Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    2

    Consiglio per impianto audio tv da 500/600€


    Salve a tutti,

    è la prima volta che scrivo su un forum quindi se non rispetto qualche regola riprendetemi ma perdonatemi.

    Finalmente sto per trasferirmi in una casa tutta mia. Mi piacerebbe rendere il soggiorno una piccola saletta "cinema".

    Avrò a disposizione una stanza di 460x410cm, soffitti di 335cm (non so se l'altezza può influire e nel dubbio la scrivo). Come televisore avrei individuato il Samsung D7000 led/3d 55", televisore su parete più lunga, divano a circa 200cm di distanza, quindi visuale a 250cm circa.

    A questo punto è il turno dell'impianto audio. Da ignorante avrei pensato a un 5.1 piuttosto che a un 2.1, magari con casse wireless (anche se mi pare di aver letto che non siano proprio consigliatissime). Il budget a disposizione è piuttosto basso, vorrei restare sotto i 500/600€ (purtroppo devo tenermi qualcosa anche per comprare un letto e un armadio....) ma leggendo i vari post sul forum mi pare di aver capito che anche con un budget limitato, si raggiungono traguardi migliori comprandosi i componenti dell'impianto separatamente. Voi cosa ne pensate? C'è qualche appassionato che avrebbe voglia di guidarmi o anche solo darmi qualche veloce consiglio per la scelta?

    Grazie ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    ONKYO 509 + set jbl sc178.5 / 200.5 / 140................non hai altre alternative.

    Anche se ti consigliassi le dynavoice (poca spesa tanta resa) saresti ampiamente FUORI BUDGET .

    Ciao da IVAN

    (lascia perdere i sistemi wireless....................)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    2
    Ciao!

    innanzitutto grazie per la risposta. L'ONKYO 509 + set jbl sc178.5 / 200.5 / 140 si distanzia molto in termini di qualità da un impianto costruito con pezzi della dynavoice? Sono passato sul loro portale ed effettivamente i prezzi sembrano abbastanza accessibili ed il materiale di qualità, di quanto pensi dovrei alzare il budget per avere un sistema audio "sufficiente"? (uso questo termine perchè immagino che per voi un impianto audio "buono" sia qualcosa di stratosferico....) Non posso magari fare un mix prendendo magari l'ONKYO 509 affiancato da altoparlanti della dynavoice?

    Vedo che Dynavoice vende tutte "coppie di diffusori". Gli altoparlanti che posiziono posteriormente o anteriormente sono uguali? dovrei scegliere quindi 2 coppie di diffusori fra quelle + ampli, canale centrale e sub?

    Ciao grazie ancora!
    Ultima modifica di Atre; 13-03-2012 alle 08:23

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Sara' + che discreto..................credimi, le df se ascolti molta musica, le dinamyte x l' ascolto di un film.

    Abbinate ad un 509 andranno + che bene, acquista 2 frontali ed un centrale, dietro vanno posizionati i surround e poi un subwoofer.

    Davanti frontali e centrale, dietro i surround.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •