci sono fruscii o disturbi di nessun genere (i miei cavi non sono schermati).
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    a parte brevi tratti e senza giunte o tagli o connessioni, il problema maggiore è che una scarica o peggio, una dispersione dalla rete elettrica ti entrerebbe direttamente nell'ampli, distruggendo lui e potenzialmente ciò a cui è connesso.
    ne vale la pena?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    In alternativa potresti applicare delle canaline esterne al muro. Ne esistono di molto curate che vanno a sostituire il battiscopa.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •