|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: home theater 2.1 vs soundbar
-
10-03-2012, 17:40 #16
scusa ho detto che le tue klipsch costano 1000 euro...
costano 1200 euro!!!!!!!!!! l' una!!!! se non si sente la differenza tra le tue klipsch e una soundbar mi incazzerei,e non poco oltretutto amplificate da un onkio 905......quindi non fare paragono assurdi per piacere, che non e' quello che chiedeva REVOLUTION77Ultima modifica di beppe inter 1989; 10-03-2012 alle 17:46
-
10-03-2012, 17:59 #17
OK ma la mia era per dire e specificare che non è una regola fissa sta cosa!e secondo me la soluzione del 609 con kit tesi non è da sottovalutare per nulla,anche per eventuali upgrade futuri.
si le 83 costan un po in effetti,di listino 3600 euro!io le ho prese usate a 800.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
10-03-2012, 18:14 #18
non ci sono regole fisse
REVOLUTION77 chiedeva pero' tra soundbar e sistemi compatti, non amplificatori, se no usciamo dal tema, che dopo sia un valido compromesso non ce' dubbio, ma e' un altro discorso.
la soundbar yamaha 4100 e' un ottimo modello, con 40 driver per raggi sonori, per avere un effetto 7.1, e ha anche l'equalizzazione automatica per l' ambiente, con decodifiche hd e dsp proprietari yamaha. e' un prodotto di alta qualita', probabilmente yamaha non ha rivali in questo campo
-
11-03-2012, 11:48 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 21
io comunque ringrazio tutti........... ma in effetti la mia scelta era per avere un qualcosa di grazioso esteticamente ma soprotutto poco oneroso con un risultato discreto....... nemmeno buono... diciamo discreto. lo so che col 5.1 andavo alla grande... ma sul 2.1 speravo di avere un po... leggermente... qualche effetto dei suoni che provenivano da diversi lati..... almeno in teoria.
comunque grazie ancora a tutti per il vostri commenti.