Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345

    delucidazione nuovo HT e THX certificato


    Salve ragazzi , mi sono iscritto da poco anche se vi seguo da tantissimo ed il vostro forum è completo davvero complimenti , ah....ma avete una sezione presentazione? non sono riuscito a trovarla

    comunque in 10 anni ho comprato ossia cambiato 2 sintoamplificatori , ed ora mi sà tanto che è arrivato il terzo , con l'acquisto della nuova TV , e porte hdmi 1.4 vorrei acquistare un nuovo sinto amplificatore !

    prima domanda che mai nessuno mi è riuscito a spiegare al meglio , chi dice A e chi dice B

    A) collegare il lettore bluray direttamente alla TV e l'uscita audio al sintoampl.
    B) collegare il lettore bluray al sintoampl e dal sito tramite out alla Tv

    quale delle due opzioni offre benefici? o è indifferente?

    ma arriviamo alla domanda del post , allora ho sempre avuto yamaha come sinto ma ora parlando con mio cognato che sembra e ripeto sembra avere un pò di conoscenza , mi ha consigliato onkyo come marchio....., e qui ci stava , mi ero deciso a comprare questo modello ONKYO AVX-690 , che il negoziante di fiducia diceva esser discreto per il mio salone e di ottima fattura......., quando ero in procinto di prenderlo........ossia con l'assegno pronto , è arrivato un tizio che ha ordinato questo modello ONKYO HT-S9405THX , dove il mio negoziante mi disse :

    " eheh questo è THX certified " ahhhhhhh bhè io ero rimasto a tempi lontani quando i sinto certificati THX costavano una cifra....e vedo che ancora lo costano ma c'è qualcosa di + tranquillo rispetto a 5/6 anni fà...!

    allora mi sono messo alla ricerca insieme al mio negoziante e mi ha consigliato se proprio voglio togliermi lo sfizio del THX

    - o il modello del signore ONKYO HT-S9405THX
    - oppure onkyo TX-NR609

    il primo mi sembra discreto ed ha anche i diffusori , nel secondo caso potrei iniziar ad utilizzare le casse del yamaha e pian piano comprare dei diffusori buoni anche se......arriverei a pagare un capitale !

    la domanda dopo tutta questa premessa noiosa viene dal fatto che...............ma per godersi questo THX bisogna avere anche un lettore THX? o basta un semplice lettore bluray? non vorrei che spendo tanti soldi per un amplificator e poi devo comprare anche un lettore bluray THX e magari poi anche i film devono avere il THX

    scusate l'ignoranza in materia THX


    perchè se il tutto mi comporta na spesata compro quello che avevo preventivato ONKYO AVX-690 e continuo a viver come è adesso...! cioè se lo sforzo è d poco benvenga lo faccio ma se poi si entra in turbine di spese lascio stare!

    grazie per i consigli !

    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    provo a risponderti io per quello che so',per la prima domanda per me vale la soluzione B.Se sai cosa fare con il filtro Thx ed sei appassionato di Star wars e collegato con 7 diffusori allora ok se no io per primo ti dico che il Thx diventa solo relativo.per quanto riguarda il sinto,quello che ha il kit con diffusori per quanto possa essre buono non suonera' mai come si deve.col 609 aabinato con dei diffusori di qualita' suonera' decisamente meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie etilico per la risposta aspetta aspetta...cos'è il filtro THX? certo che sono appassionato di star wars ma di come tutti i film d'azione e di fantascienza , ovviamente ho sempre avuto un 5.1...............cosa cambierebbe? scusa l'ignoranza!

    e la storia del lettore certificato THX? devo averlo per forza? oppure basta un lettore bluray 3d ed è tutt'ok? forse faccio queste domande perchè sono ignorante su tutto...

    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    thx non è uno standard , è un modo di ascolto
    tutt'ora che hai un bel sintoampli e 5.1/ 7.1 con Dts-HD MA vai tranquillo anche se le casse non sono certificate thx

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    hihihi , Luca grazie anche a te per la risposta ma cosa vuol dire un modo d'ascolto?

    leggevo su altri forum o proprio su questo nn ricordo tempo fà dove chi l'aveva scriveva " nn l'ho uso mai" ma nn capivo a cosa alludesse....., mi spiegate un pò tutto?


    altrimenti prendo un buon sintoampli e mi fotto di questo THX se devo spendere una cifrona......

    grazie come sempre

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    se vuoi fare un impianto thx più che sul lettore certificato thx dovresti prendere in considerazione dei diffusori thx.
    in abbinamento al 609 che è certificato thx select 2 c'è questo set 5.2 della teufel sempre thx select 2 http://www.teufelaudio.com/home-cine...-set-p152.html e questi della crystal acoustic http://www.crystalaudiovideo.com/Pro...r/5.1/THX.aspx
    come mai vuoi fare un impianto certificato thx? quanto puoi spendere?
    ti dico la mia, secondo me su questa fascia di prezzo è piu tutta una questione di marketing. secondo me dovresti scegliere il prodotto ascoltandolo a prescindere dalle etichette che porta sul frontale.
    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 04-02-2012 alle 13:48

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    ciao frittomisto grazie per la chiarezza , bhè se hai letto ero partito dal comprare un ONKYO AVX-690 , quindi molto commerciale come prodotto......per il mio salone niente di superlativo...!

    come ho scritto è stato quel signore che comprando quell'onkyo HT-S9405THX , mi ha messo la pulce nell'orecchio , dato che ho sempre saputo che comprare un HT certificato THX si parlava di molti soldi perchè mi ero informato , tanti anni fà....ma mi ero informato e quindi nn mi è mai balenata l'idea di comprare un THX nn so se hai capito!

    poi leggendo dei forum mi era venuto in mente anche di prendere un onkyo TX-NR609 /709 e comprare dei diffusori dynavoice (senza spendere chissà quanto ) e avere sempre qualcosa di meglio della prima scelta ONKYO AVX-690 che se non avessi visto quel signore avevo già comprato e forse nn ero qui neanche a scrivere su questo forum!

    cioè sono partito da un sinto di fascia bassa........come serviva a me....poi mi è stata messa la pulce nell'orecchio d un prodotto THX con un pò di sacrificio in + e a quel punto mi è venuto in mente se poi non basta avere il lettore THX ma come hai scritto te anche i diffusori...ed allora lascio star tutto e mi dirigo su qualcosa di molto commerciale..!

    tranne se qualcuno mi spiega bene il concetto del THX e se la mia scelta del TX-NR609 con abbinamento dynavoice è sensata , perchè se facendo ciò non avrei mai dei risultati discreti spendo 500 euro e via.....!

    grazie ragazzi ma la confusione regna sovrana nella mia testa



    p.s. domanda ma dynavoice e proson sono la stessa cosa? uno è sottomarca dell'altra?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    il negozio dove stavi per comprare il kit onkyo è un centro commerciale?
    puoi ascoltarci qualcosa? prova a dirgli il tuo budget e quello che cerchi magari riesce a proporti qualcosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    dynavoice è una cosa e proson un altra,l'onkyo 609 io lo possiedo e mi ritengo soddisfatto pero' come dicono prima di me fai un ascolto se puoi.comunque se non hai un impianto pluridecorato o non vuoi spendere tanto comunque vendono kit indiana line con sintoampli denon oppure onkyo 609 a 1290 euro su redcoon o on line store,bbisogna vedere il tuo budget.io ho l'onkyo e ho comprato usato il frontale klipsch senza averlo mai ascoltato,che dire fantastico e penso che un domani quando faro un up grade contunuero' con klipsch perchè in ambito ht per me sono fantastiche

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    ero stato al mediworld ma li hanno prezzi fissi , mentre al negozio dove ero andato io era un privato che tramite conoscenza mi faceva uno sconticino...!

    lui ha esposto solo kit commerciali...quindi.....posso ascoltare qualche yamaha o l'onkyo TX-NR509 che sarebbe quello dell'AVX-690 ,che tra altro l'ho sentito..e nella mia ignoranza si sente davvero bene , quindi pensate come potrei godere se il 609 si sente ancora meglio


    cmq decisione : se prendessi , senza ammazzarmi d soldi ed avere qualcosa di meglio rispetto all'avx-690

    - TX-NR609/ 709
    - Magic EX F-6 dynavoice ( 2 coppie)
    - Magic EX Sub-8 dynavoice
    - Magic EX C-4 dynavoice (centrale)

    penso di aver qualcosa di discreto senza superare i 1500 euro...! voi che dice?



    p.s. ma queste proson che sembrano simili alle dynavoice sono una sola?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    per prendere le dynavoice io prenderei le dinamite 10,poi onkyo609 comunque il kit indiana line con l'onkyo sta a 1290 euro,io prenderei un 609 onkyo e poi mi butterei sull'usato e prenderei qualcosa di superiore se no comprati le luxman5.1 e 7.1 http://www.electronic-star.it/Luxman...enti_i3264.htm e provi

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    tyson mi linki dove vendono "kit indiana line con l'onkyo sta a 1290 euro" ???

    queste luxman nn le ho mai sentite......sono meglio rispetto alle dynavoice?

    le dinamite le avevo escluse per via del prezzo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da GiuseppeMBG Visualizza messaggio
    tyson mi linki dove vendono "kit indiana line con l'onkyo sta a 1290 euro" ???

    queste luxman nn le ho mai sentite......sono meglio rispetto alle dynavoice?

    le dinamite le avevo escluse per via del prezzo
    qui trovi tutto a 1290 euro. spero di esserti stato utile.
    http://www.onlinestore.it/default.as...od&cmdID=31345

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie a tutti.....quindi mi sembra di capire che nessuno ha obiettato sull'onkyo 690 quindi è ok come prodotto!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275

    Citazione Originariamente scritto da GiuseppeMBG Visualizza messaggio
    grazie a tutti.....quindi mi sembra di capire che nessuno ha obiettato sull'onkyo 690 quindi è ok come prodotto!
    anchio volevo comprare questo kit e quindi sono andato ad ascoltarlo, niente da dire.
    ovvio che è peggio delle indiana line ma comunque è un ottimo prodotto.
    io, pre il prezzo, te lo consiglio vivamente.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •