Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    CASA NUOVA e Taverna! Consiglio posizionamento HT e trattamenti


    Ciao a tutti!
    Tra alcuni mesi (periodo tra luglio e settembre) andrò finalmente a vivere con la mia dolce metà, e la casa da noi acquistata si trova al piano rialzato di un condominio e accoglie anche una bella tavernetta dove poter finalmente mettere in piedi un home cinema! (la ragazza è d'accordo purchè non sia troppo invasivo ).
    So che è ancora presto ma preferisco cominciare a pensarci adesso ad allestire il mio "parco giochi"!

    La taverna in questione è un seminterrato di circa 35mq con due aperture su di un lato, e non sarà adibita a sala ht dedicata in quanto laggiù troverà posto il soggiorno vero e proprio, con tanto di tavolo da pranzo per gli ospiti. Quindi sarà un ht in zona living.
    Questa è la piantina del seminterrato, che ho modificato aggiungendo la misura delle pareti ricavate dalla misura in scala (spero si leggano bene le misure):



    Brevi spiegazioni e poi passo alle mie richieste di aiuto:
    - il perimetro dell'intero piano seminterrato del mio appartamento l'ho evidenziato in rosso.
    - l'altezza del piano è di 2,5m.
    - fortunatamente non confina con nessun vicino, in quanto a sud ed est (dove vedete le scritte "giardino stessa ditta") confina con il giardino di mia futura proprietà; a nord (oltre ad esserci altri miei due piccoli locali, cioè cantina e bagno) confina con i box auto; infine a ovest confina con un corridoio condominiale dove ci sono le cantine dei vicini e a cui è collegata la scala del condominio (vedete infatti un ingresso a sinistra che collega la mia taverna a tale corridoio, e sarebbe il secondo ingresso, poichè l'ingresso principale al mio appartamento si trova al piano di sopra).
    - i due "rettangoli" disegnati con la scritta "cav." sui lati sud ed est, sono delle finestre con relative bocche di lupo.
    - le scale che vedete più o meno al centro, si percorrono da destra a sinistra e portano al piano superiore.


    Ora io vi vorrei chiedere dei consigli e dei pareri:

    1- voi su quale lato sistemereste il reparto frontale di un impianto ht 5.1 che spero diventerà successivamente un 7.1? Tenendo sempre presente che sarà un ambiente living, e che ci sono quelle due aperture in alto rispetto allo spazio della taverna vero e proprio.

    2- anche se non confino direttamente con nessun vicino, la mia paura di arrecare disturbo e limitarmi troppo col volume mi dà da pensare: tre lati su quattro non sono un problema visto che su due lati c'è il giardino e su uno ci sono i box. Sotto di me non c'è ovviamente nessuno e al piano di sopra c'è il resto del mio appartamento. Le finestre della taverna pensavo di coprirle all'occorrenza con delle tende di velluto pesante. Pertanto gli unici punti deboli, secondo me, sono il lato sinistro (che dà sul corridoio e le scale condominiali) e il soffitto sulla cima delle mie scale (che confina ovviamente col vicino al secondo piano, e sarà a malapena un metro quadro di spazio).
    Detto questo...pensate che mi sto preoccupando troppo per l'isolamento sonoro e che non avrò problemi coi vicini (premetto che comunque non credo di ascoltare a volumi esagerati da far tremare i vetri, ma a volumi un pò più alti del normale si)? O altrimenti voi come affrontereste un eventuale isolamento?

    Spero di non aver creato troppa confusione e di aver fornito tutte le informazioni necessarie.

    A voi la parola! E grazie dell'attenzione!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ciao ti rispondo su alcuni punti, la prima cosa e di installare l'impianto su un lato dritto cioe che la circonferenza della sala ht sia o quadrata o rettangolare, per quanto riguarda il trattamento se tu vuoi avere solo l'isolamento prima di finire la taverna ti puoi far installare dei pannelli isolanti acustici che li trovi dai fornitori di materiale edile ma se vuoi fare un vero trattamento acustico per migliorare la resa dell'impianto allora e un'altra cosa, ma ti consiglio prima di preventivare la spesa perche non e da poco, e per quest'ultimo su materiali da utilizzare passo la parola ai piu esperti di me
    Per quanto riguarda l'impianto hai gia pensato a cosa prendere' diffusori/sintoampli/sub/lettore bd?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    grande peppe!

    per quanto riguarda l'impianto mi piacerebbe poter trovare un paio di CM7 (e relativo centrale CMC). Il sinto penso proprio a un onkyo ma vedrò cosa capiterà fra l'usato. Ora come ora mi piacerebbe un 3009 ma costa troppo. Potrei puntare a un 3007, ma non modelli ancora precedenti perchè mi interessa l'hdmi 1.4 e il canale ARC per la tv. Il sub ancora non saprei, sarei anche indeciso se reflex o cassa chiusa. Mi da l'idea che un cassa chiusa sia meno disturbante per i vicini e sia meno "sbrodoloso" di un reflex. Però vabbè...quando sarà il momento per quello chiederò.

    Tornando al tema principale:
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    la prima cosa e di installare l'impianto su un lato dritto cioe che la circonferenza della sala ht sia o quadrata o rettangolare
    difatti prendo in considerazione solo quel "quadratone" dove ho scritto "taverna" nell'immagine e non considero minimamente quegli spazi oltre le scale in alto (non so se mi sono spiegato). Quindi la parte frontale dell'impianto sarà per forza su uno dei tre lati: est, sud oppure ovest. Con il divano (punto d'ascolto) nel centro della stanza e leggermente arretrato rispetto al centro.
    Il problema è capire: su quale lato? Ma prima di capire questo penso sia meglio capire dove andare a trattare acusticamente e poi pensare al posizionamento sulla base di questo.

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    per quanto riguarda il trattamento se tu vuoi avere solo l'isolamento prima di finire la taverna ti puoi far installare dei pannelli isolanti acustici che li trovi dai fornitori di materiale edile ma se vuoi fare un vero trattamento acustico per migliorare la resa dell'impianto allora e un'altra cosa
    del trattamento per la resa dell'impianto è una cosa che ora non mi interessa, anche perchè prima penso sia necessario farlo suonare questo fantomatico impianto prima di sapere dove andare a correggere. E poi penso siano cose fattibili anche successivamente e facilmente tramite pannelli fonoassorbenti (magari mascherati da quadri).
    Quello che mi preme più di ogni altra cosa è cercare di limitare la fuoriuscita del suono dal mio ambiente.
    Perciò per esempio pensavo: e se chiudessi quegli spazi sopra la taverna con due tende di velluto come per le finestre? Le parti da chiudere intendo quelle a destra e sinistra della mia scala, ovvero quella che a sinistra va verso la porta d'ingresso e la cantina, e quella che a destra va verso le scale e il bagno.
    Potrebbero riuscire a fermare un bel pò di volume sti tendaggi di velluto? Parlo sia per le basse che per le alte...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    non credo che le tende ti attenuano, ma assorbono piu che altro, secondo me devi per forza mettere i pannelli fonoassorbenti, per i diffusori ne riparliamo, intanto decidi per i pannelli
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    voglio precisare che di thread e argomenti riguardanti, appunto, l'insonorizzazione ne ho letti a bizzeffe; e mi rendo conto che è difficile fermare il suono senza spenderci un bel pò di denaro. Io vorrei solo "limitare" quel che si può sentire da casa mia, tutto qua.

    Peppe, per tende di velluto io intendo quei tendaggi pesantissimi stile quelli dei cinema. Prenderlo di misura raddoppiata rispetto a quello che mi serve realmente e penso possa attutire un bel pò! Oltre ovviamente anche ad assorbire abbastanza.
    (continuo a sottolineare che parlo da ignorante e scrivo quelle informazioni che ho potuto reperire in giro)

    Per pannelli cosa intendi? Quelli fonoassorbenti da mettere in punti strategici della stanza, o quelli da riempirci una parete intera e da inserire nell'intercapedine di una controparete in cartongesso (e ci sarebbe da fare pure la controparete)?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    ....Io vorrei solo "limitare" quel che si può sentire da casa mia, tutto qua.....
    il fatto è che se limiti troppo poi la stanza diventa troppo assorbente e suona male! Poi solitamente le frequenze più difficili da bloccare sono quelle ultrabasse, che nessun tendaggio pesante può fermare.
    L'ideale sarebbe alternare pannelli assorbenti con pannelli "riflettenti" (tipo RPG).

    quindi per limitare davvero il "rumore" che potresti sentire sopra a casa tua, avresti un'unica soluzione: limitare il volume!
    Magari potresti insonorizzare la porta (compreso telaio) che da accesso alle scale della taverna, ma risolveresti solo in minima parte.

    Ti suggerisco di parlare con qualche esperto o ditte edili che trattano materiali fono-assorbenti/impedenti e di pensare al trattamento di pari passo con la scelta dei componenti dell'impianto, se non addirittura prima.

    Per il fronte, io lo vedrei meglio sul lato est o al limite sul lato sud, ma con quest'ultimo potresti avere problemi con la finestra e l'altra porta (o 2° finestra?...non si capisce bene)

    Hai delle misure molto buone, e se la progetti bene, puoi fare davvero un bellissimo impianto!

    Spero tu abbia previsto 1 VPR + schermo di almeno 3 mt di base.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    grazie mille grezzo72 per il tuo intervento!

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    Magari potresti insonorizzare la porta (compreso telaio) che da accesso alle scale della taverna, ma risolveresti solo in minima parte.
    purtroppo sul piano della taverna non c'è una porta che dà accesso alle scale. E' tutto aperto. La porta che dà alle scale di casa è al piano di sopra. Potrei magari pensare a trattare quella porta di sopra ed eventualmente, pensavo, far realizzare un controssoffitto ripieno di lana di roccia su quel metro quadro di soffitto che c'è in cima alle scale di casa (e che, come ho spiegato, è l'unico punto a contatto diretto con l'appartamento del vicino di sopra.
    Purtroppo non posso fare foto perchè ancora non ci abito e, siccome in quella casa ci abita ancora altra gente, non posso andare là a scattare foto per mostrarvi cosa intendo... sarebbe stato più facile.
    Ma poi trattare solo la porta... è vero che magari è il punto più debole ma il suono non passa anche attraverso le pareti?

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    Ti suggerisco di parlare con qualche esperto o ditte edili che trattano materiali fono-assorbenti/impedenti
    te per caso ne conosci qualcuna da consigliarmi? Sono anch'io di Milano (provincia).

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    Per il fronte, io lo vedrei meglio sul lato est o al limite sul lato sud, ma con quest'ultimo potresti avere problemi con la finestra e l'altra porta (o 2° finestra?...non si capisce bene)
    ti riferisci a quella finestra sul lato sud e tutta a sinistra? Quella non ne ho fatto menzione nel mio primo post perchè è solo una classica piccola finestrella tipica delle taverne e dei seminterrati; di quelle piccoline che stanno in alto vicino al soffitto. Le altre due finestre invece, (quelle con la scritta "cav") sono vere e proprie finestre con relative bocche di lupo.
    Quindi...il lato est è sempre stata la mia prima ipotesi però i diffusori front sarebbero forse troppo vicini alle scale e di conseguenza magari più in mezzo ai piedi essendo in una via di passaggio. E poi in quel modo il suono sparerebbe diretto in direzione ovest, e cioè contro la parete che confina con le scale condominiali... non è peggio?
    Sul lato ovest invece? Che ne dite? Il suono andrebbe verso destra e quindi contro la parete che confina con la terra del giardino. Magari in questo modo faccio meno "danni" ai vicini (se così vogliamo chiamarli).
    Sul lato sud è anche quella una buona idea, e la finestra darebbe fastidio più che altro esteticamente, visto che anche se viene aperta non dovrebbe andare a sbattere contro un diffusore (che dovrebbe essere un pelo più basso, almeno secondo le misure dei diffusori che interessano a me ).

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    Hai delle misure molto buone, e se la progetti bene, puoi fare davvero un bellissimo impianto!

    Spero tu abbia previsto 1 VPR + schermo di almeno 3 mt di base.
    grazie dell'incoraggiamento! sono consapevole che le misure di quell'ambiente sono davvero buone. Spero di riuscire a sfruttarle a dovere!
    Per quanto riguarda il vpr... credi non l'abbia già messo in conto? Però sarà sicuramente l'ultimissima cosa, primo perchè devo trovare il modo di farla digerire alla ragazza... eh eh! E secondo perchè voglio prima dare priorità al reparto audio.
    Ma una piccola informazione (proprio in relazione a come posizionare l'ht): un vpr riuscirebbe a proiettare bene da circa 6-7 metri di distanza? Sto prendendo in considerazione il lato più lungo della taverna e con l'idea di posizionare un vpr in alto e a ridosso di una parete, e non appeso al soffitto in mezzo alla stanza.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    ...un vpr riuscirebbe a proiettare bene da circa 6-7 metri di distanza?....
    Sui VPR sono pittuosto ignorante, per cui attendi che qualche utente esperto in materia ti dia dei consigli.

    Sul posizionamento sai che forse il lato ovest che dici tu sarebbe meglio?! in effetti sul lato est un diffusore potrebbe "ingombrare" la zona di passaggio verso le scale e il bagno.

    Per le ditte edili che trattano materiali fonoassorbenti non ne conosco direttamente, ma se fai una ricerchina su internet alla voce isolamento/trattamento acustico, sono sicuro che puoi trovare qualcosa di interessante.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    per ora grazie! nel weekend, che avrò più tempo, posterò un paio di immagini della piantina con almeno un paio di posizionamenti dell'impianto. Così da capire meglio visivamente di cosa si parla e ragionarci meglio!

    comunque ogni tanto penso che forse mi sto facendo solo una serie infinita di s***e mentali per quanto riguarda il discorso del vicinato. Con un volume medio/alto magari non sentono nemmeno niente!

    Ma i vostri rapporti coi vicini come sono?E come vi comportate? Sempre se state in appartamento...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    voglio precisare che di thread e argomenti riguardanti, appunto, l'insonorizzazione ne ho letti a bizzeffe; e mi rendo conto che è difficile fermare il suono senza spenderci un bel pò di denaro. Io vorrei solo "limitare" quel che si può sentire da casa mia, tutto qua.

    Peppe, per tende di velluto io intendo quei tendaggi pesantissimi stil..........[CUT]
    Per i tendaggi pesantissimi gia ti hanno risposto, per quello che intendevo io e cioe i pannelli fonoassorbenti sono dei pannelli che vengono inseriti nei muri, ho visto un appartamento nuovo con questi pannelli e tra una stanza e l'altra si attenuava molto il rumore, bella cosa comunque, se i tuoi muri gia sono rifinito, ti fai una parete in cartongesso e ci metti questo pannello, poi e meglio che chiedi a chi li vende perche puo essere che li puoi mettere anche sovrapposti al muro che hai e pitturarli, questo non lo so
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    si peppe alla fin fine intendiamo la stessa cosa!
    quella però dei pannelli da mettere addirittura sopra i muri esistenti e da verniciare non la sapevo! Però immagino di dovermi precludere di non poterci appendere nulla... boh per quello mi informerò allora.

    A tal proposito vi propongo una prima soluzione che vede il fronte HT sulla parete sinistra:



    Il rettangolo a sinistra contro la parete rappresenta il mobile a/v che farò fare su misura, quello in centro è chiaramente un divano, e il rettangolo alle sue spalle rappresenta un ipotetico tavolo da pranzo da 6 posti (90x180cm).
    La rappresentazione di queste figure l'ho fatta esattamente in scala con le misure della piantina. Per il divano, per esempio, sono stato più largo prendendo come riferimento un divano 3 posti + penisola dalla larghezza abbondante (290 cm circa), presa da un catalogo di arredamenti a caso.

    I rettangoli blu sono, come potete immaginare, i diffusori (che non sono in scala, quelli li ho fatti a occhio).
    In configurazione 7.1 (non ho messo il sub perchè tanto quello dove va va, e al momento non è importante), con i surround laterali che vorrei siano a dipolo come i klipsch di peppe (sono anche abbastanza economici) e i surround back che saranno le mie attuali 685 e appese al muro il più in alto possibile per non dare fastidio.
    Inizialmente ovvio che sarà un 5.1 con le 685 come surround e poggiate su stand.

    La linea rossa, invece, che ho tracciato è un'idea a cui sono arrivato: rappresenterebbe una parete in cartongesso per chiudere la stanza da quel lato (che è quella che poi dà sulla porta d'ingresso di servizio e che accede alle scale condominiali), con una porta scorrevole che si apre da destra a sinistra. E sia la porta che il resto di quella nuova parete da riempire con materiale fonoisolante.
    Che ne dite?
    Anche come impatto visivo non dovrebbe starci male, se fatta bene e ben verniciata.

    Come vi sembra il tutto? Impressioni?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    ...qui non mi ha più calcolato nessuno...

    e pongo un nuovo quesito:
    considerando la piantina poco sopra con la disposizione dell'ht come da disegno... se i surround laterali fossero a dipolo (tipo B&W DS3 o quelli Klipsch o Monitor Audio...) sarebbe un problema, visto che la stanza non è un rettangolo chiuso ma ha quelle due aperture sul lato nord?
    Il suono si perderebbe via e avrebbe strane riflessioni, o si può fare?

    Grazie...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •