|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Quale pittura per salone HT
-
09-11-2004, 13:21 #16nordata ha scritto:
Quando ero ragazzotto avevo i muri della mia stanza uno arancio, uno verde scuro e i due minori blu scuro, con soffitto azzurro, se si sopravviveva al primo impatto non era male...
Costruita negli anni '70, le stanze erano multicolore.
«Go, Nishi, go!»
-
10-11-2004, 00:26 #17
Non c'entra con il soggetto del post, però quando guardo la foto, non so perchè ma mi immagino che, aprendo quella porta, si veda il mare (magari c'è un condominio).
Sarebbe il miglior complemento all'impianto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2004, 07:25 #18nordata ha scritto:
...quando guardo la foto, non so perchè ma mi immagino che, aprendo quella porta, si veda il mare....
«Go, Nishi, go!»
-
10-11-2004, 14:11 #19
Re: Quale pittura per salone HT
Altin ha scritto:
Non potendo disporre di una sala esclusivamente per l'ht ho cercato di adattare tutto nel salone. Il colore che c'è adesso alle pareti è un'azzurro molto leggero con soffitto bianco. Il problema è che durante la visione con il prj la stanza è completamente illuminata.
Qualcuno di voi sà quale tipo dipittura (soffitto e pareti) possa essere usata per atteniuare il problema tenendo conto che si tratta del salone di casa quindi non posso utilizzare neri rossi ecc.
Penso che questo sia un problema che riguarda molti.
Grazie in anticipo.
Altin
Ciao
Mimmo
-
10-11-2004, 14:27 #20Psychorunner ha scritto:
Anche a me risulta vera la tua constatazione. La mia situazione è diversa: la parete perpendicolare a sinistra rispetto a quella di proiezione (per intenderci, quella rossa in foto) presenta l'infisso del balcone ad angolo, per cui la componente di rosso nelle immediate vicinanze della parete di proiezione è davvero irrisoria.
Considerato poi che a destra non esiste parete perpendicolare (essendo la pianta della mansarda irregolare, vi è una spaziosa rientranza) e che la parete di proiezione sarà dipinta di bruno scurissimo, ritengo non dovrei avere problemi.
Considera che quando fai una foto in ombra, se è necessario un uso professionale, o correggi con dei filtri, oppure metti su un sistema di illuminazione ad hoc.
Quindi la dominante con una parete rossa c'è per forza, poi magari non da fastidio, ma questo è un altro discorso...
ciaoMauro Cippitelli
-
10-11-2004, 14:33 #21
Re: Quale pittura per salone HT
Altin ha scritto:
Non potendo disporre di una sala esclusivamente per l'ht ho cercato di adattare tutto nel salone. Il colore che c'è adesso alle pareti è un'azzurro molto leggero con soffitto bianco. Il problema è che durante la visione con il prj la stanza è completamente illuminata.
Qualcuno di voi sà quale tipo dipittura (soffitto e pareti) possa essere usata per atteniuare il problema tenendo conto che si tratta del salone di casa quindi non posso utilizzare neri rossi ecc.
Penso che questo sia un problema che riguarda molti.
Grazie in anticipo.
Altin), secondo me la cosa migliore è quella pensata da Nordata. Infatti il grigio è un colore (anzi un non colore
) che non produce dominanti cromatiche. Gli esposimetri delle macchine fotografiche si tarano sul grigio al 18%, quindi se ti piace quella è la soluzione più corretta.
In realtà (io ho le pareti bianche e mi guardo bene dal modificarle) per me la diminuzione di contrasto percepito a causa di pareti chiare è di gran lunga inferiore a quello che ti crea uno schermo con mascheratura fissa. Quindi prima di preoccuparti di avere pareti nere, dovresti preoccuparti di avere uno schermo a mascheratura variabile.
P.S. certo se hai uno schermo a mascheratura variabile, il passo successivo sono le paretiMauro Cippitelli
-
10-11-2004, 15:11 #22maurocip ha scritto:
Da un punto di vista ottico, ti posso confermare che la dominante la otterrai forzatamente...
...Quindi la dominante con una parete rossa c'è per forza, poi magari non da fastidio, ma questo è un altro discorso...
ciao
«Go, Nishi, go!»
-
10-11-2004, 15:21 #23Psychorunner ha scritto:
Anche se - come detto e come si evince dalla foto - l'area rossa nelle immediate vicinanze della parete di proiezione è esigua, poiché occupata dall'infisso?
Se io avessi un colorimetro ti mostrerei che anche la mia stanza (ha tutte le pareti bianche e il soffitto è con travi di legno scure) sarebbe influenzata dalla copertura del divano che è rossa, figuirati da una intera parete...
Da questa a dire poi che è un problema durante la visione di un film è un'altra storia.
ciaoMauro Cippitelli
-
10-11-2004, 15:22 #24
scusate mi è partito un post....
Mauro Cippitelli
-
10-11-2004, 15:26 #25maurocip ha scritto:
La luce entra nella stanza, si riflette e porta dominanti cromatiche.
Se io avessi un colorimetro ti mostrerei che anche la mia stanza (ha tutte le pareti bianche e il soffitto è con travi di legno scure) sarebbe influenzata dalla copertura del divano che è rossa, figuirati da una intera parete...
... e ti ringrazio per la preziosa informazione: non si finisce mai d'imparare
.
«Go, Nishi, go!»
-
10-11-2004, 15:44 #26Psychorunner ha scritto:
Chiedo umilmente veniaMauro Cippitelli
-
10-11-2004, 15:57 #27maurocip ha scritto:
E perchè chiedi venia? Perchè un impallinato di HT è anche impallinato di fotografia????«Go, Nishi, go!»