Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    15

    TV e sintoamplificatore: quale collegamento?


    Ciao ragazzi,
    spero di aver indovinato la sezione. In sala avrò tra qualche tempo un sistema composto da:

    TV Sony HX920 55''
    Lettore blu-ray standalone Oppo BDP-93
    Sintoamplificatore Denon AVR-2310 cui è collegato un sistema 5.1
    PC desktop assemblato

    Devo collegare il tutto e avevo pensato di fare così:

    1- l'antenna della TV parte dal muro in uscita e arriva in entrata al televisore (antenna condominiale-->TV)
    2- Il lettore blu-ray sarà collegato in uscita per il flusso video con hdmi direttamente al televisore in entrata (blu-ray-->TV) mentre per il flusso audio in uscita con hdmi direttamente al sintoamplificatore in entrata (blu-ray-->sintoamplificatore): questo perché ho visto che l'Oppo permette una cosa del genere.
    3- il PC sarà collegato in hdmi al sintoamplificatore (PC-->sintoamplificatore) per la codifica audio e video e a sua volta dal sintoamplificatore partirà il cavo hdmi che andrà nella tv (sintoamplificatore-->TV) per il flusso video.

    Ora...

    Come faccio a far andare il solo flusso audio dal televisore al sintoamplificatore per godere del surround? Avevo pensato di far andare un cavo hdmi in uscita dalla tv e in entrata al sintoamplificatore, voi che ne dite? O conviene usare qualche altro tipo di collegamento? Poi non è che ho un "doppio audio", contemporaneamente dagli altoparlanti della tv e dalle casse dell'HT?

    Grazie mille in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non penso che il sinto abbia ingresso HDMI 1.4 compatibile col sistema ARC che forse ha la tua TV.

    Non ti rimane quindi che utilizzare l'uscita digitale, ottica o coassiale, che probabilmente ha la tua TV e collegarla a uno degli analoghi ingressi del sintoampli.

    Quando vorrai sentire l'audio della tV dal sintoampli, metterai al minimo il volume della TV, che non ha influenza sulle uscite audio verso il sintoampli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    Ho capito, ti ringrazio, andybike!!
    Ho controllato le specifiche della TV e ha l'uscita in digitale ottico, quindi farò così. Facendo una ricerca per il cavo ho visto che i cavi ottici sarebbero quelli in fibra ottica SPDIF - mi confermi? - ma l'attacco è standard o possono avere terminazioni diverse? Come ultima cosa volevo chiederti se il cavo deve avere caratteristiche particolari (ad esempio per l'hdmi mi consigliavano terminazioni dorate) perché avevo pensato di prendere il G&BL Reference HQS100 ma siccome costicchia rispetto ad altri volevo sapere se valeva la spesa o se posso andare su qualcosa di meno costoso.

    Grazie mille dei consigli!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Attacco standard. Spendi il meno possibile, visto l'uso che ne farai. Quando hai speso 10 € hai speso già troppo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    15

    Grazie a tutti e due, buona giornata!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •