Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    40

    "biamplificare" tesi con onkyo 508?


    Allora la mia situazione è questa: ho buttato le cassettine plasticose del kit onkyo e ora il piccolo 508 guida una coppia di tesi 504, con il loro frontale. Dietro probabilmente arriveranno delle indiana line ego, diciamo per ragioni di estetica e comodità. Come sub un piccolo rel t-3. Non ho ancora tutto, ma diciamo che tra nuovo e usato questo dovrebbe essere l'upgrade finale. So che l'onkyo è piccoletto ma dite che ce la farà? La domanda del momento è questa: visto che il 508 è un 7.1, ha senso fare una pseudo biamplificazione dei frontali usando le uscite dei surround back che tanto non ho? O sto dicendo delle enormi fesserie (non mi stupirebbe)? Ora sono collegate in biwiring

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Se hai del cavo per la biamplificazione, perchè no? Provare non costa nulla e se non provi non puoi sapere come cambia.
    Anche se, con quel sinto, dubito fortemente che ci possano essere delle migliorie.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    40
    Serve del cavo speciale? Non so se si nota quanto sono a zero!!!!!!!!!!! Lo so che il 508 fa quel che può, secondo voi reggerà l'insieme tesi 504+704+ego? Beh, vedremo anche cosa dicono le mie orecchie. L'angolo dedicato all'ascolto sarà un 4x3, putroppo però aperto su un lato... Domanda stupida: il mio centrale è troppo in basso, pensavo di rialzarlo facendolo puntare un po' verso l'alto. Posto che al momento ci ho messo sotto un libro (argh!), voi cosa usereste? Mi faccio costruire una salitina apposta?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    ti serve lo stesso cavo che useresti per collegare le uscite front alle tue 504.
    Quindi, 2 cavi che vanno dai front del ricevitore AV all'ingresso basso delle 504, e 2 cavi che vanno dai surround back all'ingesso alto delle tue 504.

    Ti ritroverai con 4 cavi per ogni diffusore.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    40
    Sì sì, allora non molto diverso da adesso, che sono in biwiring...dovrei solo farne entrare una coppia nelle uscite attualmente libere...magari provo. Invece, la calibrazione automatica dell'onkyo mi dà il taglio del crossover a 100, dato che i coni delle 504 sono da 12. Va bene o meglio scendere a 80? È solo una richiesta di opinione preventiva, poi farò tutte le prove quando arriverà il sub serio al posto di quello del kit...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    I tuoi diffusori scendono tranquillamente sotto gli 80 Hz, visto che li dichiarano da 38-22000 Hz.
    Quindi puoi provare a settare anche 80 Hz.
    Saluti Frasca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •